Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Dermatologia
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della dermatologia, con un focus particolare su condizioni come il lichen sclerosus vulvare. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie topiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione cronica.
Lichen sclerosus vulvare
Le ricerche in questo settore mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi, contribuendo a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili.
Pneumologia
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla polmonite acquisita in comunità, studiando l’efficacia di trattamenti antibiotici locali rispetto a quelli sistemici. Questo approccio innovativo potrebbe rivoluzionare il modo in cui vengono trattate le infezioni polmonari, riducendo la necessità di ospedalizzazione.
Polmonite acquisita in comunità
La ricerca si concentra su terapie che potrebbero ridurre il tempo di degenza ospedaliera, migliorando così l’esperienza del paziente e ottimizzando le risorse sanitarie.
Oncologia
Il centro è impegnato in ricerche pionieristiche nel trattamento dei tumori cutanei e dei tumori solidi avanzati. Attraverso studi clinici, si esplorano nuove combinazioni terapeutiche e dosaggi per migliorare la risposta tumorale e la tollerabilità del trattamento.
Tumori cutanei
Tumori solidi avanzati
Queste ricerche mirano a personalizzare le terapie oncologiche, aumentando l’efficacia e riducendo gli effetti collaterali per i pazienti.
Malattie Infettive
Il centro si dedica anche allo studio delle batteriemie da Gram-negativi, valutando la sicurezza e l’efficacia di trattamenti antibiotici di breve durata. Questo approccio potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nella gestione delle infezioni batteriche, riducendo l’uso eccessivo di antibiotici.
Batteriemie da Gram-negativi
Le ricerche in questo campo cercano di ottimizzare i regimi terapeutici per migliorare gli esiti clinici e ridurre la resistenza agli antibiotici.
Il sito utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza possibile, personalizzare contenuti e pubblicità, offrire funzionalità social e analizzare il traffico web. Questi dati possono includere il tuo indirizzo IP, identificatori dei cookie e dati del browser. Il trattamento dei tuoi dati personali avviene in conformità con la Politica sulla privacy. Cliccando su "Accetto e vado al sito", acconsenti all'uso dei cookie e al trattamento dei tuoi dati personali per scopi di marketing, come l'adattamento delle pubblicità alle tue preferenze e l'analisi dell'efficacia delle pubblicità. Hai il diritto di ritirare il consenso, accedere ai dati, correggerli, eliminarli o limitarne il trattamento. I dettagli sul trattamento dei dati personali sono disponibili nella Politica sulla privacy.
Numer nieprawidłowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer nieprawidłowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.