Studio sull’uso di Nusinersen in pazienti con Atrofia Muscolare Spinale che hanno partecipato a studi precedenti

3 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

La ricerca riguarda lAtrofia Muscolare Spinale, una malattia genetica che colpisce i muscoli, rendendoli deboli e difficili da controllare. Lo studio si concentra su un farmaco chiamato Nusinersen, noto anche come SPINRAZA, che viene somministrato tramite iniezione. Questo farmaco è progettato per aiutare a migliorare la funzione muscolare nei pazienti affetti da questa condizione.

Lo scopo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di Nusinersen quando somministrato a dosi più elevate. I partecipanti a questo studio hanno già preso parte a una precedente ricerca con lo stesso farmaco. Durante il corso dello studio, i partecipanti riceveranno il farmaco e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali o cambiamenti nella loro salute generale.

Il farmaco viene somministrato attraverso un’iniezione nella parte bassa della schiena, un metodo noto come uso intratecale. Lo studio si svolgerà per un periodo prolungato, permettendo ai ricercatori di raccogliere dati su come il farmaco influisce sulla crescita, sui parametri di laboratorio e su altri aspetti della salute dei partecipanti. L’obiettivo è garantire che il trattamento sia sicuro e ben tollerato nel tempo.

1inizio dello studio

Il paziente partecipa a uno studio di estensione a lungo termine per valutare la sicurezza e la tollerabilità del nusinersen somministrato a dosi più elevate.

Il farmaco nusinersen viene somministrato tramite iniezione intratecale, che significa che viene iniettato direttamente nel liquido spinale.

2somministrazione del farmaco

Il paziente riceve il farmaco SPINRAZA, disponibile in dosi da 28 mg e 50 mg, sotto forma di soluzione per iniezione.

La somministrazione avviene a intervalli regolari, secondo il protocollo dello studio.

3monitoraggio degli effetti

Durante lo studio, vengono monitorati gli eventi avversi e gli eventi avversi gravi per valutare la sicurezza del trattamento.

Vengono effettuati esami di laboratorio per osservare eventuali cambiamenti nei parametri clinici, come i segni vitali e i risultati degli esami neurologici.

4valutazione dei progressi

I progressi del paziente vengono valutati attraverso test specifici, come il test CHOP INTEND e l’esame neurologico HINE, per monitorare i cambiamenti nelle capacità motorie.

Viene misurato il tempo trascorso con supporto respiratorio e la percentuale di tempo in ventilazione.

5conclusione dello studio

Lo studio è previsto per concludersi entro il 15 agosto 2026.

I risultati finali includeranno dati sulla sopravvivenza complessiva e sui cambiamenti nei livelli plasmatici di neurofilamenti.

Chi può partecipare allo studio?

  • Il paziente deve avere una condizione medica chiamata Atrofia Muscolare Spinale.
  • Il paziente deve aver completato la visita del Giorno 302 nello studio 232SM203 (NCT04089566) seguendo il protocollo dello studio.
  • Il paziente deve avere un’età compresa tra 2 e 3 anni.
  • Sia i pazienti di sesso femminile che maschile possono partecipare allo studio.
  • Il paziente può appartenere a una popolazione vulnerabile, il che significa che potrebbe avere bisogni speciali o richiedere protezioni aggiuntive durante lo studio.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non aver partecipato allo studio precedente 232SM203 (NCT04089566).
  • Non avere un’età compresa tra 2 e 3 anni.
  • Non essere in grado di ricevere il trattamento per via intratecale, che significa somministrare il farmaco direttamente nel liquido che circonda il midollo spinale.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Non reclutando
08.06.2022
Italia Italia
Non reclutando
14.04.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
12.07.2021

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Nusinersen è un farmaco utilizzato per il trattamento dell’atrofia muscolare spinale (SMA). In questo studio clinico, viene somministrato a dosi più elevate rispetto a quelle standard. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di questo trattamento nei partecipanti che hanno già preso parte a uno studio precedente con nusinersen. Viene somministrato tramite iniezione intratecale, che significa che il farmaco viene iniettato direttamente nel liquido spinale.

Malattie investigate:

Atrofia Muscolare Spinale – L’atrofia muscolare spinale è una malattia genetica che colpisce le cellule nervose del midollo spinale, responsabili del controllo dei muscoli. Questa condizione porta a una debolezza muscolare progressiva e a una perdita di massa muscolare. I sintomi possono variare da lievi a gravi e includono difficoltà nel movimento, problemi respiratori e difficoltà nella deglutizione. La malattia è causata da mutazioni nel gene SMN1, che riducono la produzione di una proteina essenziale per la sopravvivenza dei motoneuroni. Esistono diverse forme di atrofia muscolare spinale, classificate in base all’età di insorgenza e alla gravità dei sintomi. La progressione della malattia può variare notevolmente tra gli individui.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:07

Trial ID:
2023-505637-27-00
Numero di protocollo
232SM302
NCT ID:
NCT04729907
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare