Questo studio clinico si concentra su persone che soffrono di rinite allergica o rinocongiuntivite, con o senza asma lieve o moderato. Queste condizioni sono causate da un’allergia agli acari della polvere, in particolare a Dermatophagoides pteronyssinus e Dermatophagoides farinae. Il trattamento in esame è una terapia immunitaria somministrata tramite iniezioni sottocutanee, utilizzando un prodotto chiamato Clustoid MM09. Questo prodotto contiene estratti allergenici modificati per aiutare il corpo a sviluppare una tolleranza agli allergeni degli acari della polvere.
Lo scopo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di questo trattamento rispetto a un placebo. I partecipanti riceveranno iniezioni regolari per un periodo massimo di 12 mesi. Durante lo studio, verranno monitorati i sintomi della rinite, della rinocongiuntivite e dell’asma, insieme all’uso di farmaci per gestire questi sintomi. I partecipanti saranno seguiti per vedere se il trattamento riduce i sintomi e la necessità di farmaci.
Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve il trattamento attivo e chi riceve il placebo. Questo aiuta a garantire che i risultati siano il più possibile obiettivi. Alla fine dello studio, i ricercatori analizzeranno i dati per determinare se il Clustoid MM09 è efficace nel ridurre i sintomi delle allergie agli acari della polvere e se è sicuro per l’uso nei pazienti.