La psoriasi a placche cronica è una malattia della pelle che provoca chiazze rosse e squamose. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 18 anni che soffrono di questa condizione. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato guselkumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Il guselkumab è un tipo di farmaco noto come anticorpo monoclonale, che aiuta a ridurre l’infiammazione e i sintomi della psoriasi.
Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno il guselkumab o un altro farmaco chiamato etanercept, oppure un placebo. L’etanercept è un farmaco già utilizzato per trattare la psoriasi e funziona bloccando una proteina nel corpo che causa l’infiammazione. Lo studio è progettato per confrontare l’efficacia del guselkumab con quella dell’etanercept e del placebo. I partecipanti saranno monitorati per un periodo di tempo per valutare come il trattamento influisce sulla loro condizione.
Lo scopo principale dello studio è vedere quanti partecipanti raggiungono una riduzione significativa dei sintomi della psoriasi dopo 16 settimane di trattamento. Questo sarà misurato utilizzando un sistema di punteggio chiamato PASI, che valuta l’area e la gravità delle lesioni cutanee. Lo studio mira a fornire informazioni utili su come il guselkumab può essere utilizzato per trattare la psoriasi a placche cronica nei giovani pazienti.











Belgio
Germania
Italia
Polonia
Ungheria