Lo studio si concentra sulle allergie causate dagli acari della polvere, in particolare dalla specie Dermatophagoides pteronyssinus. Questi acari sono comuni in molte case e possono causare reazioni allergiche in alcune persone. Il trattamento utilizzato nello studio รจ un estratto allergenico di questi acari, somministrato attraverso un test cutaneo chiamato prick test. Questo test aiuta a determinare se una persona รจ allergica a una sostanza specifica, in questo caso, agli acari della polvere.
Lo scopo dello studio รจ standardizzare biologicamente l’estratto allergenico di Dermatophagoides pteronyssinus per valutarne la sensibilitร e la specificitร . La sensibilitร si riferisce alla capacitร del test di identificare correttamente le persone allergiche, mentre la specificitร riguarda la capacitร di escludere correttamente chi non รจ allergico. Lo studio si svolgerร in due fasi: la prima fase si concentra sulla standardizzazione dell’estratto, mentre la seconda fase valuta la sensibilitร e la specificitร dell’estratto stesso.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il prick test con l’estratto di Dermatophagoides pteronyssinus e altri controlli, come il dihidrocloruro di istamina per il controllo positivo e il cloruro di sodio per il controllo negativo. Questi controlli aiutano a confrontare le reazioni cutanee e a determinare l’efficacia dell’estratto allergenico. Lo studio mira a concludersi entro il 2026.











Spagna