La ricerca si concentra sullartrite idiopatica giovanile sistemica, una malattia che colpisce i bambini e gli adolescenti causando infiammazione delle articolazioni e altri sintomi sistemici. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci: upadacitinib, somministrato per via orale, e tocilizumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea o infusione endovenosa. Entrambi i farmaci sono utilizzati per ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi dell’artrite.
Lo scopo principale dello studio è capire come questi farmaci influenzano l’attività della malattia nei partecipanti di età compresa tra 1 e meno di 18 anni. I partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti e saranno monitorati per un periodo massimo di 52 settimane. Durante questo periodo, verranno valutati i cambiamenti nei sintomi della malattia e verranno registrati eventuali effetti collaterali. Inoltre, lo studio esaminerà come i farmaci vengono assorbiti e distribuiti nel corpo dei partecipanti.
Lo studio è progettato per confrontare l’efficacia di upadacitinib rispetto a tocilizumab in termini di riduzione dei sintomi dell’artrite e miglioramento della qualità della vita dei partecipanti. I risultati aiuteranno a determinare quale trattamento potrebbe essere più efficace per i bambini e gli adolescenti con artrite idiopatica giovanile sistemica. I partecipanti saranno seguiti attentamente per garantire la loro sicurezza e per raccogliere dati utili per la ricerca.