Studio sull’Efficacia e Sicurezza del Glycopyrronium Bromide nei Bambini con Asma (6-12 Anni)

2 1 1

Sponsor

  • Novartis Pharma AG

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sullasma, una condizione respiratoria comune nei bambini. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Glycopyrronium Bromide (conosciuto anche come NVA237) nei bambini di etร  compresa tra 6 e meno di 12 anni. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di polvere per inalazione utilizzando un dispositivo chiamato Breezhaler. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno anche un placebo, che รจ una sostanza inattiva, per confrontare i risultati.

Oltre al Glycopyrronium Bromide, lo studio include anche altri farmaci per l’asma come Fluticasone Propionate, Salbutamol e Salmeterol Xinafoate, tutti somministrati per inalazione. Questi farmaci aiutano a ridurre l’infiammazione e migliorare la respirazione. Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sapranno chi riceve il farmaco attivo o il placebo, per garantire risultati imparziali.

Il corso dello studio prevede diverse fasi di trattamento, ciascuna della durata di alcune settimane. Durante queste fasi, verranno monitorati vari parametri come la funzione polmonare e la sicurezza del trattamento. L’obiettivo principale รจ osservare il cambiamento nel volume espiratorio forzato in un secondo (FEV1), una misura della capacitร  respiratoria, dopo due settimane di trattamento. Lo studio mira a fornire informazioni utili per migliorare il trattamento dell’asma nei bambini.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di glycopyrronium bromide tramite inalazione. Questo farmaco viene fornito sotto forma di polvere per inalazione in capsule rigide.

La somministrazione avviene tramite inalazione, utilizzando un dispositivo specifico per inalare la polvere contenuta nelle capsule.

2fase di trattamento multiplo

Il trattamento รจ strutturato in tre periodi distinti, ciascuno della durata di due settimane.

Durante ogni periodo, il paziente riceve una delle tre opzioni di trattamento: glycopyrronium bromide, un placebo o un altro farmaco attivo. L’ordine di somministrazione รจ casuale e il paziente non รจ a conoscenza di quale trattamento sta ricevendo in ciascun periodo.

3valutazione della funzione polmonare

Alla fine di ogni periodo di trattamento, viene misurato il volume espiratorio forzato in un secondo (FEV1) per valutare l’efficacia del trattamento.

Questa misurazione aiuta a determinare il cambiamento rispetto al valore iniziale e a valutare l’efficacia del farmaco.

4monitoraggio della sicurezza

Durante tutto il periodo di trattamento, vengono monitorati eventuali effetti collaterali o eventi avversi.

Vengono effettuati esami del sangue per controllare i livelli di glucosio e potassio nel sangue, oltre a elettrocardiogrammi per monitorare la salute del cuore.

5conclusione del trattamento

Al termine dei tre periodi di trattamento, il paziente completa il suo coinvolgimento nello studio.

Viene effettuata una valutazione finale per raccogliere dati conclusivi sull’efficacia e la sicurezza del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Bambini maschi e femmine con asma, di etร  compresa tra 6 e meno di 12 anni al momento dell’ingresso nello studio.
  • Le partecipanti femmine in etร  fertile, che potrebbero diventare sessualmente attive, devono essere informate della necessitร  di prevenire la gravidanza durante lo studio. I metodi efficaci includono: metodo barriera come preservativo o cappuccio occlusivo (diaframma o cappuccio cervicale). In UK: con schiuma/gel/pellicola/crema/supposta vaginale spermicida. Uso di metodi contraccettivi ormonali orali, iniettati o impiantati con efficacia comparabile (tasso di fallimento <1%), ad esempio anello vaginale ormonale o contraccezione ormonale transdermica. La decisione sul metodo contraccettivo deve essere rivista almeno ogni 3 mesi per valutare la necessitร  individuale e la compatibilitร  del metodo scelto.
  • Diagnosi documentata e confermata di asma da almeno 6 mesi prima dello screening.
  • Consenso informato firmato dai genitori/tutori legali e assenso del partecipante pediatrico (a seconda dei requisiti locali) deve essere ottenuto prima della partecipazione allo studio.
  • Partecipante con dose stabile di corticosteroidi inalatori a basso-medio dosaggio (fino a Budesonide 400ug al giorno o equivalente) con un ulteriore farmaco di controllo per almeno 4 settimane prima dell’inizio dello studio.
  • Volume espiratorio forzato in un secondo (FEV1) pre-broncodilatatore >60% e <90% del normale previsto all'inizio dello studio e della randomizzazione.
  • Reversibilitร  del FEV1, effettuata utilizzando fino a 4 spruzzi di SABA (fino a 400ฮผg di salbutamolo o 360ฮผg di albuterolo) alla visita di inizio: aumento > e/o = 12% (eseguito secondo le linee guida dell’American Thoracic Society (ATS)/European Respiratory Society (ERS) 2019). Tutti i partecipanti devono eseguire un test di reversibilitร  all’inizio dello studio. Se la reversibilitร  non รจ dimostrata all’inizio, puรฒ essere ripetuta una volta durante lo studio, entro 5 giorni dalla visita iniziale. Se la reversibilitร  non รจ ancora dimostrata dopo il test ripetuto, รจ accettata la documentazione di una reversibilitร  storica (criteri di reversibilitร  definiti dal protocollo dimostrati negli ultimi 2 anni secondo i documenti medici). Se la documentazione della reversibilitร  storica non รจ disponibile, i pazienti devono essere esclusi dallo screening. L’uso di un distanziatore รจ autorizzato all’inizio per il test di reversibilitร  solo.
  • Dimostrata tecnica accettabile di utilizzo dell’inalatore per Diskus/Accuhaler (prima dell’inizio dello studio) e Breezhaler (prima della randomizzazione) e capacitร  di completare le procedure di spirometria prima della randomizzazione.
  • Un genitore/tutore legale deve essere designato per completare tutte le voci del diario elettronico e partecipare a tutte le visite cliniche con il partecipante.
  • I genitori/tutori legali devono essere disposti e in grado di assistere il bambino con le procedure descritte nel protocollo, ad esempio, conformitร  con il farmaco dello studio, completamento del diario elettronico del partecipante.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno l’asma.
  • Non possono partecipare bambini sotto i 2 anni.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di dare il loro consenso informato.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Bulgaria Bulgaria
Reclutando
20.01.2023
Polonia Polonia
Reclutando
08.11.2022
Spagna Spagna
Reclutando
04.04.2023
Ungheria Ungheria
Reclutando
29.08.2022

Luoghi dello studio

Glycopyrronium: Questo farmaco viene utilizzato per aiutare i bambini con asma a respirare meglio. Funziona rilassando i muscoli delle vie respiratorie, rendendo piรน facile il passaggio dell’aria nei polmoni. Viene somministrato in diverse dosi per vedere quale funziona meglio e con meno effetti collaterali.

Malattie investigate:

Asma โ€“ L’asma รจ una malattia cronica che colpisce le vie respiratorie, causando infiammazione e restringimento dei bronchi. Questo porta a sintomi come respiro sibilante, tosse, senso di oppressione toracica e difficoltร  respiratorie. Gli attacchi d’asma possono essere scatenati da vari fattori, tra cui allergeni, esercizio fisico, aria fredda e stress. La gravitร  e la frequenza dei sintomi possono variare da persona a persona. Durante un attacco, le vie aeree si restringono ulteriormente, rendendo difficile la respirazione. Con il tempo, l’asma puรฒ portare a cambiamenti strutturali permanenti nelle vie respiratorie.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:03

Trial ID:
2024-511382-11-00
Numero di protocollo
CQVM149C2201
NCT ID:
NCT05222529
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare