Studio su Vincristina, Actinomicina-D e Doxorubicina per tumore renale infantile in stadio IV

3 1 1 1

Sponsor

  • GPOH gGmbH

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su un tipo di tumore renale nei bambini, noto come tumore renale infantile di stadio IV, che puรฒ diffondersi ai polmoni e ad altre parti del corpo. L’obiettivo รจ confrontare due diversi trattamenti per vedere quale sia piรน efficace nel ridurre la diffusione del tumore prima dell’intervento chirurgico. Il trattamento standard utilizza una combinazione di farmaci chiamata VAD, che include Vincristina Solfato, Actinomicina-D e Doxorubicina. Il trattamento sperimentale, invece, utilizza una combinazione chiamata VCE, composta da Vincristina Solfato, Carboplatino ed Etoposide.

Lo scopo principale dello studio รจ determinare se il trattamento sperimentale VCE รจ altrettanto efficace del trattamento standard VAD nel ridurre la diffusione del tumore nei bambini appena diagnosticati. I farmaci vengono somministrati per via endovenosa, cioรจ direttamente nel sangue, per un periodo di sei settimane prima dell’intervento chirurgico. Durante lo studio, i medici monitoreranno la risposta del tumore ai trattamenti, valutando in particolare la riduzione delle metastasi, che sono le aree in cui il tumore si รจ diffuso.

Lo studio mira a migliorare le opzioni di trattamento per i bambini con questo tipo di tumore, cercando di ridurre gli effetti collaterali e migliorare la qualitร  della vita. I risultati potrebbero fornire nuove informazioni su quale combinazione di farmaci sia piรน efficace nel trattamento del tumore renale infantile di stadio IV. I partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti e saranno seguiti attentamente dai medici per valutare la loro risposta e la sicurezza dei farmaci utilizzati.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di farmaci per via endovenosa. I farmaci utilizzati sono vincristina solfato, doxorubicina cloridrato, etoposide e carboplatino.

La somministrazione avviene in un ambiente controllato, sotto la supervisione di personale medico qualificato.

2fase preoperatoria

La fase preoperatoria dura 6 settimane. Durante questo periodo, i farmaci vengono somministrati per ridurre il volume del tumore e delle metastasi.

L’obiettivo รจ ottenere una risposta rapida e significativa del tumore e delle metastasi, sia polmonari che non polmonari.

3valutazione della risposta

Dopo 6 settimane di trattamento, viene effettuata una valutazione per determinare la risposta del tumore e delle metastasi al trattamento.

La valutazione include esami radiologici per verificare la riduzione del volume del tumore e delle metastasi.

4intervento chirurgico

Se la risposta al trattamento รจ adeguata, si procede con l’intervento chirurgico per rimuovere il tumore primario.

L’intervento รจ pianificato in base ai risultati della valutazione della risposta.

5chemioterapia adiuvante

Dopo l’intervento chirurgico, viene somministrata una chemioterapia adiuvante per 9 settimane.

Questa fase mira a eliminare eventuali cellule tumorali residue e a prevenire la ricomparsa del tumore.

6valutazione finale

Al termine della chemioterapia adiuvante, viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia complessiva del trattamento.

La valutazione include esami radiologici e altri test per verificare l’assenza di malattia residua.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  compresa tra piรน di 3 mesi e meno di 18 anni.
  • Il paziente deve avere un tumore renale metastatico al momento della diagnosi iniziale, con almeno un nodulo (o altra lesione) nel polmone di almeno 3 mm, visibile tramite tomografia computerizzata (CT-scan) del torace e dell’addome o risonanza magnetica (MRI). La presenza di malattia metastatica deve essere confermata da una revisione centrale.
  • Il paziente e, se applicabile, il rappresentante legale devono comprendere e fornire volontariamente il consenso informato prima di qualsiasi valutazione o procedura legata allo studio.
  • Il paziente deve essere in grado di seguire il programma delle visite dello studio e rispettare gli altri requisiti del protocollo.
  • Non deve esserci una malattia cardiaca preesistente e in corso.
  • Non deve esserci una carenza di funzionalitร  epatica preesistente e in corso che non sia controllabile con sostituzione.
  • Il tumore renale metastatico nei bambini deve essere confermato da una revisione centrale.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente non puรฒ partecipare se ha un tumore renale infantile di stadio IV con metastasi polmonari o non polmonari. Le metastasi sono quando il cancro si diffonde ad altre parti del corpo.
  • Il paziente non puรฒ partecipare se ha meno di 2 anni.
  • Il paziente non puรฒ partecipare se non รจ in grado di comprendere o seguire le istruzioni dello studio.
  • Il paziente non puรฒ partecipare se ha altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio.
  • Il paziente non puรฒ partecipare se รจ incinta o sta allattando.
  • Il paziente non puรฒ partecipare se ha partecipato a un altro studio clinico recentemente.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux Bordeaux Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Nice Nizza Francia
Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes Grenoble Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier Montpellier Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Oysntc Udoowuctal Hroakxpg Danimarca
Apqgwji Uwzcyypjzi Hswzlzve Aalborg Danimarca
Ryatcqlebhfvef Copenaghen Danimarca
Aempey Uhrtjnuhemm Aarhus Danimarca
Szbawicaqupb Ktzmchww Ktavscrji gxlqo Karlsruhe Germania
Uukbdpxosyofcljmixnhv dvm Sthjsgloot Ahd Homburg Germania
Dgvgapnd Kjgjxj Hvtfjsxvjtbrvcqdcqoah Kxdnllhkbvql Norimberga Germania
Mpdlffe Cklxzx &zrqtay Ukxggadtwr Oo Flaowtxw Friburgo in Brisgovia Germania
Uocediornhkcfjzghukfb Srpwhmxobxcroxushb Aiq Kiel Germania
Uidupgswfnefrizhtfwrf Hsnmxzqsfd Abq Heidelberg Germania
Eguziyxjuvmqe Kuxnqtui Bevubg gexxp Bielefeld Germania
Uusrumqqkwaqraxikmbge Rbtwokzxcy Avz Ratisbona Germania
Ubjmhboqpuslkkucnmmn Htdwbukwwjtchxsza Amburgo Germania
Uqvxcakunccmfactshq Gggqyzgfr Germania
Uzuwzvtpbxllqjfqqtln Jbcz Jena Germania
Mmcdwzqroslz Huwhhiaelu Hvkkqsir Hannover Germania
Hnwjus Kzjseplf Bwljihcqrru Ghqi Berlino Germania
Hdvrap Klmgqeqa Eqdbeg Gspl Erfurt Germania
Ufbpbrhbkfbadhxlgdhe Mchxalm Mรผnster Germania
Ubzlxxuwitdtrcybntf Rwsqzug Rostock Germania
Urrlrvsztaqozrmcvayls Bbug Aen Bonn Germania
Ugfbznivplssmezqptfn Kcbz Colonia Germania
Upsxhljzfsdnrrlmmnvs Mwxecshm Mannheim Germania
Utcqmfmeexrajpwikiujr Hlivy (lckjye Aud Germania
Uqpxawkjtkdkbqizhomww Emelldam Azh Erlangen Germania
Uhlecllbogwinmvueauhz Ddhylrxzikq Apk Dรผsseldorf Germania
Uuvzqukvekstncuptrruk Frcvsgcyp Ajz Francoforte sul Meno Germania
Aitsuaoqz Kibxgc Sllxk Aayczaxy Gpfb Sankt Augustin Germania
Ueswrezmvhablbgukmygm Crjv Gskzzk Cgszg Dkclnhq ac det Twbptpmzbwl Uzjlzejlflaj Dtqvzpa Ack Dresda Germania
Kdmqtvyw Bdmpanleytdw gjgrk Brema Germania
Udsdjdfbxgumrdwuwitb Tswcydrs Kfaart fcl Kfgnfmk uho Jgwvnnatkgvow Tubinga Germania
Ufvwearbtqzlrxkyunbel Ateziy Aso Aquisgrana Germania
Usxzoqlfeminwtrdkshlv Enjvb Acu Essen Germania
Kgfkougu Onnqarwuy Aki Oldenburg Germania
Ukededxinsynckzfxfte dsk Jaimhjkm Gdpvfwldnqsnpvhhyrtfvy Mvzbd Kbf Magonza Germania
Kabfqkly Duadzgli gwbsv Dortmund Germania
Uyinzpzhjffqmcjntuyvz Avttssrv Augusta Germania
Knhpofmj Dzo Lgdgjqwpuzxpahwc Sjcxpuvzu gaijg Stoccarda Germania
Ufcycvwzxsumwqvlnwff Gjyrvix Giessen Germania
Uddwzrnfchsdiqhjubvie Ubc Agv Ulma Germania
Iobydett dwvfqwmpyslfvjofhyx ew dfxvwonutksazylba Ppbjozhfoxl (xaeiz Lione Francia
Ckxlyp Htmobkhtxmj Ufjwpvessekif Rqbpn Rouen Francia
Cagjgi Hmtnzbxlbxa Rlytrnoo Uujbsxhazguhr Dm Thykk Tours Francia
Cugigu Oiwxc Lplsrkf Lilla Francia
Icconrti Gtlcium Rqtjqt Villejuif Francia
Lah Hsjjpjoh Ujbhnhnsdvpmeb Dx Sicqeyeuoi Francia
Iwkqrnoq Cwhvi Parigi Francia
Cczoar Hnxeobnekje Rquudbio Dq Mfwriwpoo Marsiglia Francia
Cyzowo Hrmkypukdif Uxlfxbvhoqvwb Dd Tbxezelz Tolosa Francia
Crjnxt Hgqhcshdvkt Uappqoarbkpzo Dc Dupgr Digione Francia
Cauoav Hflhjwrkucv Rykoshwb Ef Ufjiuloqjjmdk Db Bshhj Brest Francia
Cjqwvx Hzkgghnmyay Uithmbmllgkli Dk Lg Rjsqpln San Dionigi Francia
Cjqjdf Hplevwcdtvp Uqvrtgohvhhyf Dt Sqjuw Evqrnhk Francia
Cxtzxw Hmktalmvjjf Uooaabkrekxmv Dw Pcknmjqq Poitiers Francia
Clxeou Htcpnjqtxqe Uoynmszozcwyw Rzjdh Reims Francia
Uwbttukfty Hqrdpzwx Oi Cmucewnjvnupoaoy Clermont-Ferrand Francia
Cdexry Hmhbzacxmei Urheqqdthqqyi Azbabu Pzsotagm Francia
Chyz Dr Nheaz Vandoeuvre-lรจs-Nancy Francia
Czuajf Hbauekxqeqi Utlaopwxmxfov Da Cvwv Nxlvhjtws Caen Francia
Cnibzn Hvowdazibeb Uwrebniwsdesk Dz Neyakf Nantes Francia
Csjebd Hzstfidyzmn Uirzhvblqysks Dibsucdhcbmvsp Angers Francia
Mghptmq Uabxqaikfi Ow Gzcv Graz Austria
Myrrwusmppmu Ujqgquhjiebs Izbymwkqf Innsbruck Austria
Jnvafqqk Kkkrst Ukjyunwurs Lprk Linz Austria
Gdjupeabaqpfsn Sjpgzyljbs Lzpnoudczzxyok Bcivynlcczuoxjwbtvni mqe Salisburgo Austria
Szi Autl Kosiagvzgvxy Ghqb Vienna Austria
Awmwrzt Ublvjuqpac Hkhgutth Edegem Belgio
Ubeamphxammd Zeqmnfncbu Gmae Gand Belgio
Cdv Mgaanrbcq Liegi Belgio
Aittrpdreir Hebhwlveomsw Da Bimlgloei Hajmads Ueairoyistoiv Ddx Eebsvtf Rexlc Flsdwkh Bruxelles Belgio
Cqpati Hophnytojmf Rehrmwjp Do Ll Ckyvxyhdq Liegi Belgio
Uk Lpphxs Lovanio Belgio
Cqmglculb Uomgymhvmdblsh Szhpxignv Belgio
Plvjpjl Mpkaqn Cnbpalr vrwo Krzynanbulmmpjc Brcd Utrecht Paesi Bassi
Fgtnrlqj Nahqasvze V Mxuifg Repubblica Ceca
Fzvgwklm Njnwuqsnu Bsyf Brno Repubblica Ceca

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Reclutando
16.05.2024
Belgio Belgio
Reclutando
25.07.2023
Danimarca Danimarca
Reclutando
30.11.2023
Francia Francia
Reclutando
03.02.2023
Germania Germania
Reclutando
04.03.2022
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Vincristina: Questo farmaco รจ utilizzato per trattare diversi tipi di cancro, incluso il tumore renale nei bambini. Agisce bloccando la crescita delle cellule tumorali.

Actinomicina-D: Utilizzata nel trattamento di alcuni tipi di cancro, questa medicina aiuta a fermare la crescita delle cellule tumorali e viene spesso combinata con altri farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento.

Doxorubicina: Un farmaco chemioterapico usato per trattare vari tipi di cancro. Funziona danneggiando il DNA delle cellule tumorali, impedendo loro di crescere e dividersi.

Carboplatino: Questo farmaco รจ usato per trattare diversi tipi di cancro. Agisce danneggiando il DNA delle cellule tumorali, il che le impedisce di crescere e moltiplicarsi.

Etoposide: Utilizzato nel trattamento di alcuni tipi di cancro, questo farmaco aiuta a fermare la crescita delle cellule tumorali interferendo con il loro DNA.

Malattie investigate:

Tumore renale infantile di stadio IV con metastasi polmonari e/o non polmonari โ€“ Questo tumore si sviluppa nei reni dei bambini e si trova in uno stadio avanzato, il che significa che si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Le metastasi possono essere presenti nei polmoni e in altre aree, complicando il quadro clinico. La progressione della malattia puรฒ variare, con alcuni pazienti che mostrano una risposta rapida al trattamento, mentre altri possono avere una progressione piรน lenta. La risposta al trattamento รจ spesso valutata attraverso la riduzione del volume del tumore primario e delle metastasi. La malattia รจ considerata rara e richiede un approccio terapeutico specifico per gestire le metastasi e il tumore primario.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 16:03

Trial ID:
2023-508926-91-00
Numero di protocollo
Randomet2017
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia