Lo studio si concentra sullSpondiloartrite Assiale, una malattia infiammatoria che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache. Questa condizione può causare dolore e rigidità, influenzando la qualità della vita. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato 99mTc Certolizumab Pegol, somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco è etichettato con tecnezio (99mTc), un elemento radioattivo utilizzato per migliorare le immagini mediche.
Lo scopo dello studio è ottimizzare la strategia di trattamento per la spondiloartrite assiale utilizzando un metodo di imaging molecolare. Questo metodo, chiamato immunoscintigrafia, aiuta a valutare l’attività della malattia e a prevedere la risposta al trattamento con agenti immunomodulanti. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento e saranno monitorati per un periodo di 12 settimane, con un’ulteriore valutazione a 24 settimane.
Durante lo studio, verranno confrontati i risultati dell’immunoscintigrafia con quelli della risonanza magnetica (MRI) per determinare quale metodo fornisce una valutazione più accurata della malattia. Inoltre, verranno raccolti dati sui sintomi riportati dai pazienti e sui marcatori di infiammazione nel sangue. Questo approccio mira a migliorare la precisione nella diagnosi e nel trattamento della spondiloartrite assiale, offrendo potenzialmente un miglioramento nella gestione della malattia.











Belgio