Careggi University Hospital

Largo Giovanni Alessandro Brambilla 3, Florence, 50134, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Ematologia e Malattie del Sangue

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie ematologiche, con un focus particolare su condizioni come la sindrome mielodisplastica e la trombocitopenia immune primaria. Queste patologie sono caratterizzate da anomalie nella produzione e nella funzione delle cellule del sangue, e il centro si impegna a sviluppare terapie innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sindrome mielodisplastica
  • Trombocitopenia immune primaria
  • Leucemia mieloide acuta

Attraverso studi clinici avanzati, il centro contribuisce a migliorare la comprensione e il trattamento di queste complesse malattie ematologiche.

Oncologia e Terapie Tumorali

Il centro è un leader nella ricerca oncologica, con un’attenzione particolare ai tumori solidi e alle neoplasie ematologiche. Le ricerche si concentrano su nuovi approcci terapeutici, inclusi trattamenti immunoterapici e terapie mirate, per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici.

  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Carcinoma epatocellulare
  • Carcinoma della prostata

Il centro è impegnato nello sviluppo di protocolli di trattamento personalizzati che sfruttano le ultime scoperte in campo genetico e molecolare.

Malattie Autoimmuni e Reumatologiche

Specializzato nella gestione delle malattie autoimmuni, il centro si dedica alla ricerca di nuove terapie per condizioni come l’artrite reumatoide e la polimialgia reumatica. Queste malattie sono caratterizzate da una risposta immunitaria anomala che attacca i tessuti sani del corpo.

  • Artrite reumatoide
  • Polimialgia reumatica
  • Sclerosi sistemica

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti che modulano il sistema immunitario per ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi dei pazienti.

Malattie Respiratorie e Polmonari

Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie polmonari, con un focus su condizioni come la fibrosi polmonare idiopatica e la broncopneumopatia cronica ostruttiva. Queste patologie compromettono la funzione respiratoria e richiedono approcci terapeutici innovativi.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva
  • Sarcoidosi polmonare

Attraverso studi clinici e collaborazioni internazionali, il centro mira a sviluppare trattamenti che migliorino la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie cardiovascolari, con un focus su condizioni come la cardiomiopatia ipertrofica e l’amiloidosi cardiaca. Queste patologie possono portare a insufficienza cardiaca e richiedono trattamenti innovativi per migliorare la prognosi dei pazienti.

  • Cardiomiopatia ipertrofica
  • Amiloidosi cardiaca
  • Glomerulonefrite rapidamente progressiva

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie che migliorano la funzione cardiaca e riducono il rischio di complicanze cardiovascolari.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Cardiomiopatia Ipertrofica Ostruttiva Sintomatica. Questa è una malattia del cuore in cui il muscolo cardiaco diventa più spesso del normale, rendendo difficile il pompaggio del sangue. Il trattamento in esame include due farmaci: Aficamten e Metoprololo. Aficamten è un nuovo farmaco in fase di studio, mentre […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DKFRDEITNLESHU
    Start Date: 2024-02-07
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfatica Cronica non trattata, una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi regimi di trattamento utilizzando ibrutinib e una combinazione di ibrutinib e venetoclax. Ibrutinib è un farmaco che viene somministrato sotto forma di capsule rigide, mentre venetoclax è disponibile in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRITPLCZESHU
    Start Date: 2024-04-17
  • Punteggio del trial

    Il carcinoma epatocellulare è un tipo di cancro al fegato che può essere localmente avanzato o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno già ricevuto un trattamento con un inibitore del checkpoint immunitario, ma la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRITES
    Start Date: 2024-03-01
  • Punteggio del trial

    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci innovativi per il trattamento di questa malattia. I farmaci utilizzati includono daratumumab, bortezomib, lenalidomide e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATDEGRITNL
    Start Date: 2023-12-04
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEGRIEITPLCZESHU
    Start Date: 2024-02-21
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica. Questo tipo di cancro è caratterizzato da mutazioni specifiche nel gene del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), in particolare le mutazioni di inserzione nell’esone 20 e altre mutazioni rare. Il farmaco in esame […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITES
    Start Date: 2024-02-16
  • Punteggio del trial

    La ricerca clinica si concentra su una malattia del sangue chiamata Trombocitemia Essenziale. Questa condizione provoca un aumento del numero di piastrine nel sangue, che può portare a problemi come coaguli o sanguinamenti. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato ropeginterferon alfa-2b, noto anche come Besremi, in pazienti che non tollerano […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATFRDEGRITPLCZROESHU
    Start Date: 2023-12-04
  • Punteggio del trial

    Il cancro del polmone non a piccole cellule metastatico è una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, in particolare quelli con un punteggio di PD-L1 TPS del 50% o superiore, che indica un certo livello di una proteina specifica nelle cellule […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    EEDEGRITLVLTPLRO
    Start Date: 2023-02-09
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sull’Artrite Reumatoide, una malattia che causa infiammazione e dolore alle articolazioni. Viene esaminata l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Upadacitinib e Adalimumab. L’Upadacitinib è un farmaco in compresse a rilascio modificato, mentre l’Adalimumab è una soluzione per iniezione. Entrambi i farmaci sono utilizzati per trattare l’artrite reumatoide in pazienti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGHRFRDEGRITPTROESHU
    Start Date: 2023-11-07
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il Linfoma Follicolare in fase iniziale, una forma di cancro che colpisce i linfonodi. Il trattamento in esame è una combinazione di radioterapia locale e un farmaco chiamato Obinutuzumab. Obinutuzumab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule tumorali. Il farmaco viene somministrato come soluzione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2023-12-14