Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli

Via Antonio Cardarelli 9, Naples, 80131, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Neurologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della neurologia, con un focus particolare sulla miastenia gravis generalizzata. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione debilitante.

  • Miastenia Gravis Generalizzata
  • Epilepsia Generalizzata Idiopatica

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie neurologiche, esplorando nuove combinazioni di farmaci e approcci terapeutici innovativi.

Oncologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con studi focalizzati su carcinoma polmonare a grandi cellule neuroendocrine e leucemia linfoblastica acuta. L’obiettivo è migliorare le opzioni terapeutiche e aumentare i tassi di remissione nei pazienti oncologici.

  • Carcinoma Polmonare a Grandi Cellule Neuroendocrine
  • Leucemia Linfoblastica Acuta

Attraverso l’uso di terapie mirate e immunoterapie, il centro sta ridefinendo gli standard di cura per diversi tipi di cancro.

Dermatologia

Il centro si dedica alla ricerca dermatologica, con particolare attenzione ai difetti cutanei a tutto spessore e alle ustioni profonde. Gli studi mirano a sviluppare nuovi prodotti per innesti cutanei che migliorino la guarigione e riducano le cicatrici.

  • Difetti Cutanei a Tutto Spessore
  • Ustioni Profonde

Le innovazioni in dermatologia stanno portando a trattamenti più efficaci e meno invasivi per i pazienti con gravi lesioni cutanee.

Ematologia

Il centro è un leader nella ricerca ematologica, concentrandosi su leucemia mieloide acuta e leucemia linfatica cronica. Gli studi esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta clinica e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Leucemia Mieloide Acuta
  • Leucemia Linfatica Cronica

Attraverso la ricerca traslazionale, il centro sta sviluppando terapie personalizzate che promettono di rivoluzionare il trattamento delle malattie ematologiche.

Urologia

Il centro si distingue per la sua ricerca in cancro alla vescica e carcinoma renale. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuovi approcci per il trattamento di queste condizioni complesse.

  • Cancro alla Vescica
  • Carcinoma Renale

Le ricerche in urologia stanno portando a nuove scoperte che potrebbero migliorare significativamente i risultati per i pazienti affetti da tumori urologici.

  • Studio sull’efficacia di Ponatinib e Blinatumomab in adulti con Leucemia Linfoblastica Acuta Ph+ rispetto a chemioterapia e Imatinib

    3 1 1 1
    La Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In particolare, la forma Philadelphia Cromosoma-Positiva (Ph+) è una variante di questa malattia. Questo studio si concentra su adulti con questa specifica forma di leucemia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due diversi trattamenti. Il primo trattamento utilizza una […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Ponatinib
    • Blinatumomab
    • Imatinib
    • Levetiracetam
    • Methotrexate
    • Idarubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-09-08
    Azienda Ospedaliera Papardo
    Messina, Italia
    NZOZ Przychodnia Specjalistyczna „A-DERM-SERWIS”
    Czêstochowa, Polonia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    ASSL Nuoro – Ospedale San Francesco
    Nuoro, Italia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Ascoli Piceno
    Ascoli Piceno, Italia
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italia
  • Studio sull’efficacia di Ponatinib e combinazione di farmaci in pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta Ph+

    2 1 1 1
    La Leucemia Linfoblastica Acuta Ph+ è una forma di cancro del sangue caratterizzata dalla presenza di un gene anomalo chiamato Ph+. Questo studio si concentra su pazienti adulti con questa malattia che hanno una malattia residua minima (MRD) o che hanno avuto una ricaduta ematologica. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia del farmaco Ponatinib, da solo […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Methylprednisolone
    • Ponatinib
    • Methotrexate
    • Vincristine
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-05-04
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italia
    Uniklinik Düsseldorf
    Düsseldorf, Germania
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I G M Lancisi G Salesi
    Ancona, Italia
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
  • Studio su Carfilzomib, Lenalidomide e Desametasone per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi eleggibili al trapianto autologo

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di tumore del sangue che colpisce le plasmacellule. I pazienti coinvolti nello studio sono quelli di nuova diagnosi e idonei per un trapianto autologo, un tipo di trapianto in cui le cellule staminali del paziente stesso vengono utilizzate per il trattamento. Lo studio […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Carfilzomib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2015-01-12
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Lecce
    Lecce, Italia
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
    Azienda Ospedaliera-Universitaria Di Cosenza
    Cosenza, Italia
    Azienda Ulss 3 Serenissima
    Venice, Italia
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Central Hospital Of Bolzano
    Bolzano, Italia
  • Studio sull’efficacia di venetoclax e azacitidina in pazienti con sindrome mielodisplastica ad alto rischio di nuova diagnosi

    3 1 1
    Il Sindrome Mielodisplastica ad Alto Rischio è una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa diagnosi, che non hanno ricevuto trattamenti precedenti per la loro condizione. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento combinato con Venetoclax e Azacitidina rispetto a […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Austria Spagna Paesi Bassi Germania Francia Italia Polonia
    Start Date: 2020-11-18
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Mtz Clinical Research Powered By Pratia
    Warsaw, Polonia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Polonia
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Polonia
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    CHU Helora
    La Louviere, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgio
  • Studio sull’uso di asundexian per prevenire l’ictus ischemico in pazienti dopo un ictus ischemico acuto o un attacco ischemico transitorio ad alto rischio

    3 1
    Lo studio si concentra sulla prevenzione dell’ictus ischemico in pazienti che hanno avuto un ictus ischemico acuto non cardioembolico o un attacco ischemico transitorio (TIA) ad alto rischio, noto anche come mini-ictus. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato asundexian, noto anche con il codice BAY 2433334, rispetto a un placebo. L’asundexian è un […]

    Malattia:

    • Attacco ischemico transitorio
    • Ictus ischemico
    • Profilassi di accidente cerebrovascolare

    Farmaci studiati:

    • Asundexian

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Lettonia Ungheria Svezia Paesi Bassi Austria Finlandia Germania Repubblica Ceca Norvegia Belgio Spagna Portogallo Italia Francia Danimarca Lituania Bulgaria Polonia Grecia
    Start Date: 2023-01-18
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Szpital Wolski Im. Dr Anny Gostynskiej Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Copernicus Podmiot Leczniczy Sp. z o.o.
    Gdansk, Polonia
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Polonia
    Bispebjerg Hospital
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Medical Center Saint Naum EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
    Efkarpia, Grecia
    General Hospital Of Athens G Gennimatas
    Athens, Grecia
  • Studio di Fase 3 su Tamibarotene e Azacitidina in Pazienti Adulti con Sindrome Mielodisplastica ad Alto Rischio RARA-positiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome Mielodisplastica (MDS) ad alto rischio, una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. I pazienti coinvolti sono adulti recentemente diagnosticati con una forma specifica di MDS chiamata RARA-positiva. Questo tipo di MDS è caratterizzato da una particolare proteina che può influenzare la […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine
    • Tamibarotene

    Studio disponibile in:

    Austria Polonia Repubblica Ceca Belgio Germania Spagna Francia Ungheria Italia
    Trial is not started yet
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Legnicy
    Legnica, Polonia
  • Studio sull’efficacia di daratumumab in combinazione con altri farmaci per pazienti con mieloma multiplo non trattato

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per il mieloma multiplo e che sono idonee per una terapia ad alte dosi. L’obiettivo principale è capire se l’aggiunta di daratumumab a una combinazione di farmaci […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Bortezomib
    • Daratumumab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Italia Polonia Repubblica Ceca Belgio Paesi Bassi Spagna Grecia Norvegia Francia Germania
    Start Date: 2018-12-24
    Theageneio Cancer Hospital
    Thessaloniki, Grecia
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Alexandra Hospital
    Athens, Grecia
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italia
    Evaggelismos Hospital
    Athens, Grecia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    Universita’ Degli Studi Di Perugia
    Perugia, Italia
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
  • Studio su Zimberelimab e Domvanalimab con Chemioterapia per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico Non Trattato

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico è una forma di tumore che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non presentano alterazioni genetiche specifiche come quelle del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) o della chinasi del […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Pembrolizumab
    • Domvanalimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Italia Francia Austria Germania Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2022-12-01
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germania
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germania
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi