Studio su Venetoclax e Decitabina per pazienti anziani con nuova diagnosi di Leucemia Mieloide Acuta eleggibili per trapianto di cellule staminali.

2 1 1 1

Sponsor

  • Gruppo Italiano Per Il Trapianto Di Midollo Osseo Cellule Staminali Emopoietiche E Terapia Cellulare

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (AML), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. La ricerca esamina l’efficacia di una combinazione di due farmaci, Venetoclax e Decitabina, per il trattamento di pazienti anziani con una nuova diagnosi di AML. Venetoclax รจ un farmaco che aiuta a indurre la morte delle cellule cancerose, mentre Decitabina รจ un agente che modifica il DNA delle cellule tumorali, rendendole piรน vulnerabili al trattamento.

Lo scopo dello studio รจ valutare quanti pazienti, trattati con questa combinazione di farmaci, riescono a sottoporsi a un trapianto di cellule staminali, una procedura che puรฒ aiutare a sostituire le cellule malate con cellule sane. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento con Venetoclax in compresse rivestite e Decitabina come soluzione per infusione, cioรจ somministrata direttamente in vena. Il trattamento durerร  per un periodo massimo di cinque giorni per Venetoclax e fino a 56 giorni per Decitabina.

Durante lo studio, i pazienti saranno monitorati per valutare l’efficacia del trattamento e la loro idoneitร  al trapianto di cellule staminali. Saranno inoltre osservati per eventuali effetti collaterali e per il successo del trapianto stesso. L’obiettivo รจ migliorare le possibilitร  di guarigione e la qualitร  della vita dei pazienti affetti da AML. Questo studio รจ rivolto a pazienti anziani, di etร  compresa tra 60 e 75 anni, che sono stati recentemente diagnosticati con AML e sono idonei per un trapianto di cellule staminali.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di venetoclax e decitabina. Venetoclax viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite da 100 mg, mentre decitabina viene somministrata per via endovenosa come soluzione per infusione.

La durata e la frequenza della somministrazione dei farmaci saranno stabilite dal personale medico in base al protocollo del trial.

2monitoraggio e valutazione

Durante il trial, verranno effettuati controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento e valutare eventuali effetti collaterali.

Le visite di controllo includeranno esami del sangue e altre valutazioni cliniche per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

3valutazione per il trapianto

Se il trattamento con venetoclax e decitabina risulta efficace, verrร  valutata la possibilitร  di procedere con un trapianto di cellule staminali allogenico.

Il trapianto sarร  considerato se si raggiunge una remissione completa o parziale della malattia.

4follow-up post-trattamento

Dopo il completamento del trattamento, verranno effettuati controlli periodici per monitorare la salute generale e la risposta a lungo termine al trattamento.

Il follow-up include valutazioni cliniche e di laboratorio per rilevare eventuali recidive o complicazioni.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  compresa tra i 60 e i 74 anni.
  • Diagnosi di Leucemia Mieloide Acuta (AML) e idoneitร  per un trapianto di cellule staminali da qualsiasi donatore.
  • Rischio alto o intermedio secondo i criteri ELN (European LeukemiaNet).
  • Conta dei globuli bianchi inferiore a 25×109/L (รจ permesso l’uso di idrossiurea per raggiungere questo criterio).
  • Funzione epatica adeguata: livelli di bilirubina e degli enzimi epatici (ALT/AST) non superiori a 2 volte e mezzo il limite normale.
  • Funzione renale adeguata: clearance della creatinina di almeno 50 ml/min.
  • Stato di salute generale secondo l’indice ECOG non superiore a 2 (l’indice ECOG misura quanto la malattia influisce sulla vita quotidiana).
  • Gli uomini con partner donne in etร  fertile devono usare un metodo contraccettivo di barriera accettabile durante lo studio.
  • Le donne in etร  fertile devono usare un metodo contraccettivo altamente efficace per almeno 1 mese dopo l’ultima dose di Venetoclax e per il periodo indicato nel foglio illustrativo europeo per Decitabina.
  • Disponibilitร  e capacitร  di rispettare tutti i requisiti e le visite previste dal protocollo dello studio.
  • Consenso informato scritto e firmato.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai meno di 60 anni o piรน di 75 anni.
  • Non puoi partecipare se non hai una diagnosi recente di Leucemia Mieloide Acuta (AML).
  • Non puoi partecipare se non sei idoneo per un trapianto di cellule staminali allogenico (allo-SCT). Questo รจ un tipo di trapianto di midollo osseo da un donatore.
  • Non puoi partecipare se non sei in grado di ricevere il trattamento combinato di Venetoclax e Decitabina. Questi sono farmaci usati per trattare la leucemia.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Non reclutando
21.06.2021

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Venetoclax รจ un farmaco utilizzato per trattare alcuni tipi di cancro del sangue, come la leucemia mieloide acuta (AML). Funziona bloccando una proteina specifica nelle cellule cancerose che le aiuta a sopravvivere. In questo modo, Venetoclax aiuta a uccidere le cellule cancerose e a ridurre la crescita del tumore. Nel contesto di questo studio clinico, Venetoclax viene utilizzato in combinazione con un altro farmaco per migliorare i risultati del trattamento nei pazienti anziani con AML.

Decitabina รจ un farmaco che viene utilizzato per trattare alcuni tipi di cancro del sangue, come la leucemia mieloide acuta (AML). Agisce modificando il DNA delle cellule cancerose, il che puรฒ rallentare o fermare la loro crescita e divisione. Decitabina รจ spesso usata in combinazione con altri farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento. In questo studio clinico, viene combinata con Venetoclax per trattare i pazienti anziani con AML, con l’obiettivo di prepararli per un trapianto di cellule staminali.

Malattie investigate:

Leucemia Mieloide Acuta (LMA) โ€“ La leucemia mieloide acuta รจ un tipo di cancro del sangue e del midollo osseo caratterizzato dalla rapida crescita di cellule anormali che interferiscono con la produzione di cellule del sangue normali. Inizia nel midollo osseo, ma spesso si sposta rapidamente nel sangue. La malattia progredisce rapidamente e puรฒ portare a sintomi come affaticamento, febbre, perdita di peso e facilitร  di sanguinamento o lividi. Le cellule leucemiche possono accumularsi nel midollo osseo e nel sangue, riducendo la produzione di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine normali. Questo puรฒ causare anemia, infezioni frequenti e problemi di coagulazione. La progressione della malattia puรฒ variare, ma generalmente richiede un intervento medico tempestivo.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 05:23

Trial ID:
2024-518792-54-00
Numero di protocollo
VEN-DEC GITMO
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia