Il mieloma multiplo รจ un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con diagnosi recente di mieloma multiplo che non sono candidati al trapianto. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci nel trattamento di questa malattia. I farmaci utilizzati nello studio includono Isatuximab, Lenalidomide, Dexamethasone e, in alcuni casi, Bortezomib. Isatuximab รจ un anticorpo monoclonale che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali. Lenalidomide รจ un farmaco che modula il sistema immunitario e inibisce la crescita delle cellule tumorali. Dexamethasone รจ un corticosteroide che riduce l’infiammazione e sopprime il sistema immunitario. Bortezomib รจ un inibitore del proteasoma che interferisce con la crescita delle cellule tumorali.
Lo studio รจ progettato per confrontare due gruppi di trattamento: uno riceverร Isatuximab, Lenalidomide e Dexamethasone, mentre l’altro riceverร gli stessi farmaci con l’aggiunta di Bortezomib. L’obiettivo principale รจ valutare la percentuale di pazienti che raggiungono una condizione chiamata “malattia minima residua” negativa, che indica una riduzione significativa delle cellule tumorali nel midollo osseo, dopo 18 mesi di trattamento. I partecipanti saranno monitorati per la risposta al trattamento e per eventuali effetti collaterali.
Durante lo studio, i pazienti riceveranno i farmaci per via orale o tramite infusione endovenosa, a seconda del farmaco specifico. Il trattamento durerร fino a un massimo di 60 mesi, a seconda della risposta individuale e della tolleranza ai farmaci. Lo studio mira a migliorare la comprensione di come questi farmaci possano lavorare insieme per trattare il mieloma multiplo nei pazienti anziani che non possono sottoporsi a trapianto.











Francia