Leucemia Linfatica Cronica (CLL)
Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla Leucemia Linfatica Cronica, concentrandosi su terapie innovative che combinano farmaci orali e infusioni endovenose per migliorare la sopravvivenza e ridurre gli effetti collaterali.
- Combinazione di Venetoclax e Obinutuzumab
- Strategie di interruzione e ripresa di Acalabrutinib
- Anticorpi bispecifici per la sindrome di Richter
Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a prolungare la sopravvivenza libera da progressione.
Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule (NSCLC)
Il centro si distingue per la sua ricerca sul Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule, esplorando trattamenti di mantenimento e terapie di combinazione per migliorare l’efficacia del trattamento.
- Mantenimento con Pembrolizumab
- Combinazione di Platinum, Pemetrexed e Atezolizumab
Queste iniziative di ricerca puntano a migliorare la risposta al trattamento e a prolungare la sopravvivenza dei pazienti.
Sindrome da Arresto Cardiaco
Il centro è impegnato nella ricerca sulla Sindrome da Arresto Cardiaco, studiando l’efficacia di trattamenti farmacologici per migliorare la sopravvivenza e il recupero neurologico.
- Uso di Vasopressina e Idrocortisone
Questa ricerca mira a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti post-arresto cardiaco.
Aspergillosi Polmonare Cronica
Il centro si dedica alla ricerca sull’Aspergillosi Polmonare Cronica, valutando l’efficacia di trattamenti combinati per migliorare i risultati clinici e radiologici.
- Combinazione di Itraconazolo e Ambisome® nebulizzato
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con infezioni polmonari croniche.
Sindrome Mielodisplastica a Basso Rischio
Il centro è leader nella ricerca sulla Sindrome Mielodisplastica a Basso Rischio, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’indipendenza dalle trasfusioni e il miglioramento ematologico.
- Combinazione di Luspatercept e EPO
Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a ridurre la necessità di trasfusioni.
Mieloma Multiplo
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Mieloma Multiplo, studiando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta al trattamento nei pazienti anziani non idonei al trapianto.
- Combinazione di Isatuximab, Lenalidomide e Desametasone
Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci e tollerabili per i pazienti con mieloma multiplo.
Artrite Reumatoide
Il centro è impegnato nella ricerca sull’Artrite Reumatoide, esplorando nuove strategie terapeutiche per migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre il rischio di eventi tromboembolici.
- Combinazione di Baricitinib e Anti-TNF
- Strategie di riduzione della dose di inibitori JAK
Queste ricerche mirano a migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.
Diabete di Tipo 1
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Diabete di Tipo 1, valutando la sicurezza a lungo termine di nuovi trattamenti per migliorare la gestione della malattia.
- Sicurezza a lungo termine di Teplizumab
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più sicure ed efficaci per i pazienti con diabete di tipo 1.
Insufficienza Cardiaca
Il centro si dedica alla ricerca sull’Insufficienza Cardiaca, esplorando l’efficacia della sospensione dei beta-bloccanti nei pazienti con frazione di eiezione ventricolare sinistra recuperata.
- Sospensione della terapia con Beta-Bloccanti
Questa ricerca mira a migliorare la gestione dell’insufficienza cardiaca e a ridurre il rischio di recidive.
Infezioni da HIV
Il centro è leader nella ricerca sulle Infezioni da HIV, valutando nuove combinazioni terapeutiche per mantenere la soppressione virologica e migliorare la sicurezza del trattamento.
- Combinazione di Bictegravir, Emtricitabina e Tenofovir Alafenamide
Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più sicure ed efficaci per i pazienti con HIV.