Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma ovarico sieroso di alto grado resistente o refrattario al platino in pazienti che non presentano mutazioni del gene BRCA. La ricerca valuterร l’efficacia di una combinazione di due farmaci: alpelisib e olaparib, confrontandola con la chemioterapia standard. Il carcinoma ovarico sieroso di alto grado รจ una forma aggressiva di tumore che colpisce le ovaie, le tube di Falloppio o il peritoneo.
I farmaci utilizzati nello studio includono alpelisib (somministrato sotto forma di compresse rivestite), olaparib (anch’esso in compresse rivestite) e farmaci chemioterapici come doxorubicina e paclitaxel (somministrati per infusione endovenosa). Lo scopo principale dello studio รจ determinare se il trattamento combinato con alpelisib e olaparib possa prolungare il tempo prima che la malattia peggiori, rispetto alla chemioterapia tradizionale.
Durante lo studio, i pazienti riceveranno uno dei due trattamenti: la combinazione di alpelisib e olaparib oppure la chemioterapia standard. I pazienti verranno monitorati regolarmente per valutare la risposta al trattamento e eventuali effetti collaterali. Lo studio prevede anche la valutazione della qualitร della vita dei pazienti e l’analisi di come il corpo elabora i farmaci utilizzati nel trattamento.











Finlandia
Germania
Spagna