Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello

Via Trabucco 180, Palermo, 90146, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Ematologia e Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie ematologiche e oncologiche, con un focus particolare su condizioni come la leucemia mieloide acuta, il linfoma non-Hodgkin e il mieloma multiplo.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Linfoma non-Hodgkin
  • Mieloma multiplo

Attraverso studi clinici innovativi, il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche e a sviluppare nuovi protocolli di trattamento per queste malattie complesse.

Gastroenterologia

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della gastroenterologia, con particolare attenzione a condizioni come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn

Le ricerche in corso mirano a migliorare la comprensione di queste malattie e a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti affetti da disturbi gastrointestinali cronici.

Immunologia e Malattie Autoimmuni

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie autoimmuni e immunologiche, con un focus su condizioni come l’angioedema ereditario e la gastrite eosinofila.

  • Angioedema ereditario
  • Gastrite eosinofila

Attraverso studi clinici e ricerche di laboratorio, il centro sta sviluppando nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti con queste condizioni complesse.

  • Studio di Fase 3 su Pacritinib per Pazienti con Mielofibrosi Primaria o Post-Policitemia Vera o Post-Trombocitemia Essenziale con Grave Trombocitopenia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata Mielofibrosi, che può presentarsi in diverse forme: Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi Post-Policitemia Vera e Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale. Queste condizioni sono caratterizzate da un ingrossamento della milza e da una riduzione delle piastrine nel sangue. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato Pacritinib, che […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi
    • Mielofibrosi primaria

    Farmaci studiati:

    • Hydroxycarbamide
    • Ruxolitinib
    • Methylprednisolone
    • Danazol
    • Prednisolone
    • Betamethasone Sodium Phosphate

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Romania Spagna Italia Bulgaria Polonia Francia
    Start Date: 2020-07-24
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    National Specialised Hospital For Active Treatment Of Haematological Diseases
    Sofia, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Georgi Stranski EAD
    Pleven, Bulgaria
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Universitat De Valencia
    Valencia, Spagna
    University Hospital St Marina Varna
    Varna, Bulgaria
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Cechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
  • Studio sull’efficacia di Eclitasertib in adulti con colite ulcerosa moderata o grave

    2 1
    La ricerca clinica si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questa condizione può causare sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale chiamato Eclitasertib. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di capsule rigide e viene assunto […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Eclitasertib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Francia Spagna Germania Ungheria Paesi Bassi Polonia Italia Slovacchia Bulgaria Romania
    Start Date: 2023-05-11
    Central Hospital Of Northern Pest Military Hospital
    Budapest VI, Ungheria
    Bekes Megyei Kozponti Korhaz
    Bekescsaba, Ungheria
    Bugat Pal Korhaz Kht.
    Gyongyos, Ungheria
    Clinexpert Kft.
    Budapest III, Ungheria
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Iscare a.s.
    Prague, Cechia
    GASTRO JeKa s.r.o.
    Klatovy IV, Cechia
    CHRU De Nancy
    Nancy Cedex, Francia
    Magna Graecia University Of Catanzaro
    Catanzaro, Italia
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Ungheria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Epcoritamab con o senza Lenalidomide per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B non idonei ad antracicline

    2 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di linfoma e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento con epcoritamab, da solo o in combinazione con lenalidomide. Epcoritamab è un farmaco […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Codeine Phosphate
    • Epcoritamab
    • Siltuximab
    • Anakinra

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Francia Germania Austria Polonia Italia Spagna
    Start Date: 2023-01-24
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Istituto San Raffaele
    Milan, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germania
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
  • Studio sull’uso di Deucrictibant per il trattamento degli attacchi di angioedema ereditario in pazienti con carenza di C1-inibitore

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullangioedema ereditario, una condizione caratterizzata da attacchi di gonfiore in diverse parti del corpo, causata da una carenza del C1-inibitore. Questo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato Deucrictibant (PHA-022121), somministrato per via orale, per il trattamento degli attacchi acuti di angioedema. Il farmaco è in forma di capsule morbide […]

    Malattia:

    • Angioedema ereditario da carenza dell'inibitore della C1-esterasi

    Farmaci studiati:

    • Deucrictibant
    • Deucrictibant
    • Icatibant

    Studio disponibile in:

    Polonia Repubblica Ceca Ungheria Spagna Italia Germania Bulgaria Francia Svezia Austria Irlanda Slovacchia Romania Paesi Bassi
    Start Date: 2022-10-10
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie
    Cracow, Polonia
    HZRM Haemophilie-Zentrum Rhein Main GmbH
    Moerfelden-Walldorf, Germania
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
    Grenoble Hospital Center
    Grenoble, Francia
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Semmelweis University
    Budapest, Ungheria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del dupilumab in pazienti adulti e adolescenti con gastrite eosinofila con o senza duodenite eosinofila

