Questo studio clinico si concentra su due tipi di tumori: il cancro ovarico ad alto grado resistente al platino e il cancro al polmone non a piccole cellule che è ricomparso o non risponde più ai trattamenti. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato TUB-040, somministrato tramite infusione endovenosa. Questo farmaco è un tipo di terapia che utilizza anticorpi per guidare il farmaco direttamente alle cellule tumorali, cercando di ridurre gli effetti collaterali e migliorare l’efficacia del trattamento.
Lo scopo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di TUB-040 nei pazienti con questi tipi di tumore. Lo studio è suddiviso in due fasi: la prima fase mira a determinare la dose massima tollerata del farmaco, mentre la seconda fase si concentra sull’ottimizzazione della dose e sulla valutazione preliminare dell’efficacia del trattamento. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il farmaco e saranno monitorati attentamente per eventuali effetti collaterali e per valutare come il loro corpo risponde al trattamento.
Lo studio si svolgerà in più centri e coinvolgerà pazienti che hanno già esaurito le opzioni di trattamento standard disponibili. I partecipanti saranno sottoposti a vari esami e controlli per garantire che il trattamento sia sicuro e per raccogliere dati sull’efficacia del farmaco. L’obiettivo finale è quello di sviluppare un trattamento più efficace per questi tipi di cancro, migliorando la qualità della vita dei pazienti.