Il cancro al seno metastatico รจ una forma di tumore al seno che si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su questa malattia e mira a valutare l’efficacia di un nuovo approccio terapeutico rispetto alla chemioterapia standard. Il trattamento sperimentale utilizza un dispositivo chiamato “oncochip” basato su una tecnologia avanzata di sequenziamento genetico per aiutare a prendere decisioni terapeutiche.
Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno uno dei seguenti farmaci: SELUMETINIB, un inibitore della chinasi, BICALUTAMIDE, un antiandrogeno, o OLAPARIB, un inibitore PARP. Questi farmaci sono somministrati per via orale sotto forma di capsule o compresse rivestite. Lo scopo principale รจ confrontare il tempo di sopravvivenza senza progressione della malattia tra il gruppo che riceve il trattamento sperimentale e quello che riceve la chemioterapia standard.
Lo studio prevede un periodo di trattamento massimo di 12 mesi. Durante questo periodo, i partecipanti saranno monitorati per valutare l’efficacia e la sicurezza dei trattamenti. L’obiettivo finale รจ migliorare la sopravvivenza complessiva e la qualitร della vita delle persone affette da cancro al seno metastatico.











Italia