Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli

Via Antonio Cardarelli 9, Naples, 80131, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Neurologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della neurologia, con un focus particolare sulla miastenia gravis generalizzata. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione debilitante.

  • Miastenia Gravis Generalizzata
  • Epilepsia Generalizzata Idiopatica

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie neurologiche, esplorando nuove combinazioni di farmaci e approcci terapeutici innovativi.

Oncologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con studi focalizzati su carcinoma polmonare a grandi cellule neuroendocrine e leucemia linfoblastica acuta. L’obiettivo è migliorare le opzioni terapeutiche e aumentare i tassi di remissione nei pazienti oncologici.

  • Carcinoma Polmonare a Grandi Cellule Neuroendocrine
  • Leucemia Linfoblastica Acuta

Attraverso l’uso di terapie mirate e immunoterapie, il centro sta ridefinendo gli standard di cura per diversi tipi di cancro.

Dermatologia

Il centro si dedica alla ricerca dermatologica, con particolare attenzione ai difetti cutanei a tutto spessore e alle ustioni profonde. Gli studi mirano a sviluppare nuovi prodotti per innesti cutanei che migliorino la guarigione e riducano le cicatrici.

  • Difetti Cutanei a Tutto Spessore
  • Ustioni Profonde

Le innovazioni in dermatologia stanno portando a trattamenti più efficaci e meno invasivi per i pazienti con gravi lesioni cutanee.

Ematologia

Il centro è un leader nella ricerca ematologica, concentrandosi su leucemia mieloide acuta e leucemia linfatica cronica. Gli studi esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta clinica e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Leucemia Mieloide Acuta
  • Leucemia Linfatica Cronica

Attraverso la ricerca traslazionale, il centro sta sviluppando terapie personalizzate che promettono di rivoluzionare il trattamento delle malattie ematologiche.

Urologia

Il centro si distingue per la sua ricerca in cancro alla vescica e carcinoma renale. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuovi approcci per il trattamento di queste condizioni complesse.

  • Cancro alla Vescica
  • Carcinoma Renale

Le ricerche in urologia stanno portando a nuove scoperte che potrebbero migliorare significativamente i risultati per i pazienti affetti da tumori urologici.

  • Studio sull’Efficacia di Telitacicept nei Pazienti con Miastenia Gravis Generalizzata

    3 1
    La ricerca si concentra sulla Miastenia Gravis Generalizzata, una malattia che causa debolezza muscolare. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Telitacicept. Il Telitacicept viene somministrato come soluzione iniettabile e sarà confrontato con un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, ma che appare identica al farmaco in studio. Lo […]

    Malattia:

    • Miastenia gravis

    Farmaci studiati:

    • Telitacicept

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Francia Spagna Danimarca Polonia Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-02-25
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Cechia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Casa Sollievo Della Sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italia
  • Studio sull’uso di acido ascorbico in pazienti con ustioni gravi

    2 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con ustioni gravi. L’obiettivo è valutare l’effetto della vitamina C somministrata per via endovenosa in dosi elevate, in aggiunta alle cure standard, rispetto a un placebo. La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, verrà somministrata ogni 6 ore per un totale di 96 ore. Questo trattamento sarà confrontato […]

    Malattia:

    • Ustione termica

    Farmaci studiati:

    • Ascorbic Acid

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Francia Italia Portogallo
    Start Date: 2022-11-22
    Bg Klinik
    Ludwigshafen Am Rhein, Germania
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Kliniken der Stadt Koeln gGmbH
    Cologne, Germania
    Grand Hopital De Charleroi
    Gerpinnes, Belgio
    Ospedale M. Bufalini
    Cesena, Italia
    CHU De Liege
    Liege, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Ospedale “A. Perrino”
    Brindisi, Italia
  • Studio sull’uso di Ponatinib e combinazione di farmaci per adulti con leucemia linfoblastica acuta Philadelphia-negativa

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su una forma di leucemia chiamata Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) che non presenta il cromosoma Philadelphia, nota come LLA Ph-negativa. Questa malattia è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento in esame combina un farmaco chiamato Ponatinib, che è un inibitore della tirosina chinasi, con […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Ponatinib
    • Dexamethasone Disodium Phos…
    • Vincristine Sulfate
    • Mercaptopurine
    • Filgrastim
    • Idarubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-10-05
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Salerno
    Salerno, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon
    Rome, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
  • Studio su venetoclax, obinutuzumab e zanubrutinib per giovani pazienti con leucemia linfatica cronica ad alto rischio

    2 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti giovani con LLC ad alto rischio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti per migliorare la risposta alla terapia. I farmaci utilizzati includono Venetoclax, un inibitore di Bcl-2, e Obinutuzumab, un […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab
    • Zanubrutinib
    • Sulfamethoxazole
    • Trimethoprim
    • Lamivudine
    • Dexamethasone Phosphate

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-07-21
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    ARNAS G. Brotzu
    Cagliari, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
    Bari, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio
    Catanzaro, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
  • Studio su Savolitinib e Durvalumab per carcinoma renale a cellule papillari avanzato o metastatico non operabile

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule renali papillare (PRCC) è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su una forma specifica di PRCC, chiamata MET-driven, che è avanzata o metastatica, il che significa che il tumore si è diffuso oltre il rene e non può essere rimosso chirurgicamente. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Carcinoma renale papillare a cellule chiare

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Sunitinib
    • Infliximab
    • Durvalumab
    • Savolitinib

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Italia Paesi Bassi Romania Repubblica Ceca Germania Spagna
    Start Date: 2021-10-22
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Polonia
    Klinikum der Universität München Großhadern
    München, Germania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Jagiellońskie Centrum Innowacji Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Oncopremium Team S.R.L.
    Baia Mare, Romania
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Polonia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Europejskie Centrum Zdrowia Otwock Sp. z o.o.
    Otwock, Polonia
  • Studio su palbociclib e fulvestrant per donne con cancro al seno avanzato HR+/HER2- dopo trattamento con inibitore CDK4/6 e terapia ormonale

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico in donne che hanno già ricevuto una terapia combinata con un inibitore CDK4/6 e una terapia ormonale. Il cancro al seno in questione è di tipo HR-positivo e HER2-negativo, il che significa che le cellule tumorali crescono in risposta agli ormoni […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2019-10-18
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italia
    Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli – Ospedale Monaldi
    napoli, Italia
    Ospedale Vito Fazzi Lecce
    Lecce, Italia
    Ospedale Sant’Anna – ASST LARIANA
    San Fermo della Battaglia, Italia
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Ospedaliera Papardo
    Messina, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
    University Of Bari Aldo Moro
    Bari, Italia
  • Studio su Panitumumab e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro del colon-retto metastatico non resecabile a sinistra RAS/B-RAF wild-type

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico situato sul lato sinistro, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da specifiche mutazioni genetiche, note come RAS/B-RAF wild-type. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Panitumumab, somministrato insieme a un regime di chemioterapia noto come FOLFIRI. […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Panitumumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-06-12
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    National Institute Of Gastroenterology Saverio De Bellis Research Hospital
    Castellana Grotte, Italia
    Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italia
    Fondazione Poliambulanza
    Brescia, Italia
    Università degli Studi di Firenze-Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi SC di Oncologia Medical
    Firenze, Italia
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    Ospedale ‘ Civile Maria Paterno’ Arezzo
    Ragusa, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Pescara
    Pescara, Italia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
  • Studio di Fase 2 su V940 e Pembrolizumab nel Carcinoma Uroteliale Muscolo-invasivo ad Alto Rischio

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale muscolo-invasivo ad alto rischio dopo resezione radicale. Questo tipo di cancro colpisce la vescica e può essere particolarmente aggressivo. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, e un nuovo farmaco sperimentale chiamato mRNA-4157. Pembrolizumab è un farmaco già […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Mrna-4157

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Germania Spagna Italia Svezia
    Start Date: 2024-04-16
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germania
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germania
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di asciminib in pazienti con leucemia mieloide cronica o leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di leucemia: la leucemia mieloide cronica (CML) e la leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia (Ph+ ALL). Queste malattie sono caratterizzate da una crescita anormale delle cellule del sangue. Il trattamento principale utilizzato nello studio è l’asciminib, un farmaco che può essere somministrato da solo o […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide cronica

    Farmaci studiati:

    • Nilotinib
    • Bosutinib
    • Dasatinib
    • Asciminib Hydrochloride
    • Imatinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Portogallo Spagna Polonia Danimarca Bulgaria Austria Romania Francia Italia Grecia Ungheria Slovacchia
    Start Date: 2022-08-31
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Hospital Universitario Nuestra Senora De Candelaria
    Santa Cruz De Tenerife, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spagna
    Pratia Onkologia Katowice
    Katowice, Polonia
    Haemato-Überoertliche Gemeinschaftspraxis Pasing und Fuerstenfeldbruck GbR
    Muenchen, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germania
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Medicinski Centar Hipokrat-N EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di Luspatercept in pazienti con sindrome mielodisplastica, beta-talassemia o mielofibrosi che hanno partecipato a precedenti studi su Luspatercept

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue, tra cui la sindrome mielodisplastica (MDS), la beta-talassemia (THAL) e la mielofibrosi (MF). Queste condizioni possono influenzare la produzione di cellule del sangue nel midollo osseo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Luspatercept, noto anche con il nome in codice ACE-536 o BMS-986346. […]

    Malattia:

    • Anemia
    • Mielofibrosi
    • Mielofibrosi primaria
    • Sindrome mielodisplastica
    • Talassemia

    Farmaci studiati:

    • Luspatercept

    Studio disponibile in:

    Grecia Italia Germania Spagna Francia Bulgaria Paesi Bassi Svezia
    Start Date: 2019-07-26
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spagna
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Grecia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italia