Questo studio clinico si concentra sul trattamento della chetoacidosi diabetica, una condizione grave che può verificarsi nei pazienti con diabete. La chetoacidosi diabetica si verifica quando il corpo produce alti livelli di acidi nel sangue chiamati chetoni. Lo studio confronta due trattamenti diversi: l’uso di soluzione salina isotonica e Ringer lattato, entrambi somministrati tramite infusione. La soluzione salina isotonica è una miscela di acqua e sale, mentre il Ringer lattato è una soluzione che contiene diversi elettroliti, tra cui sodio e lattato.
Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di questi due trattamenti nel risolvere la chetoacidosi diabetica entro 24 ore dall’ammissione in terapia intensiva. I partecipanti allo studio riceveranno uno dei due trattamenti in modo casuale, e né i pazienti né i medici sapranno quale trattamento viene somministrato, in modo da garantire l’imparzialità dei risultati. Durante lo studio, i pazienti saranno monitorati attentamente per valutare la risoluzione della chetoacidosi, che sarà determinata da specifici parametri del sangue e dei chetoni.
Lo studio è progettato per fornire informazioni preziose su quale trattamento possa essere più efficace nel gestire la chetoacidosi diabetica in modo rapido e sicuro. I risultati potrebbero aiutare a migliorare le cure per i pazienti con questa condizione, offrendo una guida su quale soluzione di fluidi possa essere più vantaggiosa nel contesto della terapia intensiva.











Francia