Lo studio clinico si concentra sulla malattia di Gaucher tipo 3, una condizione genetica rara che colpisce vari organi e tessuti del corpo. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato venglustat (conosciuto anche con il codice GZ402671 – SAR402671) in pazienti adulti e pediatrici che hanno giร raggiunto gli obiettivi terapeutici con la terapia enzimatica sostitutiva (ERT). Venglustat รจ un farmaco in forma di compresse che viene assunto per via orale. Lo studio include anche un confronto con un altro trattamento chiamato Cerezyme, che รจ una polvere per soluzione da infusione contenente l’enzima imiglucerase.
Lo scopo dello studio รจ valutare come venglustat possa influenzare i sintomi neurologici della malattia di Gaucher tipo 3, come l’atassia, che รจ una mancanza di coordinazione muscolare, e la cognizione, che si riferisce alle capacitร mentali come la memoria e l’attenzione. I partecipanti allo studio riceveranno venglustat o Cerezyme per un periodo di tempo determinato, e alcuni riceveranno un placebo per confrontare i risultati. Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per valutare eventuali cambiamenti nei sintomi e per garantire la loro sicurezza.
Lo studio รจ progettato per durare diversi anni e coinvolgerร sia adulti che bambini di etร compresa tra 12 e 18 anni. I partecipanti saranno sottoposti a valutazioni periodiche per monitorare l’efficacia del trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali. L’obiettivo principale รจ migliorare la qualitร della vita dei pazienti con malattia di Gaucher tipo 3, fornendo un’opzione terapeutica efficace e sicura.











Francia
Germania
Italia