Valutazione di Upadacitinib in Adulti e Adolescenti con Idrosadenite Suppurativa Moderata o Grave che Hanno Fallito la Terapia Anti-TNF

3 1

Sponsor

  • AbbVie Deutschland GmbH & Co. KG

Di cosa tratta questo studio

La ricerca clinica si concentra sulla Hidradenitis Suppurativa, una malattia della pelle che causa noduli dolorosi e infiammati. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Upadacitinib in compresse a rilascio modificato. Upadacitinib รจ un trattamento sperimentale per persone con Hidradenitis Suppurativa moderata o grave che non hanno risposto bene o non tollerano le terapie anti-TNF, un tipo di trattamento biologico.

Lo scopo principale dello studio รจ valutare se Upadacitinib รจ piรน efficace di un placebo nel ridurre i sintomi della malattia. I partecipanti riceveranno il farmaco o un placebo per un periodo di tempo stabilito. Durante lo studio, verranno monitorati per vedere se c’รจ una riduzione del 50% o piรน nel numero totale di noduli infiammati e ascessi, senza un aumento degli ascessi o delle fistole drenanti rispetto all’inizio dello studio.

Lo studio coinvolge adulti e adolescenti che hanno giร  provato altre terapie senza successo. I partecipanti saranno seguiti per valutare i cambiamenti nei sintomi della malattia e nella qualitร  della vita. L’obiettivo รจ determinare se Upadacitinib puรฒ offrire un’opzione di trattamento efficace per chi soffre di questa condizione cutanea cronica e dolorosa.

1inizio dello studio

Dopo aver firmato il consenso informato, inizia la partecipazione allo studio clinico.

Viene confermata la diagnosi di hidradenitis suppurativa e si verifica che i criteri di inclusione siano soddisfatti.

2fase di trattamento

Viene somministrato il farmaco upadacitinib o un placebo corrispondente. Il farmaco รจ in forma di compresse a rilascio modificato e viene assunto per via orale.

La durata del trattamento รจ di 16 settimane, durante le quali si monitora l’efficacia e la sicurezza del farmaco.

3valutazione dei risultati

Alla settimana 16, si valuta il raggiungimento del HiSCR 50, che indica una riduzione di almeno il 50% nel numero totale di noduli infiammatori e ascessi senza aumento del numero di ascessi o fistole drenanti rispetto al basale.

Si esaminano anche altri parametri secondari, come il HiSCR 75 e il NRS30, per valutare ulteriori miglioramenti nei sintomi e nella qualitร  della vita.

4conclusione dello studio

Al termine dello studio, vengono raccolti e analizzati i dati per determinare l’efficacia complessiva e la sicurezza del trattamento con upadacitinib.

I risultati ottenuti contribuiscono alla comprensione del trattamento dell’hidradenitis suppurativa.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • I partecipanti o il loro rappresentante legale devono essere in grado di comprendere e accettare di seguire tutti i requisiti dello studio e firmare volontariamente un consenso informato approvato da un comitato etico indipendente prima di iniziare qualsiasi procedura specifica dello studio.
  • I partecipanti devono avere almeno 12 anni al momento della visita di screening.
  • Il peso corporeo deve essere di almeno 30 kg per i partecipanti tra i 12 e i 18 anni al momento della visita iniziale.
  • Diagnosi di Hidradenitis Suppurativa (HS) da almeno 6 mesi prima della visita iniziale, determinata dal medico attraverso la storia medica e l’intervista con il partecipante.
  • Storia documentata di utilizzo precedente di almeno un inibitore del fattore di necrosi tumorale (TNF) per HS per almeno 12 settimane e/o una terapia biologica non anti-TNF approvata per HS per almeno 16 settimane con risposta inadeguata o per qualsiasi durata con intolleranza, come determinato dal medico.
  • Il partecipante deve avere un conteggio totale di noduli ascessuali (AN) di almeno 5 al momento della visita iniziale.
  • Le lesioni di HS devono essere presenti in almeno 2 aree anatomiche distinte al momento della visita iniziale.
  • Almeno un’area anatomica coinvolta da HS deve essere caratterizzata come Stadio II di Hurley o superiore al momento della visita iniziale.
  • Il conteggio delle fistole drenanti deve essere di massimo 20 al momento della visita iniziale.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno risposto o che non tollerano la terapia anti-TNF. La terapia anti-TNF รจ un trattamento usato per ridurre l’infiammazione nel corpo.
  • Non possono partecipare persone che non hanno una forma moderata o grave di Hidradenitis Suppurativa. Questa รจ una condizione della pelle che causa noduli dolorosi.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  richiesta dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini o persone con determinate condizioni di salute.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Medical University Of Graz Graz Austria
Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Pisa Italia
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Italia
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia Brescia Italia
Mvtvuxd Ucqzpthoks Oo Vffaxx Vienna Austria
Ug Lpyesa Lovanio Belgio
Uw Bdpkpyi Jette Belgio
Glgrl Hxcnmcd Dg Ccghhzwbp Gerpinnes Belgio
Hkwghrr Edpwnq Anderlecht Belgio
Uwykqgsolpbb Znswpmgsxp Glsd Gand Belgio
Cbineillm Uvgqmgcvxbwecr Ssxqqaspl Belgio
Crj De Lyzhm Liegi Belgio
Ahrr โ€“ Ijzqj &cmwsdi Sndx Afr Vcuctpon Delvmuyr Sofia Bulgaria
Uvrdu &eyfgem Pomzh Dhd Ssgnxu Kjsaetncj Am Stara Zagora Bulgaria
Ddz Furtpes Lkhs Olk Sofia Bulgaria
Sfngymontu Batggoe Mesqtw Fiume Croazia
Kqz Szzyt Spalato Croazia
Kjb Znufco Zagabria Croazia
Ckxujdctvyrtzaee Hskvdnib Zeoohm Zagabria Croazia
Pmcsfodlfda Swevwg dyrupd Zagabria Croazia
Fxtwuiyt Nuoqqxymw Klgxnqjlm Vgbhdhrxo Praga Repubblica Ceca
Frkejqbl Nabkakswo V Mcwauw Repubblica Ceca
Kskemgcaabn Koalebx Ncxyizuuf azyh Karlovy Vary Slovacchia
Spbxry Topyxkksrqn Ow Tampere Finlandia
Ohib Uvmsphukdt Hvvncxov Oulu Finlandia
Cbt Dj Bwwesrauz Bordeaux Francia
Cldwlg Hvjcsocscfa Uvgnnabqexodz Dv Niop Nizza Francia
Hrmguzmh Ezrstrg Hwpnrgg Lione Francia
Hbiltvrb Hszpj Dbii Nantes Francia
Hcsvxgf Pcsqy D Aydxsl Antony Francia
Cowujnyrl Sebsy Reims Francia
Cvxjqz Htvuawftnpi Uchwuqyqvabjg Du Tvciudqn Tolosa Francia
Sif Jsafzmqdmawdje Bochum Germania
Ukthlbwlgtndmlkzuhkns Rpcqcuddrp Ratisbona Germania
Hcg Gdyl Merzig Germania
Uzqbjyiweamgjaugysfhj Wxueiuwoi Acy Wรผrzburg Germania
Gxzetf Ufbabhaekv Fcdzjqsic Francoforte sul Meno Germania
Udozmnsnszzdlyllnvic dtg Jabrmuts Ggsovyuwciuxbkbawqrkms Mcrwe Ksr Magonza Germania
Toeacgxcrum ual Sbllezyokio Bfxqfwrg Gafo Bad Bentheim Germania
Umdemmdtrwsihgkkyjnwq Efgyzntn Apa Erlangen Germania
Sshelcmzuhitug ae dfi Hksb Gvx Bramsche Germania
Uwzrlmesqlmhpvlpwlehr Dnowvbxfvlu Azk Dรผsseldorf Germania
Mdqrkim Cjauqj &rwdsil Uxtnfyhwbu Oj Fpqddjcc Friburgo in Brisgovia Germania
Dfurlybes Rkymp Kipad Gfuoougkhjmkkf Kxdxwrhbdlz Syqdjuw Ggjb Chemnitz Germania
Bnm Dlhej mzlc Qeovq Pvvpu Magonza Germania
Igehvbxchx Gssgdfz Hwkxcjhk Ok Tdpigbhbplaw Salonicco Grecia
Azddmjg Schmzoo Hynipimr Oi Vvakijbe Aiw Dbzzzbfnekgrvi Dourgqig Atene Grecia
Gbkaxiu Hipgfaba Os Trjhdgakjvwn Psjgayhchase Efkarpia Grecia
Uawuwwggys Goylptb Hwqvyoym Auxamlh Atene Grecia
Srkvjl Vrlyspqhu Kmqpic Mgn Ojgbkw Kevkwt Kaposvรกr Ungheria
Uujuqfwzse Oq Penn Pรฉcs Ungheria
Ufrnidjrtx Oi Sjjtvu Seghedino Ungheria
Sccsuessru Uwqqpxihwj Budapest Ungheria
Wlp Mqm Khsm Budapest Ungheria
Dovhrxu Kuya Debrecen Ungheria
Ujacuglwzx Op Dqooqcix Debrecen Ungheria
Oqxxfd Ekhniouxbeso Ckkvlkg Kwal Budapest Ungheria
Vif Vmrbdkkci Meqsonsblixt Ekmgkads Oajihfoztuhx Sabaria Ungheria
Ssb Vqebehvwgowuzgu Umsbsjjtua Hnkexeeu Irlanda
Sm Jaewrebwiklep Hhotkhhp Dublino Irlanda
Ulapqfbuev Hzxdwimw Wgvrucruh Waterford Irlanda
Unwwciufti Hxrqczxv Gfcbcn Galway Irlanda
Akntzsp Sfcyegypb Lsqebg Aydlmixt Sbvumab Lsrhpjbzermazn L'aquila Italia
Acmttyi Omaferfummv Pzfrsocyats Uuhflumvloioz Tpd Vlxyfov Roma Italia
Fegjbynnwm Pzkaddiflgf Uznxodickjogy Afgppzzj Ggjoxie Iodzz Roma Italia
Usckyacxowshvgzgj Dvdkl Susju Dl Fypxhfr Ferrara Italia
Aoiuzgq Orcfxcbhtdc Ucmfrvpeklfkt Da Mlqhkl Modena Italia
Agwyvao Uwm Tdsrpvo Choedr Firenze Italia
Ippbzw Uug Vilnius Lituania
Hzqbrugy Cjo Dupyqgsjuue Snxw Lisbona Portogallo
Csmknj Hazdhscavy Uxindcbrtsnbu Lrkvuw Cruofpm Eexlsz Lisbona Portogallo
Ujbceyayny On Paaod Porto Portogallo
Cahhom Hjtgiuduru Udjajzayvetkv Df Ptlih Eznfdd Porto Portogallo
Hlinpfly Unriwozuuvnpq Vlzmlb Dc Lxu Nnazke Granada Spagna
Hagyfame Gjzdust Dp Gomkdyjnle Granollers Spagna
Hdpzcvzi Uakpnpymjssen Pcxavl Dn Hdkxaj Dw Macxeuultux Majadahonda Spagna
Hszjnqpw Dr Mbvxnlu Manises Spagna
Hafmtrkq Urhckgavhroio Rqkbv Y Chvir Madrid Spagna
Hrfxepcq Do Lq Satyo Crox i Ssbd Pws Barcellona Spagna
Hzhbabpn Ujhkhnkfyljwx Y Piprclzkjza Lr Fi Valencia Spagna
Bxqglfrno Ujdgmxnihg Hloyhvuj L'hospitalet De Llobregat Spagna
Ucjnsiedkkgg Mttbqlm Cwauqhw Gguhgqfpf Groninga Paesi Bassi
Affhgq Hqjjvgvo Breda Paesi Bassi
Uopczzxsuk Hexjgqej Bpkyslsbfh Bratislava Slovacchia
Fvunjkhh Neyacgqfw S Pmeumttgzilr Nmac Zrltb Novรฉ Zรกmky Slovacchia
Fiwhewwk Nekeignrt Tvdrfz Trnava Slovacchia
Ugdhmkvuura Nossunkjf Mqaikm Martino Slovacchia
Kkmwlexpxl Ufjsnwbopd Hwngvdss Solna Svezia
Swmfnfgerno Uhwvutrext Hswaosknnaqppgur Gfxpvllzqiujesclrn Gรถteborg Svezia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Reclutando
08.01.2024
Belgio Belgio
Reclutando
29.05.2024
Bulgaria Bulgaria
Reclutando
30.11.2023
Croazia Croazia
Reclutando
08.02.2024
Finlandia Finlandia
Reclutando
17.04.2024
Francia Francia
Reclutando
07.03.2024
Germania Germania
Reclutando
28.02.2024
Grecia Grecia
Reclutando
14.05.2024
Irlanda Irlanda
Reclutando
28.05.2024
Italia Italia
Reclutando
20.02.2024
Lituania Lituania
Reclutando
31.07.2024
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
23.04.2024
Portogallo Portogallo
Reclutando
14.02.2024
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Reclutando
13.03.2024
Slovacchia Slovacchia
Reclutando
22.04.2024
Spagna Spagna
Reclutando
13.11.2023
Svezia Svezia
Reclutando
06.05.2024
Ungheria Ungheria
Reclutando
24.11.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Upadacitinib รจ un farmaco utilizzato per trattare l’idrosadenite suppurativa moderata o grave in adulti e adolescenti. Questo farmaco รจ studiato per le persone che non hanno risposto o non tollerano la terapia anti-TNF. L’obiettivo del trattamento con upadacitinib รจ di ridurre i sintomi e migliorare la qualitร  della vita dei pazienti affetti da questa condizione.

Malattie investigate:

Hidradenitis Suppurativa โ€“ รˆ una malattia infiammatoria cronica della pelle caratterizzata dalla formazione di noduli dolorosi e ascessi, principalmente nelle aree del corpo dove si trovano le ghiandole sudoripare, come le ascelle e l’inguine. Questi noduli possono rompersi e drenare pus, causando cicatrici e fistole. La malattia progredisce attraverso fasi di infiammazione attiva e periodi di remissione. Col tempo, le lesioni possono diventare piรน estese e frequenti, portando a un impatto significativo sulla qualitร  della vita. La causa esatta non รจ completamente compresa, ma si ritiene che fattori genetici, ormonali e ambientali possano contribuire al suo sviluppo.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 21:37

Trial ID:
2023-503661-28-00
Numero di protocollo
M23-698
NCT ID:
NCT05889182
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia