Lo studio si concentra sulle lacerazioni perineali ostetriche, che sono lesioni che possono verificarsi durante il parto. Queste lacerazioni sono classificate in gradi I e II, a seconda della loro gravitร . L’obiettivo principale dello studio รจ capire se l’aggiunta di una sedazione controllata dal paziente con propofol puรฒ migliorare l’esperienza del paziente durante la riparazione di queste lacerazioni. Il propofol รจ un farmaco utilizzato per indurre sedazione, che aiuta a ridurre il dolore e il disagio durante le procedure mediche.
Oltre al propofol, lo studio utilizza anche un blocco del nervo pudendo, che รจ una tecnica standard per alleviare il dolore durante la riparazione delle lacerazioni perineali. Altri farmaci coinvolti nello studio includono ropivacaina, lidocaina e mepivacaina, che sono anestetici locali utilizzati per intorpidire l’area interessata. Questi farmaci possono essere somministrati tramite iniezione o applicazione topica, a seconda del tipo di anestetico.
Lo studio mira a valutare il dolore e il disagio del paziente durante la procedura, nonchรฉ eventuali complicazioni. Verranno anche osservati altri aspetti come l’ansia pre-procedurale, il tempo necessario per la riparazione, la possibilitร di contatto pelle a pelle con il bambino durante la riparazione, e l’uso di farmaci antidolorifici nelle 24 ore successive al parto. I partecipanti allo studio saranno monitorati per valutare la loro esperienza complessiva e il bisogno di ulteriore sollievo dal dolore dopo la riparazione delle lacerazioni perineali.











Svezia