Studio sull’uso di Lutetium (177Lu) Oxodotreotide per il trattamento del Meningioma ricorrente senza opzioni di trattamento locale

2 1 1 1

Sponsor

  • European Organisation For Research And Treatment Of Cancer

Di cosa tratta questo studio

Il meningioma ricorrente รจ un tipo di tumore che si forma nelle membrane che circondano il cervello e il midollo spinale. Questo studio clinico si concentra su pazienti con meningioma ricorrente che non possono essere trattati con chirurgia o radioterapia. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia di un trattamento chiamato [177Lu]Lu-DOTATATE, che รจ una soluzione per infusione utilizzata per trattare alcuni tipi di tumori. Questo trattamento mira a ridurre la crescita del tumore e migliorare la qualitร  della vita dei pazienti.

Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con [177Lu]Lu-DOTATATE e saranno monitorati per valutare la risposta del tumore e la loro salute generale. Il trattamento sarร  somministrato attraverso un’infusione endovenosa, e i pazienti saranno seguiti per un periodo di tempo per osservare eventuali cambiamenti nella crescita del tumore e nella loro qualitร  di vita. Lo studio mira a determinare se questo trattamento puรฒ essere efficace nel controllare il meningioma ricorrente e se puรฒ essere considerato per ulteriori ricerche.

Oltre al [177Lu]Lu-DOTATATE, lo studio potrebbe includere l’uso di altri farmaci come bevacizumab, octreotide, everolimus, sunitinib e hydroxycarbamide, a seconda delle necessitร  del paziente. Questi farmaci sono utilizzati per trattare vari tipi di tumori e possono essere somministrati per via orale o tramite iniezioni. Lo studio valuterร  anche la sicurezza e la tollerabilitร  del trattamento, monitorando eventuali effetti collaterali che potrebbero verificarsi durante il periodo di trattamento.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di Lutathera (lutetium (177lu) oxodotreotide) tramite infusione endovenosa. Questo farmaco รจ utilizzato per il trattamento del meningioma ricorrente.

La somministrazione avviene in un ambiente controllato, sotto la supervisione di personale medico qualificato.

2monitoraggio e valutazione

Durante il trattamento, vengono effettuati regolari controlli tramite risonanza magnetica (MRI) per valutare la risposta del tumore al farmaco.

La progressione della malattia viene monitorata utilizzando i criteri di risposta RANO per il meningioma.

3trattamenti aggiuntivi

Oltre a Lutathera, possono essere somministrati altri farmaci per gestire i sintomi o migliorare la qualitร  della vita. Questi includono bevacizumab tramite infusione endovenosa, hydroxycarbamide, octreotide, everolimus e sunitinib, tutti somministrati per via orale o tramite iniezione intramuscolare.

La frequenza e la durata di questi trattamenti dipendono dalla risposta individuale e dalle condizioni cliniche.

4valutazione della qualitร  della vita

Durante il trattamento, viene valutata la qualitร  della vita del paziente, inclusi il funzionamento cognitivo, sociale e la fatica, per monitorare eventuali cambiamenti rispetto al basale.

Queste valutazioni aiutano a comprendere l’impatto del trattamento sulla vita quotidiana.

5conclusione del trattamento

Il trattamento continua fino a quando non si osserva una progressione della malattia o fino a quando il medico ritiene che il trattamento non sia piรน benefico.

