Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione del rigetto nei pazienti adulti che hanno ricevuto un trapianto di rene. Il trattamento in esame utilizza due formulazioni di un farmaco chiamato tacrolimus, noto per il suo ruolo nel prevenire il rigetto degli organi trapiantati. Le due formulazioni sono Envarsus e Advagraf, entrambe somministrate una volta al giorno. Tacrolimus è un tipo di farmaco che aiuta a sopprimere il sistema immunitario per evitare che attacchi il nuovo rene.
Lo scopo principale dello studio è confrontare la disponibilità del farmaco nel corpo, nota come “biodisponibilità”, tra le due formulazioni. Si vuole determinare se Envarsus è superiore ad Advagraf in termini di rapporto tra concentrazione e dose, misurato a 12 settimane dal trapianto. Questo rapporto aiuta a capire quanto bene il farmaco viene assorbito e utilizzato dal corpo.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno una delle due formulazioni di tacrolimus e saranno monitorati per un periodo di tempo per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento. Saranno effettuate misurazioni regolari per controllare i livelli del farmaco nel sangue e per osservare eventuali effetti collaterali o complicazioni. Lo studio mira a fornire informazioni utili per migliorare la gestione del trattamento nei pazienti con trapianto di rene.