Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può essere difficile da trattare, specialmente quando raggiunge uno stadio avanzato o si diffonde ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con melanoma in stadio III non operabile o metastatico. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci: ipilimumab e nivolumab. Entrambi i farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, il che significa che vengono introdotti direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.
Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia della sospensione precoce del nivolumab nei pazienti che mostrano una risposta completa o parziale al trattamento. Una risposta completa significa che il cancro non è più rilevabile, mentre una risposta parziale indica una riduzione significativa del cancro. I pazienti che partecipano a questo studio ricevono inizialmente il trattamento combinato con ipilimumab e nivolumab. Se raggiungono una risposta positiva, il nivolumab viene sospeso per vedere se la risposta al trattamento continua nel tempo.
Il percorso dello studio prevede che i pazienti siano monitorati per un periodo di 12 mesi per valutare se la risposta al trattamento persiste dopo la sospensione del nivolumab. Durante questo periodo, i pazienti saranno sottoposti a controlli regolari per verificare lo stato del melanoma e la loro salute generale. L’obiettivo è capire se è possibile ridurre la durata del trattamento senza compromettere l’efficacia, migliorando così la qualità della vita dei pazienti e riducendo gli effetti collaterali associati al trattamento prolungato.