Alla fine del trattamento, viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia complessiva e la sicurezza del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un paziente adulto di almeno 18 anni.
  • Se si รจ in etร  fertile, รจ necessario utilizzare metodi di controllo delle nascite efficaci durante il periodo di trattamento e per almeno 7 mesi dopo l’ultima dose di trattamento. Un metodo di controllo delle nascite รจ considerato efficace se ha un tasso di fallimento inferiore all’1% all’anno.
  • Le donne che allattano devono interrompere l’allattamento prima della prima dose di trattamento e fino a 7 mesi dopo l’ultimo trattamento.
  • Prima dell’iscrizione, รจ necessario fornire il consenso informato scritto secondo le normative nazionali e locali.
  • Avere una diagnosi confermata di meningioma, che รจ un tipo di tumore cerebrale, di qualsiasi grado.
  • Avere uno stato di salute generale valutato come 0-2 secondo la scala di performance dell’Organizzazione Mondiale della Sanitร  (OMS), che misura quanto bene una persona puรฒ svolgere le attivitร  quotidiane.
  • Avere una malattia misurabile, cioรจ una lesione di almeno 10 x 10 mm visibile su una risonanza magnetica del cranio effettuata non piรน di due settimane prima dell’iscrizione.
  • Avere una progressione documentata del tumore esistente (crescita superiore al 25% negli ultimi due anni) o la comparsa di nuove lesioni.
  • Avere un risultato positivo alla scansione PET per i recettori della somatostatina, un tipo di esame di imaging, effettuata entro quattro settimane prima della randomizzazione.
  • Aver subito almeno un intervento chirurgico e un ciclo di radioterapia per il meningioma, se tecnicamente possibile.
  • Avere una funzione epatica, renale e ematologica adeguata entro quattro settimane prima dell’iscrizione.
  • Avere valori degli elettroliti nel sangue entro i limiti normali o corretti per essere tali prima della prima dose di farmaco dello studio. Gli elettroliti includono potassio, magnesio e calcio.
  • Se si sta ricevendo un trattamento con corticosteroidi come il desametasone, la dose deve essere di massimo 4 mg al giorno per almeno 7 giorni prima dell’inizio del trattamento dello studio.
  • Le donne in etร  fertile devono avere un test di gravidanza negativo entro 72 ore prima dell’iscrizione. Se il test delle urine รจ positivo, deve essere confermato con un test del sangue.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non avere un meningioma ricorrente senza opzioni di trattamento locale come la chirurgia o la radioterapia. Un meningioma รจ un tipo di tumore che si forma nelle membrane che coprono il cervello e il midollo spinale.
  • Non rientrare nella fascia di etร  richiesta per lo studio. Lo studio รจ aperto a persone di etร  compresa tra 18 e 65 anni.
  • Non essere in grado di fornire il consenso informato per partecipare allo studio. Il consenso informato รจ un documento che spiega lo studio e richiede la tua approvazione per partecipare.
  • Avere condizioni mediche che potrebbero interferire con la partecipazione allo studio o con i risultati del trattamento.
  • Essere in stato di gravidanza o allattamento. Lo studio non รจ aperto a donne in gravidanza o che stanno allattando.
  • Partecipare contemporaneamente a un altro studio clinico che potrebbe interferire con i risultati di questo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Mujzpdu Ulwhcmidjn Of Vruwwo Vienna Austria
Mtvqghznciun Uymtkketwxah Ifkchspxx Innsbruck Austria
Ocsnrykx Choybxtc Rdczjz Tolosa Francia
Cavz De Nalmy Vandoeuvre-lรจs-Nancy Francia
Cabggf Ldmz Bavzty Lione Francia
Cjebgu Hdfcrwsphmh Rqyihwit Dp Mlbzrwusg Marsiglia Francia
Cvyzqx Dn Lumwj Coieil Lj Camskn Eraqgw Milkakr Dunkerque Francia
Ilqjsqlu Ggqpojm Rumoyi Villejuif Francia
Gegfwm Urfwyqfkzl Fcgnvxlrm Francoforte sul Meno Germania
Klsiqhvi dhv Uhjhszecgaol Mfvizzoz Avx Monaco Germania
Uysgqifycegdtrwcxoael Hibpxtvmsu Awf Heidelberg Germania
Ufzltdgnczikzivrpklpt Ephje Axr Essen Germania
Hsrfhqqz Ckzxzze Sov Cbfekp Madrid Spagna
Hklrxele Uqdvpoodjokck 1m De Oqvpjah Madrid Spagna
Olej Uwkwfrxkuw Hyckkaqm Hv Oslo Norvegia
Snv Ohtsy Hedeuexv Hw Trondheim Norvegia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Reclutando
14.05.2025
Francia Francia
Reclutando
27.05.2025
Germania Germania
Non ancora reclutando
Norvegia Norvegia
Reclutando
28.05.2025
Spagna Spagna
Reclutando
01.08.2025

Luoghi dello studio

[177Lu]Lu-DOTATATE: Questo farmaco รจ utilizzato per trattare il meningioma ricorrente. Funziona legandosi a specifici recettori sulle cellule tumorali e rilasciando radiazioni per distruggere le cellule cancerose. L’obiettivo del trattamento รจ ridurre la dimensione del tumore o rallentarne la crescita.

Malattie investigate:

Meningioma ricorrente โ€“ Il meningioma รจ un tipo di tumore che si sviluppa dalle meningi, le membrane che circondano il cervello e il midollo spinale. Quando si parla di meningioma ricorrente, si intende un tumore che รจ tornato dopo essere stato trattato in precedenza. Questi tumori possono crescere lentamente e spesso non causano sintomi immediati, ma possono esercitare pressione sul cervello o sul midollo spinale man mano che aumentano di dimensioni. La progressione del meningioma ricorrente puรฒ variare, con alcuni tumori che rimangono stabili per lunghi periodi, mentre altri possono crescere piรน rapidamente. La mancanza di opzioni di trattamento locali, come la chirurgia o la radioterapia, rende la gestione di questi tumori piรน complessa.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 07:07

Trial ID:
2024-513443-93-00
Numero di protocollo
EORTC 2334-BTG
NCT ID:
NCT06326190
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia