Studio sull’interruzione precoce di nivolumab in pazienti con melanoma non operabile o metastatico trattati con ipilimumab e nivolumab

3 1 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può essere difficile da trattare, specialmente quando raggiunge uno stadio avanzato o si diffonde ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con melanoma in stadio III non operabile o metastatico. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci: ipilimumab e nivolumab. Entrambi i farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, il che significa che vengono introdotti direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.

Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia della sospensione precoce del nivolumab nei pazienti che mostrano una risposta completa o parziale al trattamento. Una risposta completa significa che il cancro non è più rilevabile, mentre una risposta parziale indica una riduzione significativa del cancro. I pazienti che partecipano a questo studio ricevono inizialmente il trattamento combinato con ipilimumab e nivolumab. Se raggiungono una risposta positiva, il nivolumab viene sospeso per vedere se la risposta al trattamento continua nel tempo.

Il percorso dello studio prevede che i pazienti siano monitorati per un periodo di 12 mesi per valutare se la risposta al trattamento persiste dopo la sospensione del nivolumab. Durante questo periodo, i pazienti saranno sottoposti a controlli regolari per verificare lo stato del melanoma e la loro salute generale. L’obiettivo è capire se è possibile ridurre la durata del trattamento senza compromettere l’efficacia, migliorando così la qualità della vita dei pazienti e riducendo gli effetti collaterali associati al trattamento prolungato.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di ipilimumab e nivolumab. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa.

La terapia è destinata a pazienti con melanoma in stadio III non operabile o metastatico.

2valutazione della risposta

La risposta al trattamento viene valutata utilizzando una tomografia computerizzata (CT) diagnostica per documentare le lesioni bersaglio ogni 12 settimane, con una tolleranza di meno 2 o più 6 settimane.

In caso di risposta completa (CR) o parziale (PR), la valutazione può includere una CT a basso dosaggio.

3interruzione anticipata di nivolumab

Se viene raggiunta una risposta completa o parziale confermata, il trattamento con nivolumab può essere interrotto anticipatamente.

L’interruzione deve avvenire entro 9 mesi dall’inizio del trattamento con ipilimumab-nivolumab.

4monitoraggio continuo

Dopo l’interruzione di nivolumab, il monitoraggio della risposta continua per valutare l’assenza di progressione della malattia.

Le valutazioni della qualità della vita vengono effettuate all’inclusione, ogni 12 settimane nel primo anno, ogni 4 mesi nel secondo anno, ogni 6 mesi nel terzo anno e una volta nel quinto anno.

5fine del trattamento

L’obiettivo principale è valutare la risposta continua a 12 mesi dall’inizio del trattamento.

Il trattamento si conclude con la valutazione finale della risposta e della qualità della vita.

Chi può partecipare allo studio?

  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Devi avere un melanoma in stadio III non operabile o metastatico.
  • Devi essere stato trattato con almeno una dose di ipilimumab-nivolumab come prima linea di trattamento e considerato idoneo per il trattamento di mantenimento con nivolumab. È consentito un trattamento sistemico precedente per il melanoma operabile.
  • La valutazione della risposta deve essere effettuata secondo i criteri RECIST v1.1, utilizzando una TAC diagnostica per documentare le lesioni bersaglio ogni 12 settimane circa dall’inizio del trattamento con ipilimumab-nivolumab.
  • Devi essere incluso nello studio dopo la prima risposta completa (CR) o parziale (PR) confermata secondo i criteri RECIST v1.1. L’inclusione deve avvenire non oltre 5 settimane dopo la prima CR/PR confermata.
  • Devi essere disposto a interrompere il trattamento con nivolumab entro 4 settimane dall’inclusione, e non oltre 9 mesi dall’inizio del trattamento con ipilimumab-nivolumab.
  • È necessaria una risonanza magnetica (MRI) del cervello per lo screening delle metastasi cerebrali prima di interrompere il trattamento con ipilimumab-nivolumab.
  • Se hai avuto metastasi cerebrali trattate localmente, puoi partecipare se le metastasi sono completamente asintomatiche e se è stata effettuata una MRI del cervello all’inizio e durante il trattamento per la valutazione della risposta.
  • Devi firmare e datare un modulo di consenso informato.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il melanoma. Il melanoma è un tipo di cancro della pelle.
  • Non possono partecipare persone che non sono in stadio III non operabile o che non hanno il melanoma metastatico. Questo significa che il cancro si è diffuso e non può essere rimosso con un intervento chirurgico.
  • Non possono partecipare persone che non hanno ricevuto il trattamento con ipilimumab e nivolumab come prima linea di trattamento. Questi sono farmaci usati per trattare il melanoma.
  • Non possono partecipare persone che non hanno interrotto precocemente il trattamento con nivolumab dopo aver raggiunto una risposta completa o una risposta parziale. Una risposta completa significa che il cancro non è più visibile, mentre una risposta parziale significa che il cancro è diminuito ma non è scomparso del tutto.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di età specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Ipilimumab è un farmaco utilizzato per trattare il melanoma avanzato. Funziona stimolando il sistema immunitario del corpo per attaccare le cellule tumorali. Viene somministrato come parte della terapia di combinazione per migliorare l’efficacia del trattamento.

Nivolumab è un altro farmaco impiegato nel trattamento del melanoma avanzato. Agisce bloccando una proteina che impedisce al sistema immunitario di attaccare le cellule tumorali. In questo studio, i pazienti interrompono precocemente l’uso di nivolumab dopo aver raggiunto una risposta completa o parziale al trattamento.

Malattie investigate:

Melanoma – Il melanoma è un tipo di cancro che si sviluppa dalle cellule della pelle chiamate melanociti, responsabili della produzione di melanina, il pigmento che dà colore alla pelle. Questo tumore può iniziare come un neo che cambia forma, colore o dimensione, o può apparire come una nuova crescita sulla pelle. Il melanoma può diffondersi rapidamente ad altre parti del corpo, rendendolo più pericoloso rispetto ad altri tipi di cancro della pelle. La progressione del melanoma dipende da vari fattori, tra cui lo stadio al momento della diagnosi e la velocità con cui le cellule tumorali si moltiplicano. È importante monitorare i cambiamenti della pelle e consultare un medico per una valutazione tempestiva.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:56

Trial ID:
2024-516938-34-00
Numero di protocollo
Safe Stop IPI-NIVO
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare