Studio su metformina, pioglitazone e spironolattone per ragazze con pubertà avanzata e maturazione ossea accelerata.

2 1

Sponsor

  • Hospital Universitari De Girona Doctor Josep Trueta

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra su ragazze con pubertà avanzata e maturazione ossea accelerata, condizioni che possono essere associate alla Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS). L’obiettivo è valutare se una combinazione a basso dosaggio di farmaci generici può rallentare questa maturazione accelerata. I farmaci utilizzati nel trattamento sono metformina, pioglitazone e spironolattone, combinati in un prodotto chiamato SPIOMET. Questi farmaci agiscono su diversi percorsi per ridurre l’accumulo di grasso in eccesso.

Il trattamento viene somministrato sotto forma di compresse e il corso dello studio prevede un confronto con un placebo. Le partecipanti saranno monitorate per un periodo di tempo per osservare eventuali cambiamenti nella maturazione ossea e altri parametri clinici. Lo studio mira a comprendere meglio come questi farmaci possano influenzare la crescita e lo sviluppo nelle ragazze con queste condizioni specifiche.

Durante lo studio, verranno raccolti dati su vari aspetti della salute delle partecipanti, come il peso, l’altezza, la pressione sanguigna e i livelli di diversi ormoni e lipidi nel sangue. Inoltre, verranno esaminati la distribuzione del grasso addominale e il grasso epatico tramite MRI (risonanza magnetica). Lo studio si propone di fornire nuove informazioni su come gestire la maturazione accelerata nelle ragazze, con l’obiettivo di migliorare la loro salute a lungo termine.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio clinico dopo aver fornito il consenso informato da parte dei genitori o del tutore legale.

L’età del paziente deve essere compresa tra 8,0 e 9,5 anni al momento dell’inizio dello studio.

2somministrazione del farmaco

Il paziente riceve il farmaco SPIOMET, che è una combinazione di metformina, pioglitazone e spironolattone.

Il farmaco viene somministrato per via orale sotto forma di compresse.

3monitoraggio e valutazioni

Durante lo studio, vengono effettuate valutazioni periodiche per monitorare l’avanzamento dell’età ossea tramite radiografie della mano e del polso sinistro.

Vengono misurati vari parametri clinici come peso, altezza, indice di massa corporea (BMI), circonferenza vita e fianchi, pressione arteriosa e stadio di Tanner.

4valutazioni endocrine e metaboliche

Vengono analizzati i livelli di insulina, glucosio a digiuno, e altri ormoni come IGF-I, gonadotropine e steroidi sessuali.

Si esaminano anche i lipidi nel sangue e i marcatori di infiammazione e sensibilità all’insulina.

5valutazione della sicurezza

Vengono monitorati i parametri di sicurezza come l’emocromo, i livelli di enzimi epatici, la funzione tiroidea e altri parametri biochimici.

Si analizza la distribuzione del grasso addominale e del grasso epatico tramite risonanza magnetica (MRI).

6esiti secondari

Vengono raccolti dati sulle abitudini alimentari, l’accettabilità delle compresse e l’aderenza al trattamento.

Si registrano eventuali eventi avversi durante lo studio.

7conclusione dello studio

Lo studio è previsto concludersi entro il 1 giugno 2026.

I risultati finali verranno analizzati per determinare l’efficacia e la sicurezza del trattamento.

Chi può partecipare allo studio?

  • Età al momento dell’inizio: tra 8,0 e 9,5 anni.
  • Peso alla nascita per età gestazionale nel terzo inferiore: punteggio Z compreso tra -2,5 e 0. Questo significa che il peso alla nascita era più basso rispetto alla media per il tempo di gravidanza.
  • Indice di massa corporea (IMC) per età cronologica alla prima visita nel terzo superiore: punteggio Z compreso tra 0 e +2,5. L’IMC è un numero che si ottiene dividendo il peso per l’altezza al quadrato e indica se il peso è adeguato per l’altezza.
  • Pubertà avanzata progressiva con sviluppo bilaterale del seno (stadio Tanner 2) iniziata tra 7,7 e 9,3 anni, con un minimo di 2 mesi di progressione. Lo stadio Tanner è un modo per descrivere lo sviluppo fisico durante la pubertà.
  • Etnia bianca.
  • Gravidanza a termine o pretermine tardiva: età gestazionale tra 34 e meno di 42 settimane. L’età gestazionale è il tempo trascorso dalla fecondazione fino alla nascita.
  • Altezza alla prima visita: tra il 3° e il 97° percentile (aggiustata per lo stadio puberale). Il percentile indica come l’altezza di una persona si confronta con quella di altre persone della stessa età e sesso.
  • Consenso informato scritto dei genitori o del tutore legale.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Ragazze che non hanno la pubertà avanzata.
  • Ragazze che non hanno una maturazione ossea accelerata. La maturazione ossea accelerata significa che le ossa crescono più velocemente del normale.
  • Ragazze che non hanno la Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS). La PCOS è una condizione che può influenzare le ovaie e causare problemi ormonali.
  • Ragazze che non hanno avuto un basso peso alla nascita. Un basso peso alla nascita significa che il bambino è nato con un peso inferiore al normale.
  • Ragazze che non hanno avuto un alto peso dopo la nascita. Un alto peso postnatale significa che il bambino è cresciuto molto dopo la nascita.
  • Ragazze che non hanno bisogno di ridurre il grasso corporeo in eccesso. Il grasso corporeo in eccesso è il grasso che si accumula in parti del corpo dove non dovrebbe essere.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Città Paese Stato
Sjrf Jesv Dr Dky Bkklcygnb Hnuotvpw Esplugues de Llobregat Spagna
Hjqiaogg Uhtqnvnplymr Dl Gaxets Dtphpr Jmtdc Tdnwdb Gerona Spagna

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Non reclutando
04.05.2023

Luoghi dello studio

Spiomet: Questo farmaco è una combinazione a basso dosaggio di generici che lavorano insieme per ridurre l’accumulo di grasso in eccesso nel corpo attraverso diversi percorsi. L’obiettivo è rallentare la maturazione accelerata nelle ragazze che sono entrate precocemente nella pubertà e che hanno una storia di basso peso alla nascita e alto peso postnatale. Queste condizioni possono portare a una ridotta capacità di immagazzinare grassi in modo sicuro, e Spiomet mira a migliorare questa situazione.

Malattie investigate:

Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) – È un disturbo ormonale comune tra le donne in età riproduttiva. Le donne con PCOS possono avere cicli mestruali infrequenti o prolungati e livelli elevati di ormoni maschili (androgeni). Le ovaie possono sviluppare numerose piccole raccolte di liquido (follicoli) e non riescono a rilasciare regolarmente gli ovuli. La causa esatta della PCOS è sconosciuta, ma può coinvolgere una combinazione di fattori genetici e ambientali. I sintomi possono includere irregolarità mestruali, eccesso di peli corporei e acne. La condizione può anche influenzare la fertilità e il metabolismo.

Pubertà Avanzata con Maturazione Ossea Accelerata – Si riferisce a una condizione in cui le ragazze sperimentano uno sviluppo puberale precoce rispetto alla norma. Questo può portare a una crescita rapida e a una maturazione ossea accelerata, che può influenzare l’altezza finale. La maturazione ossea viene spesso valutata tramite radiografie della mano e del polso. Le cause possono includere fattori genetici, ambientali o condizioni mediche sottostanti. I sintomi possono includere lo sviluppo precoce delle caratteristiche sessuali secondarie. La condizione può avere un impatto sul benessere psicologico e sociale delle ragazze.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 03:22

Trial ID:
2024-518675-55-00
Numero di protocollo
MINI-SPIOMET
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati già trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilità dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio è determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia