Centre Hospitalier Universitaire D Orleans

14 Avenue De L Hopital, Cs 86709, Orleans Cedex 2, 45067, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Leucemia Linfatica Cronica (CLL)

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla Leucemia Linfatica Cronica, concentrandosi su terapie innovative che combinano farmaci orali e infusioni endovenose per migliorare la sopravvivenza e ridurre gli effetti collaterali.

  • Combinazione di Venetoclax e Obinutuzumab
  • Strategie di interruzione e ripresa di Acalabrutinib
  • Anticorpi bispecifici per la sindrome di Richter

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a prolungare la sopravvivenza libera da progressione.

Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule (NSCLC)

Il centro si distingue per la sua ricerca sul Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule, esplorando trattamenti di mantenimento e terapie di combinazione per migliorare l’efficacia del trattamento.

  • Mantenimento con Pembrolizumab
  • Combinazione di Platinum, Pemetrexed e Atezolizumab

Queste iniziative di ricerca puntano a migliorare la risposta al trattamento e a prolungare la sopravvivenza dei pazienti.

Sindrome da Arresto Cardiaco

Il centro è impegnato nella ricerca sulla Sindrome da Arresto Cardiaco, studiando l’efficacia di trattamenti farmacologici per migliorare la sopravvivenza e il recupero neurologico.

  • Uso di Vasopressina e Idrocortisone

Questa ricerca mira a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti post-arresto cardiaco.

Aspergillosi Polmonare Cronica

Il centro si dedica alla ricerca sull’Aspergillosi Polmonare Cronica, valutando l’efficacia di trattamenti combinati per migliorare i risultati clinici e radiologici.

  • Combinazione di Itraconazolo e Ambisome® nebulizzato

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con infezioni polmonari croniche.

Sindrome Mielodisplastica a Basso Rischio

Il centro è leader nella ricerca sulla Sindrome Mielodisplastica a Basso Rischio, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’indipendenza dalle trasfusioni e il miglioramento ematologico.

  • Combinazione di Luspatercept e EPO

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a ridurre la necessità di trasfusioni.

Mieloma Multiplo

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Mieloma Multiplo, studiando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta al trattamento nei pazienti anziani non idonei al trapianto.

  • Combinazione di Isatuximab, Lenalidomide e Desametasone

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci e tollerabili per i pazienti con mieloma multiplo.

Artrite Reumatoide

Il centro è impegnato nella ricerca sull’Artrite Reumatoide, esplorando nuove strategie terapeutiche per migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre il rischio di eventi tromboembolici.

  • Combinazione di Baricitinib e Anti-TNF
  • Strategie di riduzione della dose di inibitori JAK

Queste ricerche mirano a migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.

Diabete di Tipo 1

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Diabete di Tipo 1, valutando la sicurezza a lungo termine di nuovi trattamenti per migliorare la gestione della malattia.

  • Sicurezza a lungo termine di Teplizumab

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più sicure ed efficaci per i pazienti con diabete di tipo 1.

Insufficienza Cardiaca

Il centro si dedica alla ricerca sull’Insufficienza Cardiaca, esplorando l’efficacia della sospensione dei beta-bloccanti nei pazienti con frazione di eiezione ventricolare sinistra recuperata.

  • Sospensione della terapia con Beta-Bloccanti

Questa ricerca mira a migliorare la gestione dell’insufficienza cardiaca e a ridurre il rischio di recidive.

Infezioni da HIV

Il centro è leader nella ricerca sulle Infezioni da HIV, valutando nuove combinazioni terapeutiche per mantenere la soppressione virologica e migliorare la sicurezza del trattamento.

  • Combinazione di Bictegravir, Emtricitabina e Tenofovir Alafenamide

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più sicure ed efficaci per i pazienti con HIV.

  • 2 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica (CLL) è una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è valutare il rischio di una condizione chiamata Sindrome da Lisi Tumorale (TLS), che può verificarsi quando le cellule tumorali si rompono rapidamente. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Grecia Spagna
    Start Date: 2024-11-21
  • 2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule in stadio IV, che significa che il tumore si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-05-02
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti adulti che hanno subito un arresto cardiaco e che, dopo essere stati rianimati, presentano problemi di pressione sanguigna. Questo problema è noto come sindrome post-rianimazione. L’obiettivo principale è verificare se l’uso di argipressina e idrocortisone possa migliorare la sopravvivenza e il recupero neurologico entro 30 giorni rispetto a un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-07-18
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome mielodisplastica a basso rischio (MDS) senza sideroblasti ad anello (RS), una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. I pazienti coinvolti hanno già provato o non possono utilizzare un tipo di trattamento chiamato agente stimolante l’eritropoiesi (ESA). L’obiettivo principale è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-05-18
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con diagnosi recente di mieloma multiplo che non sono candidati al trapianto. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci nel trattamento di questa malattia. I farmaci utilizzati nello studio includono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-06-11
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Questo studio mira a confrontare l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci in pazienti che non rispondono adeguatamente a trattamenti standard come Methotrexate o Leflunomide. I farmaci in esame includono Rituximab, Tocilizumab, Infliximab, Golimumab, Certolizumab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2016-03-30
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti adulti ricoverati in terapia intensiva a causa di una grave infezione da influenza che richiede intubazione orotracheale per ventilazione meccanica invasiva. L’obiettivo principale è capire l’impatto prognostico di una bassa concentrazione plasmatica precoce di oseltamivir carboxilato, un farmaco antivirale, sulla morbilità e mortalità precoce. Il farmaco viene somministrato attraverso un tubo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-12-18
  • 2 1 1 1
    Richter’s syndrome è una condizione in cui la leucemia linfatica cronica si trasforma in un tipo di linfoma aggressivo chiamato linfoma diffuso a grandi cellule B. Questo studio si concentra su pazienti con questa sindrome che non hanno ricevuto trattamenti precedenti per la stessa. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento combinato che include il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-03-21
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul linfoma periferico a cellule T (PTCL), un tipo di cancro che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. L’obiettivo principale è valutare se il trapianto di cellule staminali autologhe, una procedura in cui le cellule staminali del paziente vengono raccolte, conservate e poi reinfuse, possa prolungare il tempo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2023-06-07
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullipertensione non controllata in pazienti con malattia renale cronica da moderata a grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento basato su farmaci diuretici per ridurre il rischio di progressione della malattia renale, eventi cardiovascolari e mortalità. I farmaci utilizzati nello studio includono amiloride cloridrato, indapamide, furosemide e idroclorotiazide. Questi farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-28