Studio su Pivekimab Sunirine per adulti con Leucemia Mieloide Acuta CD123-positiva e altri tumori ematologici CD123-positivi

2 1 1

Sponsor

  • Immunogen Inc.
  • AbbVie Deutschland GmbH & Co. KG

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su pazienti affetti da Leucemia Mieloide Acuta e altri tumori del sangue che presentano una caratteristica specifica chiamata CD123-positivitร . La ricerca utilizza un farmaco chiamato Pivekimab Sunirine, noto anche con il codice IMGN632. Questo farmaco viene somministrato per via endovenosa, cioรจ direttamente nel sangue attraverso una vena.

L’obiettivo principale dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia del Pivekimab Sunirine nei pazienti con queste malattie. Lo studio รจ suddiviso in diverse fasi, durante le quali i partecipanti riceveranno il farmaco per un certo periodo di tempo. Alcuni pazienti potrebbero ricevere un placebo, che รจ una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati. Lo studio mira a determinare la dose piรน sicura ed efficace del farmaco e a osservare come i pazienti rispondono al trattamento.

Lo studio include pazienti adulti con diagnosi di Leucemia Mieloide Acuta o altri tumori del sangue CD123-positivi. I partecipanti saranno monitorati attentamente per valutare eventuali effetti collaterali e per misurare la risposta al trattamento. L’obiettivo finale รจ migliorare le opzioni di trattamento per queste gravi malattie del sangue.

1inizio dello studio

Il paziente viene informato sui dettagli dello studio e fornisce il consenso informato scritto.

Viene confermata la positivitร  al CD123 tramite citometria a flusso o immunoistochimica.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco pivekimab sunirine viene somministrato per via endovenosa.

La forma farmaceutica รจ una polvere per infusione.

3fase di escalation della dose

Durante questa fase, vengono testate diverse dosi del farmaco per determinare la dose massima tollerata (MTD) e la dose raccomandata per la fase 2 (RP2D).

4fase di espansione

I pazienti con leucemia mieloide acuta (AML) o altre neoplasie ematologiche positive al CD123 partecipano a questa fase per valutare l’efficacia del trattamento.

5monitoraggio degli eventi avversi

Viene effettuato un monitoraggio continuo per identificare eventuali eventi avversi emergenti dal trattamento (TEAEs) e eventi avversi gravi (SAEs).

6valutazione della risposta

La risposta complessiva al trattamento viene valutata attraverso vari parametri, inclusi il tasso di remissione completa e la sopravvivenza libera da eventi.

7conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 31 dicembre 2026, con una valutazione finale dei risultati ottenuti.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve avere una diagnosi di Leucemia Mieloide Acuta o altri tumori del sangue.
  • Il paziente deve avere una conferma di positivitร  al CD123, un marcatore presente su alcune cellule tumorali, tramite esami specifici.
  • Il paziente deve avere almeno 18 anni.
  • Il paziente deve avere un trapianto di midollo osseo precedente, se applicabile, effettuato piรน di 120 giorni prima dell’inizio dello studio e non deve avere una malattia del trapianto contro l’ospite attiva di grado 2 o superiore.
  • Il paziente deve fornire un consenso informato scritto volontario prima di qualsiasi procedura legata allo studio.
  • Le donne in etร  fertile devono accettare di usare metodi contraccettivi adeguati durante lo studio e per almeno 7 mesi dopo l’ultima dose del farmaco in studio.
  • Le donne in etร  fertile devono avere un test di gravidanza negativo prima della prima dose del farmaco in studio.
  • Gli uomini che possono avere figli devono accettare di usare un metodo contraccettivo efficace durante lo studio e per almeno 4 mesi dopo l’ultima dose del farmaco in studio.
  • I pazienti con un precedente tumore sono idonei se non richiedono una terapia attuale per il secondo tumore e se sono in remissione da almeno 6 mesi.
  • I pazienti devono avere uno stato di salute generale accettabile, con un punteggio di performance ECOG di 1 o meno, che indica un livello di attivitร  fisica accettabile.
  • Le tossicitร  legate a trattamenti precedenti devono essere risolte a un livello accettabile, ad eccezione della perdita di capelli.
  • Gli enzimi epatici devono essere a livelli accettabili, con alcune eccezioni per i pazienti con malattia epatica legata alla malattia in studio.
  • La funzione renale deve essere a un livello accettabile, con un tasso di filtrazione glomerulare stimato superiore a 30 mL/min.
  • La frazione di eiezione ventricolare sinistra, un indicatore della funzione cardiaca, deve essere almeno del 45%.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la Leucemia Mieloide Acuta o altri tumori del sangue.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non appartengono ai gruppi clinici specificati per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono considerate parte della popolazione vulnerabile selezionata per lo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Institut Paoli Calmettes Marsiglia Francia
Hospital Universitario Y Politecnico La Fe Valencia Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non reclutando
15.05.2019
Spagna Spagna
Non reclutando
20.03.2019

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

IMGN632 รจ un farmaco sperimentale somministrato per via endovenosa. Viene studiato per il trattamento di pazienti con leucemia mieloide acuta (AML) e altre malattie ematologiche che presentano il marcatore CD123. Questo farmaco รจ progettato per colpire specificamente le cellule tumorali che esprimono CD123, cercando di ridurre la crescita del tumore e migliorare i risultati per i pazienti.

Malattie investigate:

Leucemia Mieloide Acuta โ€“ รˆ un tipo di cancro del sangue che inizia nel midollo osseo, dove le cellule del sangue vengono prodotte. La malattia si sviluppa rapidamente e porta a un accumulo di cellule immature nel sangue, che non funzionano correttamente. Queste cellule anormali possono interferire con la produzione di cellule del sangue normali, causando sintomi come stanchezza, infezioni frequenti e sanguinamenti facili. La progressione della malattia puรฒ variare, ma spesso richiede un trattamento tempestivo per gestire i sintomi e controllare la crescita delle cellule cancerose.

Leucemia Linfoblastica Acuta โ€“ รˆ un tipo di cancro che colpisce i globuli bianchi, in particolare i linfociti, e si sviluppa rapidamente. La malattia inizia nel midollo osseo e puรฒ diffondersi rapidamente nel sangue e in altre parti del corpo. I sintomi possono includere febbre, stanchezza, dolori ossei e sanguinamenti facili. La progressione della malattia รจ rapida e puรฒ portare a un accumulo di cellule immature che non funzionano correttamente.

Neoplasia a Cellule Dendritiche Plasmacitoidi Blastiche โ€“ รˆ un raro tipo di cancro del sangue che colpisce le cellule dendritiche plasmacitoidi, un tipo di cellula del sistema immunitario. La malattia si manifesta spesso con lesioni cutanee e puรฒ coinvolgere il midollo osseo e altri organi. I sintomi possono includere febbre, perdita di peso e ingrossamento dei linfonodi. La progressione puรฒ essere rapida e richiede un’attenta gestione per controllare i sintomi e la diffusione della malattia.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 10:17

Trial ID:
2024-514195-40-00
NCT ID:
NCT03386513
Trial Phase:
Fase I e Fase II (Integrate) – Prima somministrazione sull’uomo

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia