Asklepios Klinik St George

Lohmuehlenstrasse 5, St. Georg, Hamburg, 20099, Germania

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Neuroendocrina

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sui tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici (GEP-NET), concentrandosi su trattamenti innovativi per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con tumori non resecabili o metastatici.

  • Trattamenti con Octreotide
  • Cabozantinib per NEN G3

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche e a prolungare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste patologie complesse.

Sindrome dell’Intestino Corto

Il centro si dedica alla ricerca sulla sindrome dell’intestino corto (SBS), esplorando la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la gestione a lungo termine di questa condizione debilitante.

  • Apraglutide
  • Glepaglutide
  • Crofelemer

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano ridurre la dipendenza dalla nutrizione parenterale e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Ematologia e Oncologia

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata su linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante/refrattario (R-R DLBCL) e mieloma multiplo, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti.

  • MB-CART2019.1 per R-R DLBCL
  • Trapianto di cellule staminali allogeniche per mieloma multiplo

Questi studi mirano a sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti con queste malattie ematologiche complesse.

Cardiologia

Il centro si distingue nella ricerca cardiologica, in particolare nel trattamento del rischio di ictus associato alla fibrillazione atriale, esplorando strategie di anticoagulazione ottimali per ridurre gli eventi embolici cerebrali.

  • Anticoagulazione orale a lungo termine

Questa ricerca è cruciale per migliorare la gestione del rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale, offrendo soluzioni terapeutiche più sicure ed efficaci.

  • 3 1
    La Sindrome dell’Intestino Corto è una condizione in cui una parte significativa dell’intestino tenue è mancante o non funziona correttamente, causando problemi nell’assorbimento dei nutrienti. Questo studio si concentra sulla valutazione della sicurezza a lungo termine e dell’efficacia di un farmaco chiamato Glepaglutide nei pazienti affetti da questa sindrome. Il Glepaglutide è somministrato come soluzione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Germania Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2019-04-30
  • 3 1 1
    La sindrome dell’intestino corto è una condizione in cui una parte significativa dell’intestino tenue è mancante o non funziona correttamente, causando problemi nell’assorbimento dei nutrienti. Questo studio si concentra su adulti con questa sindrome che hanno completato un precedente studio chiamato EASE SBS 2. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza a lungo termine di un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Belgio Germania Francia Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2021-06-11
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della Sindrome dell’Intestino Corto e dellInsufficienza Intestinale (SBS-IF) in pazienti adulti che non hanno il colon in continuità. Queste condizioni si verificano quando una parte significativa dell’intestino è stata rimossa, portando a difficoltà nell’assorbimento dei nutrienti e necessità di supporto nutrizionale tramite flebo. Il farmaco in esame è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Italia
    Start Date: 2025-03-10
  • 2 1
    Lo studio riguarda una condizione chiamata Sindrome dell’Intestino Corto con Insufficienza Intestinale (SBS-IF). Questa è una situazione in cui l’intestino non riesce ad assorbire abbastanza nutrienti e liquidi, spesso a causa di una parte dell’intestino che è stata rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato HM15912, che è un tipo di proteina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Polonia Danimarca Belgio
    Start Date: 2022-02-02
  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico riguarda il trattamento di una malattia chiamata linfoma a grandi cellule B primitivo del mediastino (PMBCL), una forma di cancro che colpisce un tipo di globuli bianchi chiamati linfociti B. Il trattamento in esame utilizza una terapia innovativa chiamata axicabtagene ciloleucel, nota anche con il nome in codice KTE-C19. Questo trattamento è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2025-03-13
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In particolare, lo studio è rivolto a pazienti adulti con una diagnosi recente di LMA che presentano una mutazione specifica del gene NPM1 o una riorganizzazione del gene KMT2A e che non sono idonei […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Danimarca Svezia
    Start Date: 2025-03-31
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti che hanno un rischio di ictus a causa della fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare. Dopo un trattamento chiamato ablazione con catetere, che aiuta a correggere questo battito irregolare, i pazienti possono ancora avere un rischio di ictus. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio
    Trial is not started yet
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con una forma specifica di Leucemia Mieloide Acuta (LMA), caratterizzata da una mutazione nel gene IDH1. Questa condizione è una malattia del sangue in cui il midollo osseo produce cellule anormali che possono interferire con la normale produzione di cellule del sangue. I pazienti coinvolti nello studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Paesi Bassi Finlandia Francia Belgio Svezia Germania
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    I tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici, noti come GEP-NET, sono un tipo di tumore che si sviluppa nel sistema gastrointestinale e nel pancreas. Questi tumori possono essere difficili da trattare, specialmente quando sono avanzati o si sono diffusi ad altre parti del corpo. Lo studio si concentra su un nuovo trattamento chiamato CAM2029, che è una forma […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Romania Spagna Ungheria Belgio Paesi Bassi Francia Germania Italia
    Start Date: 2021-09-27
  • 3 1 1
    La sindrome dell’intestino corto è una condizione in cui una parte significativa dell’intestino tenue è stata rimossa o non funziona correttamente, portando a difficoltà nell’assorbimento dei nutrienti. Questo studio si concentra sulla valutazione della sicurezza a lungo termine di un farmaco chiamato Apraglutide in persone con questa condizione. L’Apraglutide è un tipo di proteina sintetica […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Norvegia Germania Francia Svezia Ungheria Belgio Polonia Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2021-06-14