Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata adenocarcinoma esofagogastrico metastatico, che è un tipo di cancro che si è diffuso dallo stomaco o dall’esofago ad altre parti del corpo. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato sacituzumab govitecan. Sacituzumab govitecan è un tipo di trattamento che utilizza un anticorpo per colpire una proteina specifica chiamata TROP-2, presente su alcune cellule tumorali, e rilasciare un farmaco chemioterapico chiamato SN38 direttamente su di esse.
Lo scopo dello studio è valutare quanto bene sacituzumab govitecan funzioni per le persone con adenocarcinoma esofagogastrico metastatico. I partecipanti riceveranno il farmaco attraverso un’infusione endovenosa, che significa che il farmaco verrà somministrato direttamente in una vena. Durante lo studio, i medici monitoreranno la risposta del tumore al trattamento, cercando di capire se il tumore si riduce o smette di crescere.
Lo studio è progettato per raccogliere informazioni su come il farmaco influisce sulla malattia e sulla qualità della vita dei partecipanti. I risultati aiuteranno a determinare se sacituzumab govitecan può essere un’opzione di trattamento efficace per le persone con questo tipo di cancro avanzato. Lo studio si svolgerà in più centri e durerà fino al 2027.