Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia

Piazzale Spedali Civili 1, Brescia, 25123, Italy

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla colite ulcerosa. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie di induzione per ottenere la remissione clinica.

  • Colite Ulcerosa Moderata-Grave

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Nefrologia

Specializzato nella gestione delle nefropatie, il centro conduce ricerche su trattamenti innovativi per la nefropatia da IgA, con l’obiettivo di ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Le ricerche in corso esplorano terapie mirate basate su biopsie renali per personalizzare il trattamento.

Ematologia e Oncologia

Il centro è un leader nella ricerca su malattie mieloproliferative e linfomi, con studi che valutano l’efficacia di nuovi farmaci per la mielofibrosi e i linfomi a cellule T.

  • Mielofibrosi Primaria
  • Linfoma a Cellule T

Le ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche e a ridurre i sintomi per i pazienti affetti da queste condizioni complesse.

Neurologia

Il centro si distingue nella ricerca neurologica, con un focus su malattie neurodegenerative come la demenza frontotemporale e l’Alzheimer. Gli studi mirano a valutare l’efficacia di nuovi trattamenti per rallentare la progressione della malattia.

  • Demenza Frontotemporale
  • Malattia di Alzheimer

Le ricerche in corso esplorano l’uso di biomarcatori per monitorare la risposta al trattamento e migliorare la gestione clinica.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie innovative per il cancro del polmone, con studi che valutano l’efficacia di combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule

Le ricerche si concentrano su terapie personalizzate basate su biomarcatori per ottimizzare i risultati clinici.

Malattie Autoimmuni

Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi che esplorano nuovi trattamenti per condizioni come il lupus eritematoso sistemico e la miastenia grave.

  • Lupus Eritematoso Sistemico
  • Miastenia Grave Generalizzata

Le ricerche mirano a sviluppare terapie più sicure ed efficaci per migliorare la gestione di queste malattie croniche.

  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Tozorakimab nei Pazienti Ospedalizzati per Infezione Virale Polmonare che Necessitano di Ossigeno Supplementare

    Reclutamento

    3 1
    Farmaci studiati:
    Francia Svezia Bulgaria Romania Grecia Italia +8
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del seltorexant in pazienti adulti e anziani con depressione maggiore e sintomi di insonnia

    Reclutamento

    3 1
    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Bulgaria Romania Repubblica Ceca Italia Spagna +3
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del Benralizumab in pazienti con asma eosinofilico non controllato con corticosteroidi inalatori e agonisti beta2 a lunga durata

    Reclutamento

    3 1 1
    Malattie studiate:
    Italia Francia Irlanda Spagna Norvegia Germania +1
  • Studio clinico su Rituximab e Golcadomide per pazienti anziani fragili con Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B

    Reclutamento

    2 1 1 1
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza della Terapia con RO7790121 nei Pazienti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    Reclutamento

    3 1
    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Italia Belgio Austria Spagna Ungheria +8
  • Studio sull’Impatto della Rimozione del Tumore Primario nel Carcinoma Renale Metastatico con Axitinib e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Carcinoma Renale

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di JNJ-77242113 in pazienti con artrite psoriasica attiva già trattati con biologici

    Reclutamento

    3 1
    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Germania Italia Spagna Danimarca Bulgaria +3
  • Studio sull’Ottimizzazione della Sindrome da Rilascio di Citochine con Glofitamab e Combinazione di Farmaci in Pazienti con Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B Recidivante/Refrattario

    Reclutamento

    2 1 1 1
    Italia Germania Francia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di DNTH103 in Adulti con Neuropatia Motoria Multifocale

    Reclutamento

    2 1
    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Italia Danimarca Polonia Francia Paesi Bassi
  • Studio sull’uso di Asciminib e Nilotinib per il trattamento della Leucemia Mieloide Cronica BCR-ABL1+ negli adulti

    Reclutamento

    2 1 1 1
    Malattie studiate:
    Spagna Italia