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata gastrite eosinofila, che può presentarsi con o senza duodenite eosinofila. Queste sono malattie in cui un tipo di globuli bianchi, chiamati eosinofili, si accumula nello stomaco o nel duodeno, causando infiammazione e sintomi come dolore addominale e problemi digestivi. Il trattamento in esame è un farmaco […]

    Malattia:

    • Gastrite eosinofila

    Farmaci studiati:

    • Dupilumab

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Francia
    Start Date: 2024-03-25
    Korczowski Bartosz, Gabinet Lekarski
    Rzeszow, Polonia
    Centrum Medyczne Melita Medical
    Wroclaw, Polonia
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Pisan University Hospital
    Pisa, Italia
    Centrum Medyczne Med-Gastr Sp. z o.o.
    Lodz, Polonia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedale-Universita Padova
    Padova, Italia
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italia
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Ospedale Isola Tiberina Gemelli Isola
    Rome, Italia
  • Studio sull’uso di Ponatinib e combinazione di farmaci per adulti con leucemia linfoblastica acuta Philadelphia-negativa

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su una forma di leucemia chiamata Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) che non presenta il cromosoma Philadelphia, nota come LLA Ph-negativa. Questa malattia è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento in esame combina un farmaco chiamato Ponatinib, che è un inibitore della tirosina chinasi, con […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Ponatinib
    • Dexamethasone Disodium Phos…
    • Vincristine Sulfate
    • Mercaptopurine
    • Filgrastim
    • Idarubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-10-05
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Salerno
    Salerno, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon
    Rome, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
  • Studio su venetoclax, obinutuzumab e zanubrutinib per giovani pazienti con leucemia linfatica cronica ad alto rischio

    2 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti giovani con LLC ad alto rischio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti per migliorare la risposta alla terapia. I farmaci utilizzati includono Venetoclax, un inibitore di Bcl-2, e Obinutuzumab, un […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab
    • Zanubrutinib
    • Sulfamethoxazole
    • Trimethoprim
    • Lamivudine
    • Dexamethasone Phosphate

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-07-21
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    ARNAS G. Brotzu
    Cagliari, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
    Bari, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio
    Catanzaro, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
  • Studio sull’efficacia di Venetoclax e Azacitidina in pazienti adulti con Leucemia Mieloide Acuta con mutazione NPM1

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta con mutazione NPM1, una forma di cancro del sangue. Questo tipo di leucemia è caratterizzato da una crescita rapida di cellule anormali nel midollo osseo, che possono interferire con la produzione di cellule del sangue normali. La ricerca mira a valutare l’efficacia di due farmaci, Venetoclax […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-03-01
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    Istituto Europeo di Oncologia – Milano
    Milano, Italia
    Casa Sollievo Della Sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italia
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    ULSS3 SERENISSIMA – Ospedale dell’Angelo di Mestre
    , Italia
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Zasocitinib in Pazienti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    2 1
    La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio si concentra su persone con forme moderate o gravi di questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Zasocitinib (noto anche come TAK-279), somministrato per via orale in capsule. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Zasocitinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Polonia Repubblica Ceca Grecia Slovacchia Francia Belgio Germania Romania Italia Danimarca Norvegia Bulgaria
    Start Date: 2024-09-04
    CHU Saint Pierre
    Brussels, Belgio
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Cechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Hamburgisches Forschungsinstitut fuer chronisch entzuendliche Darmerkrankungen HaFCED e.K.
    Hamburg, Germania
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgio
    Pannonia Maganorvosi Centrum Kft.
    Budapest XIII, Ungheria
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Hradec Kralove, Cechia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
  • Studio sull’uso di Epcoritamab, Rituximab e Lenalidomide in pazienti adulti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone con linfoma follicolare che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento combinato con terapie già esistenti. Il nuovo trattamento include l’uso di epcoritamab, un anticorpo bispecifico somministrato […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B
    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Epcoritamab
    • Rituximab
    • Bendamustine Hydrochloride
    • Lenalidomide
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Danimarca Grecia Paesi Bassi Portogallo Repubblica Ceca Francia Ungheria Bulgaria Italia Germania Spagna Romania Croazia Svezia Belgio Slovacchia Polonia
    Start Date: 2024-05-23
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croazia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Opca Bolnica Zadar
    Zadar, Croazia
    Clinical Hospital Merkur
    Zagreb, Croazia
    Clinical Hospital Centre Rijeka
    Rijeka, Croazia
    KBC Split
    Split, Croazia
    Klinicki bolnicki centar Sestre milosrdnice
    Grad Zagreb, Croazia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia