Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH

Lindenberger Weg 27, Buch, Berlin, 13125, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone, con un focus particolare su mutazioni genetiche specifiche e terapie mirate.

  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC)
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC)
  • Mutazioni EGFR e KRAS
  • Riarrangiamenti genetici NTRK, ROS1, ALK

Le ricerche in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuovi trattamenti personalizzati per i pazienti con mutazioni genetiche specifiche.

Immunoterapia

Il centro è impegnato nello sviluppo di combinazioni di immunoterapia innovative per migliorare la risposta immunitaria nei pazienti con tumori avanzati.

  • Combinazioni di immunoterapia con pembrolizumab
  • Durvalumab in combinazione con chemioterapia
  • Nuove combinazioni di immunoterapia

Queste ricerche puntano a potenziare l’efficacia delle terapie immunitarie esistenti e a ridurre gli effetti collaterali per i pazienti.

Malattie Polmonari Interstiziali

Il centro si dedica anche alla ricerca sulle malattie polmonari interstiziali, con particolare attenzione alla fibrosi polmonare idiopatica e all’ipertensione polmonare associata.

  • Fibrosi polmonare idiopatica (IPF)
  • Ipertensione polmonare associata a malattie interstiziali

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni croniche.

  • Studio su Sunvozertinib per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione EGFR Exon 20 Insertion

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che può essere localmente avanzata o metastatica. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione specifica chiamata inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR Exon 20 Insertion Mutation). Questo studio clinico si concentra su pazienti […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Sunvozertinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Francia Italia Austria Belgio Repubblica Ceca Germania Paesi Bassi
    Start Date: 2023-09-26
    Clinica Universidad De Navarra
    Madrid, Spagna
    Hospital Regional Universitario de Málaga
    Malaga, Spagna
    Hospital de la Santa Creu i Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spagna
    Institut Catala d’Oncologia de Girona- Hospital Universitari Dr Josep Trueta
    Girona, Spagna
    Hospital Universitari Vall d’Hebron
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    UOMI Cancer Center – Clinica Tres Torres
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’uso di Selpercatinib in pazienti con NSCLC positivo alla fusione RET in stadio IB-IIIA dopo trattamento locoregionale definitivo

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma comune di cancro ai polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una caratteristica chiamata fusione RET, che può influenzare il modo in cui le cellule cancerose crescono. Lo studio si concentra su pazienti con NSCLC in stadio IB-IIIA che hanno questa […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Selpercatinib

    Studio disponibile in:

    Grecia Svezia Norvegia Spagna Germania Romania Belgio Paesi Bassi Polonia Repubblica Ceca Francia Austria Danimarca Italia
    Start Date: 2021-01-19
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germania
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
  • Studio sull’uso di Amivantamab in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici, incluso il cancro al polmone non a piccole cellule con mutazione EGFR

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, incluso il cancro al polmone non a piccole cellule con mutazione EGFR. Questo tipo di cancro è caratterizzato da una crescita incontrollata delle cellule nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia del farmaco amivantamab, […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Amivantamab
    • Carboplatin
    • Lazertinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Germania
    Start Date: 2023-01-30
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germania
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
  • Studio sull’uso di durvalumab e olaparib nel cancro al polmone a piccole cellule in stadio avanzato o metastatico HRD positivo

    2 1 1 1
    Il cancro ai polmoni a piccole cellule in stadio avanzato o metastatico è una forma di tumore che si diffonde rapidamente e spesso non può essere operato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che presentano una caratteristica genetica chiamata HRD positiva. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una terapia di mantenimento con […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso

    Farmaci studiati:

    • Olaparib
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-09-30
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germania
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germania
  • Studio sull’efficacia di Ifinatamab Deruxtecan rispetto alla chemioterapia nei pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule recidivante

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul Carcinoma Polmonare a Piccole Cellule (SCLC), una forma aggressiva di cancro ai polmoni che spesso si ripresenta dopo il trattamento iniziale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Ifinatamab deruxtecan, noto anche con il codice DS-7300a. Questo farmaco è un tipo di terapia chiamata anticorpo-farmaco coniugato (ADC), progettato […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Ifinatamab Deruxtecan
    • Topotecan

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Italia Romania Francia Spagna Polonia Belgio Germania
    Start Date: 2024-10-21
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germania
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    CHU Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germania
  • Studio sulla Sicurezza e Attività Anti-Tumorale di Repotrectinib in Pazienti con Tumori Solidi Avanzati con Riarrangiamenti ALK, ROS1 o NTRK1-3

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati che presentano specifiche alterazioni genetiche, note come riarrangiamenti ALK, ROS1 o NTRK1-3. Queste alterazioni possono influenzare la crescita e la diffusione dei tumori. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Repotrectinib (TPX-0005), somministrato in forma di capsule rigide. Questo farmaco è progettato per […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Repotrectinib

    Studio disponibile in:

    Danimarca Belgio Ungheria Germania Francia Spagna Italia Polonia Paesi Bassi
    Start Date: 2019-12-20
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Antwerpen
    Edegem, Belgio
    Copenhagen University Hospital
    Herlev, Danimarca
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, Francia
    Unite De Recherche Clinique HIA Begin
    Saint-Mande, Francia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
  • Studio su Adagrasib e Pembrolizumab con chemioterapia in pazienti con cancro ai polmoni non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, una forma di tumore che si è diffusa oltre il polmone. In particolare, si studia una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Il trattamento in esame combina un nuovo farmaco chiamato Adagrasib con Pembrolizumab e chemioterapia. […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Palonosetron
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Adagrasib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Romania Paesi Bassi Austria Croazia Francia Irlanda Bulgaria Germania Polonia Grecia Italia Portogallo Spagna Belgio
    Start Date: 2025-06-12
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italia
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germania
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
  • Studio sull’Efficacia di Toripalimab e Tifcemalimab in Pazienti con Tumore al Polmone a Piccole Cellule in Stadio Limitato dopo Chemioradioterapia

    3 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone a piccole cellule in stadio limitato (LS-SCLC) in pazienti che non hanno mostrato progressione della malattia dopo aver ricevuto chemioradioterapia. Il trattamento in esame include l’uso di Toripalimab da solo o in combinazione con Tifcemalimab (conosciuto anche come JS004/TAB004). Entrambi i farmaci sono somministrati […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio limitato

    Farmaci studiati:

    • Toripalimab
    • TIFCEMALIMAB

    Studio disponibile in:

    Italia Romania Germania Belgio Polonia Francia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2025-02-28
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Polonia
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, Francia
    Oncolab S.R.L.
    Craiova, Romania
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, Francia
  • Studio sulla sicurezza della terapia di auto-infusione con inibitore umano dell’alfa1-proteinasi per pazienti con grave deficit di alfa-1 antitripsina

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Deficit di Alfa-1 Antitripsina (AATD), una condizione genetica che può causare problemi ai polmoni e al fegato. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato Prolastin, che contiene una sostanza attiva nota come inibitore dell’alfa1-proteinasi umana. Questo farmaco viene somministrato attraverso un’infusione endovenosa, cioè viene […]

    Malattia:

    • Carenza di alfa 1-antitripsina

    Farmaci studiati:

    • Human Alpha1-Proteinase Inh…

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2025-07-01
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germania
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germania
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germania
  • Studio sull’uso di eftilagimod alfa con pembrolizumab e chemioterapia in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato/metastatico

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico. Il trattamento in esame combina un nuovo farmaco chiamato eftilagimod alfa (noto anche come efti) con terapie standard già disponibili sul mercato, come pembrolizumab e la chemioterapia. Pembrolizumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Eftilagimod Alfa
    • Paclitaxel
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Romania Lituania Bulgaria Lettonia Grecia Spagna Polonia Belgio Ungheria Croazia Germania Portogallo Italia Austria Irlanda
    Start Date: 2025-04-18
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Lettonia
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portogallo
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    University Of Debrecen
    Debrecen, Ungheria
    Lusiadas S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dobrich AD
    Dobrich, Bulgaria