Centre Hospitalier Universitaire De Limoges

2 Avenue Martin Luther King, Limoges, 87000, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle neoplasie ematologiche, con un focus particolare sulla leucemia linfatica cronica e la sindrome di Richter. Gli studi in corso mirano a migliorare le terapie combinate per queste condizioni, utilizzando anticorpi bispecifici e regimi chemioterapici innovativi.

  • Leucemia Linfatica Cronica
  • Sindrome di Richter
  • Linfoma a grandi cellule B

Questi studi contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con neoplasie ematologiche complesse.

Reumatologia

Il centro si distingue nella ricerca sulla arterite a cellule giganti, esplorando strategie di trattamento che riducono la necessità di farmaci immunosoppressori. Gli studi si concentrano sull’efficacia della sospensione graduale di farmaci biologici per prevenire le recidive.

  • Arterite a cellule giganti
  • Trattamenti immunosoppressivi

Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti riducendo gli effetti collaterali dei trattamenti a lungo termine.

Ortopedia e Medicina dello Sport

Il centro è impegnato nello studio della tendinopatia della cuffia dei rotatori, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti biologici per alleviare i sintomi fisici e migliorare la funzionalità della spalla.

  • Tendinopatia della cuffia dei rotatori
  • Trattamenti biologici

Questi studi offrono nuove speranze per i pazienti con condizioni muscoloscheletriche croniche, migliorando la loro capacità di movimento e riducendo il dolore.

Oncologia

Il centro è leader nella ricerca sul carcinoma ovarico resistente al platino, esplorando combinazioni di farmaci innovativi per migliorare la sopravvivenza libera da progressione. Gli studi includono l’uso di immunoterapie e agenti chemioterapici per affrontare le sfide del trattamento di tumori resistenti.

  • Carcinoma ovarico
  • Immunoterapia
  • Chemioterapia avanzata

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove strategie terapeutiche che possano migliorare gli esiti per i pazienti con tumori difficili da trattare.

Malattie Infettive e Pneumologia

Il centro è impegnato nella ricerca su polmonite nosocomiale in pazienti critici, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti che combinano farmaci innovativi con le cure standard per migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

  • Polmonite nosocomiale
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca è cruciale per migliorare le opzioni di trattamento per le infezioni gravi, riducendo la mortalità e migliorando la qualità delle cure ospedaliere.

Neurologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla sclerosi multipla, confrontando l’efficacia di diversi trattamenti biologici per ridurre l’attività della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sclerosi multipla
  • Trattamenti biologici

Questa ricerca mira a fornire nuove opzioni terapeutiche che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare gli esiti a lungo termine per i pazienti.

  • 2 1 1 1
    Richter’s syndrome è una condizione in cui la leucemia linfatica cronica si trasforma in un tipo di linfoma aggressivo chiamato linfoma diffuso a grandi cellule B. Questo studio si concentra su pazienti con questa sindrome che non hanno ricevuto trattamenti precedenti per la stessa. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento combinato che include il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-03-21
  • 3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sullArterite a cellule giganti, una malattia che causa infiammazione delle arterie, spesso colpendo quelle della testa. Il trattamento in studio è il tocilizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è disponibile in due forme: una soluzione in siringa pre-riempita e una in penna pre-riempita, entrambe contenenti 162 mg […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-04-02
  • 3 1 1 1
    Il Mieloma Multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno appena ricevuto una diagnosi di Mieloma Multiplo e che hanno già subito un trapianto di cellule staminali. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: Iberdomide e Lenalidomide. Iberdomide è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna Danimarca Austria Italia Belgio Polonia Finlandia Germania Grecia Francia Svezia Romania Paesi Bassi Repubblica Ceca Ungheria
    Start Date: 2023-09-29
  • 3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti anziani, di età pari o superiore a 70 anni, con un tipo di cancro del colon che può essere rimosso chirurgicamente. L’obiettivo è verificare se un trattamento con chemioterapia neoadiuvante seguito da […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-06-07
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata leucemia mieloide acuta (LMA), che è caratterizzata da una crescita rapida di cellule anormali nel midollo osseo. In particolare, lo studio riguarda pazienti adulti con LMA che hanno una mutazione specifica chiamata FLT3 e che hanno avuto una ricaduta o non hanno risposto al […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-01-10
  • 3 1 1
    La ricerca si concentra sulla sarcoidosi extra-polmonare, una malattia che può colpire diverse parti del corpo, come la pelle, gli occhi, le ossa e le articolazioni. Questa condizione richiede spesso un trattamento sistemico, cioè un trattamento che agisce su tutto il corpo. Lo studio esamina l’uso di idrossiclorochina come terapia aggiuntiva per ridurre l’uso di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-07-30
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con un evento di tromboembolia venosa acuta, una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene, spesso nelle gambe o nei polmoni. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di una terapia anticoagulante a pieno dosaggio da sola rispetto alla combinazione di terapia anticoagulante e antiaggregante. Gli antiaggreganti sono farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-08-12
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico triplo negativo è una forma di tumore al seno che non risponde a tre tipi comuni di trattamenti ormonali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, che è avanzata o non operabile. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato sacituzumab govitecan, noto anche come Trodelvy. Questo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Start Date: 2023-10-02
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullipertensione non controllata in pazienti con malattia renale cronica da moderata a grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento basato su farmaci diuretici per ridurre il rischio di progressione della malattia renale, eventi cardiovascolari e mortalità. I farmaci utilizzati nello studio includono amiloride cloridrato, indapamide, furosemide e idroclorotiazide. Questi farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-28
  • 3 1 1 1
    La ricerca riguarda il trattamento dellEpatite D Cronica, una malattia del fegato causata dal virus dell’epatite D. Questo studio si concentra sull’uso di un farmaco chiamato Bulevirtide, noto anche come HEPCLUDEX, che viene somministrato come soluzione per iniezione. L’obiettivo principale è valutare gli effetti a lungo termine del trattamento con bulevirtide sulla progressione della malattia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Austria Germania Romania Belgio Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2023-02-06