Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie ematologiche, con un focus particolare su condizioni come la sindrome mielodisplastica e la trombocitopenia immune primaria. Queste patologie sono caratterizzate da anomalie nella produzione e nella funzione delle cellule del sangue, e il centro si impegna a sviluppare terapie innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Attraverso studi clinici avanzati, il centro contribuisce a migliorare la comprensione e il trattamento di queste complesse malattie ematologiche.
Il centro è un leader nella ricerca oncologica, con un’attenzione particolare ai tumori solidi e alle neoplasie ematologiche. Le ricerche si concentrano su nuovi approcci terapeutici, inclusi trattamenti immunoterapici e terapie mirate, per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici.
Il centro è impegnato nello sviluppo di protocolli di trattamento personalizzati che sfruttano le ultime scoperte in campo genetico e molecolare.
Specializzato nella gestione delle malattie autoimmuni, il centro si dedica alla ricerca di nuove terapie per condizioni come l’artrite reumatoide e la polimialgia reumatica. Queste malattie sono caratterizzate da una risposta immunitaria anomala che attacca i tessuti sani del corpo.
Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti che modulano il sistema immunitario per ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi dei pazienti.
Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie polmonari, con un focus su condizioni come la fibrosi polmonare idiopatica e la broncopneumopatia cronica ostruttiva. Queste patologie compromettono la funzione respiratoria e richiedono approcci terapeutici innovativi.
Attraverso studi clinici e collaborazioni internazionali, il centro mira a sviluppare trattamenti che migliorino la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie cardiovascolari, con un focus su condizioni come la cardiomiopatia ipertrofica e l’amiloidosi cardiaca. Queste patologie possono portare a insufficienza cardiaca e richiedono trattamenti innovativi per migliorare la prognosi dei pazienti.
Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie che migliorano la funzione cardiaca e riducono il rischio di complicanze cardiovascolari.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.