Studio sull’efficacia di Trastuzumab Deruxtecan per il cancro al seno oligometastatico HER2-positivo

2 1 1

Sponsor

  • Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno in una forma specifica chiamata HER2-positiva e oligometastatica. Questo tipo di cancro al seno si caratterizza per la presenza di un numero limitato di metastasi, ovvero la diffusione del cancro ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche con il codice DS-8201a. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione, il che significa che viene introdotto nel corpo attraverso una flebo.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia clinica del trastuzumab deruxtecan come parte di un trattamento che combina diverse modalitร  terapeutiche per i pazienti con cancro al seno HER2-positivo oligometastatico. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il farmaco e saranno monitorati per osservare la risposta del loro corpo al trattamento. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che รจ una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati.

Il corso dello studio prevede la somministrazione del farmaco per un periodo massimo di 12 mesi. I partecipanti saranno sottoposti a esami regolari per valutare la risposta del cancro al trattamento e per monitorare eventuali effetti collaterali. L’obiettivo principale รจ osservare se il trattamento porta a una risposta radiologica completa, ovvero la scomparsa visibile del cancro nelle immagini mediche. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente questo tipo di cancro al seno.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione del farmaco trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a.

Il farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa.

La forma farmaceutica del farmaco รจ una soluzione per infusione.

2obiettivo del trattamento

L’obiettivo principale del trattamento รจ determinare l’efficacia clinica del farmaco T-DXd come parte di un trattamento multimodale per il cancro al seno HER2-positivo con malattia oligometastatica.

3criteri di inclusione

รˆ richiesta la prova istologica di cancro al seno infiltrante HER2-positivo.

รˆ necessaria la prova istologica o citologica delle metastasi del cancro al seno, con almeno una lesione.

La malattia deve essere oligometastatica, con un numero limitato di metastasi distanti individuali.

รˆ richiesto uno stato di performance secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanitร  (OMS) di 0 o 1.

4valutazione della risposta

La risposta al trattamento sarร  valutata attraverso una risposta radiologica completa secondo i criteri RECIST1.1.

Saranno monitorati anche la risposta metabolica completa e la clearance del ctDNA.

5durata del trattamento

Il trattamento รจ pianificato per durare fino al 15 settembre 2034, con l’inizio del reclutamento previsto per il 15 settembre 2023.

6monitoraggio degli effetti collaterali

Gli effetti collaterali saranno monitorati fino a 30 giorni dopo l’ultima somministrazione del trattamento.

Saranno registrati l’incidenza e la gravitร  degli eventi avversi, inclusa la malattia polmonare interstiziale.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere una prova istologica di cancro al seno HER2-positivo. Questo significa che il cancro ha un certo tipo di proteina chiamata HER2.
  • Devi avere una prova istologica o citologica di metastasi del cancro al seno. Questo significa che il cancro si รจ diffuso ad almeno un’altra parte del corpo.
  • Devi avere una determinazione istologica del livello di espressione di ER. Questo si riferisce a un tipo di recettore ormonale nel cancro al seno.
  • Devi avere una malattia oligometastatica. Questo significa che il cancro si รจ diffuso solo in un numero limitato di aree, massimo tre, in uno o piรน organi.
  • Se la malattia รจ ricorrente, deve esserci stato un intervallo libero da malattia di 24 mesi. Questo significa che non ci devono essere stati segni di cancro per almeno due anni.
  • Devi avere una malattia misurabile secondo RECIST1.1, che รจ un modo standard di misurare i tumori.
  • Devi avere almeno 18 anni, essere in grado di dare il consenso informato scritto e seguire le procedure dello studio.
  • Devi avere uno stato di salute generale buono o molto buono secondo la scala di prestazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanitร  (OMS), che va da 0 a 1.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il cancro al seno HER2-positivo. Questo tipo di cancro ha una proteina chiamata HER2 che lo fa crescere piรน velocemente.
  • Non possono partecipare persone che non hanno una malattia oligometastatica. Questo significa che il cancro si รจ diffuso, ma solo in poche aree del corpo.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono idonee a ricevere il trattamento specifico dello studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a popolazioni vulnerabili, come bambini o persone con difficoltร  a prendere decisioni per se stessi.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Skjnxtspv Hvj Npaprghfyt Kpcwrx Iuwaesyrxmrjprqd vcq Libbcozglzl Ztsyzvzphr Amsterdam Paesi Bassi
Ixlnofhe Gpheihe Rfvevg Villejuif Francia
Kwafwnacdm Uotaumjicx Hvnjlrit Solna Svezia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non ancora reclutando
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
20.08.2024
Svezia Svezia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

T-DXd รจ un farmaco utilizzato nel trattamento del cancro al seno con metastasi limitate. Questo farmaco รจ specificamente mirato per i pazienti con cancro al seno positivo al recettore HER2. L’obiettivo del trattamento con T-DXd รจ valutare la sua efficacia clinica come parte di un approccio terapeutico che combina piรน modalitร  di trattamento.

Malattie investigate:

Cancro al seno, HER2-positivo, malattia oligometastatica โ€“ รˆ una forma di cancro al seno caratterizzata dalla presenza di un numero limitato di metastasi e dall’espressione eccessiva della proteina HER2. Questa condizione si sviluppa quando le cellule tumorali si diffondono dal seno ad altre parti del corpo, ma in un numero limitato di siti. La progressione della malattia puรฒ variare, con alcune metastasi che possono rimanere stabili per un certo periodo. La presenza di HER2-positivo indica che le cellule tumorali crescono e si dividono piรน rapidamente. La malattia puรฒ essere monitorata attraverso esami radiologici per valutare la risposta al trattamento.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 12:03

Trial ID:
2023-505039-11-00
NCT ID:
NCT05982678
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia