Studio su Elotuzumab, Carfilzomib, Lenalidomide e Desametasone per Pazienti con Mieloma Multiplo di Nuova Diagnosi

3 1 1 1

Sponsor

  • Universitaetsklinikum Wuerzburg AรถR

Di cosa tratta questo studio

Il mieloma multiplo รจ una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi. L’obiettivo รจ confrontare due diversi trattamenti per vedere quale รจ piรน efficace nel migliorare la risposta al trattamento e prolungare il tempo senza progressione della malattia. I trattamenti in esame includono una combinazione di farmaci: elotuzumab, carfilzomib, lenalidomide e desametasone. Elotuzumab รจ un tipo di anticorpo che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali, mentre carfilzomib รจ un farmaco che blocca le proteine necessarie alla crescita delle cellule tumorali. Lenalidomide รจ un agente che modula il sistema immunitario e desametasone รจ un corticosteroide che riduce l’infiammazione e sopprime il sistema immunitario.

Lo studio prevede due fasi principali: una fase di induzione e una fase di mantenimento. Durante la fase di induzione, i pazienti riceveranno uno dei due regimi di trattamento per vedere quale porta a una migliore risposta iniziale. Successivamente, nella fase di mantenimento, i pazienti continueranno con un trattamento per mantenere i benefici ottenuti. L’obiettivo principale รจ valutare quanti pazienti raggiungono una risposta molto buona o migliore e non mostrano segni di malattia residua dopo il trattamento iniziale. Inoltre, lo studio esaminerร  quanto tempo i pazienti rimangono senza progressione della malattia durante il trattamento di mantenimento.

Il trattamento con elotuzumab viene somministrato per via endovenosa, mentre carfilzomib, lenalidomide e desametasone possono essere somministrati per via orale o endovenosa, a seconda del farmaco specifico. Lo studio mira a determinare quale combinazione di farmaci offre i migliori risultati per i pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi, migliorando la qualitร  della vita e prolungando il tempo senza progressione della malattia.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di elotuzumab, carfilzomib, lenalidomide e dexamethasone. Questi farmaci sono utilizzati per trattare il mieloma multiplo di nuova diagnosi.

Il lenalidomide viene assunto per via orale sotto forma di capsule rigide. Le dosi possono variare tra 5 mg, 10 mg, 15 mg e 25 mg, a seconda della fase del trattamento.

Il elotuzumab e il carfilzomib sono somministrati per via endovenosa come polvere per soluzione per infusione.

2fase di induzione

Durante la fase di induzione, i farmaci vengono somministrati per sei cicli. L’obiettivo รจ ottenere una risposta molto buona o migliore secondo i criteri dell’International Myeloma Working Group (IMWG).

La risposta viene valutata attraverso la citometria a flusso per determinare la negativitร  della malattia minima residua (MRD).

3trapianto di cellule staminali autologhe

Dopo la fase di induzione, i pazienti idonei possono sottoporsi a un trapianto di cellule staminali autologhe. Questo processo prevede la raccolta e la reinfusione delle proprie cellule staminali per aiutare a ripristinare il midollo osseo.

4fase di consolidamento

Dopo il trapianto, i pazienti ricevono un trattamento di consolidamento con elotuzumab, carfilzomib, lenalidomide e dexamethasone per migliorare ulteriormente la risposta al trattamento.

La negativitร  della MRD viene nuovamente valutata attraverso la citometria a flusso.

5fase di mantenimento

Nella fase di mantenimento, i pazienti continuano a ricevere elotuzumab e lenalidomide o solo lenalidomide per mantenere la risposta ottenuta.

La durata del trattamento di mantenimento รจ determinata in base alla risposta del paziente e alla tollerabilitร  del trattamento.

6valutazione della progressione

La sopravvivenza libera da progressione (PFS) viene monitorata per valutare l’efficacia del trattamento nel prevenire la progressione della malattia.

La qualitร  della vita viene valutata utilizzando questionari specifici per il mieloma multiplo.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un paziente adulto di etร  compresa tra 18 e 70 anni al momento della firma del consenso informato.
  • Essere in grado di comprendere gli scopi e i rischi dello studio, essere disposti e capaci di partecipare allo studio e aver fornito il consenso informato scritto e datato per partecipare allo studio.
  • Per le donne: comprendere i rischi che il farmaco lenalidomide puรฒ causare a un feto non ancora nato e le precauzioni necessarie. Devono seguire un piano di prevenzione della gravidanza.
  • Per gli uomini: comprendere i rischi se si ha un’attivitร  sessuale con una donna incinta o una donna in etร  fertile. Devono usare metodi di contraccezione adeguati e non donare sperma durante il trattamento.
  • Tutti i partecipanti non devono donare sangue durante il trattamento con lenalidomide e devono restituire tutte le capsule non utilizzate al ricercatore.
  • Essere idonei per un trapianto autologo di cellule staminali (ASCT).
  • Non aver ricevuto alcun trattamento sistemico precedente per il mieloma multiplo, ad eccezione di alcuni trattamenti specifici come il desametasone a una dose cumulativa di 320 mg.
  • Avere una diagnosi recente di mieloma multiplo secondo criteri specifici, che includono la presenza di cellule plasmatiche clonali nel midollo osseo o altre caratteristiche specifiche della malattia.
  • Avere parametri di malattia misurabili, come livelli specifici di proteine nel sangue o nelle urine.
  • Avere uno stato di salute generale accettabile, con un ECOG Performance Status di 2 o inferiore, che indica la capacitร  di svolgere attivitร  quotidiane.
  • Avere una funzione cardiaca adeguata, con una frazione di eiezione ventricolare sinistra (LVEF) del 50% o superiore.
  • Avere risultati di esami di laboratorio entro determinati intervalli, come un numero adeguato di globuli bianchi, piastrine e livelli di emoglobina.
  • Avere la capacitร  legale di dare il consenso per partecipare allo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno una diagnosi recente di Mieloma Multiplo. Il mieloma multiplo รจ un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come ad esempio persone con particolari condizioni di salute che potrebbero essere a rischio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Ubpidzpvzwgbapkkurijl Kbbzi Krems sul Danubio Austria
Mbglxrdjqrzn Uwqzulqpubtr Imkczygho Innsbruck Austria
Kqhcmbem Wabiziskrwyuwybzl Gtlh Wels Austria
Sfta Ctbng Glekcxeegh Salisburgo Austria
Sfwmz Wgnd Wldiva Gxpfeaiwhpglbbhnlg Vienna Austria
Mtdepzv Uupvunesao Oz Gnog Graz Austria
Njb Ltr Gztqcirubk Rzgbft Mmebt Gotp San Pรถlten Austria
Vtmgavjbumuo Kyvbvokupqgdcmqiirehlrnhhhkhjywe mde Feldkirch Austria
Ujrpoyxfzkkvwpgtdenqp Aokszvyt Augusta Germania
Mrzgvrhefmtpd Ziawwhx Fvfz Heusttpubvcx Uym Owvtwysmh Mfbzbscv Mub Gtdn Monaco Germania
Mxlduthz Ndnunmiypjkympz gkeaa Flensburgo Germania
Eqkhfzobyvpvu Krrwrcbd Btnkmh glgva Bielefeld Germania
Kuysddorzheop Asevxvt gcybv Kempten (Algovia) Germania
Kzmbbzxa dxj Uirviebbicbq Mzjwphbn Acd Monaco Germania
Ubkvjagiowvqzkehlfjbv Revfymsbhz Awu Ratisbona Germania
Menqse Giplisnkqrub Sbviud glgax Siegen Germania
Ghlrgokfolubrlicdurwk Mxzexqwqmkp gzhie Coblenza Germania
Rvhieyyjxvxkfbsh Mgaumywk gsanb Monaco Germania
Osmn Viv Gwlaydvg Uxrzubttcbjg Moqpmhbfr Magdeburgo Germania
Kkinsbow rsemet dzc Ikzt dta Tb Myzozvhd Aqm Monaco Germania
Dtcqbsmfwpqaoaegx Sgedtmkuv Dmjwaequalmsamabpvgjpu uvm Pueovdofsdvmz gnssf Stoccarda Germania
Tnxwtrpsnw Ugaavjamrdym Dpzdbcs Dresda Germania
Uktfdrjrdxvaohtyzoyn Gcrsaasyit Klf Greifswald Germania
Khrdlyhd Bcjmjnpz Gguw Bayreuth Germania
Kuohogjc Ontdzp gwgbgzbjjmrgop kkpncaxmx Aqrmehb dto ospvcnnvhdebd Rgjxdm Mutlangen Germania
Uzjjtqjkeixtzsuviszym Sgnxcgkmpkplmnzqwc Avp Kiel Germania
Ugpcoqibgtjbdyyljgply Mjsdtdqs Akc Mรผnster Germania
Sob Bjaiwultpwxkho Hkld Gbds Hamm Germania
Vbyuutxb Naqkrdwe fhks Gzzxsgqhct Ggis Berlino Germania
Krkiwiyx Oorkhcinu Anf Oldenburg Germania
Mbfszvdcuehmcsjqhurncqqwca Hgkxzdqocdrayoax Germania
Gqraap Uwvwrqavls Fpxmxdqyf Francoforte sul Meno Germania
Ulongsrdhnkkypwtepsoh Juqv Kxf Jena Germania
Cmysmhy Ujlvtiszwhfjdgkuoxjc Blcayl Kru Berlino Germania
Rpbbrw Bidwe Ghwuxrrulofg fofu mtplhehrbgon Fnxafibjx mff Stoccarda Germania
Muqpqgy Ceqeme &mzephm Ucrdagnwfs On Fvgqvnfj Friburgo in Brisgovia Germania
Acweoyarj Klyapnwb Haylqzz Gfrf Amburgo Germania
Uxcytmroubckdbcauscfu Uzs Asa Ulma Germania
Glhovcftjk Njya giuvv Kaiwtlovnnecx Bdileq Brema Germania
Ruqbagp Ufdzoxrgzt Mxrhslu Cnuqwq Rostock Germania
Kearj Sgr Pvrdrc Gyma Dortmund Germania
Hmmfxn Kowgupqn Bbaoroyfldd Giim Berlino Germania
Somxatpjmjeswh Baklzdg Bamberga Germania
Keplresl Npppsymcd Germania
Ugsrlzlcahjnqmycexmc Geuauvehms Gottinga Germania
Ujymkhkzlodj Lkmmjex Lipsia Germania
Ugugkxeowmffcwtttfcwd Wwbpcmrnm Aal Wรผrzburg Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non reclutando
20.08.2019
Germania Germania
Non reclutando
28.08.2018

Luoghi dello studio

Elotuzumab: Questo farmaco รจ utilizzato per trattare il mieloma multiplo. Funziona aiutando il sistema immunitario a riconoscere e attaccare le cellule tumorali. Nel contesto di questo studio, viene utilizzato in combinazione con altri farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento.

Carfilzomib: Questo รจ un farmaco che inibisce il proteasoma, un complesso che degrada le proteine all’interno delle cellule. Bloccando il proteasoma, carfilzomib puรฒ causare l’accumulo di proteine nelle cellule tumorali, portando alla loro morte. รˆ usato per trattare il mieloma multiplo.

Lenalidomide: Questo farmaco รจ simile alla talidomide e viene utilizzato per trattare il mieloma multiplo. Aiuta a rallentare la crescita delle cellule tumorali e a stimolare il sistema immunitario per attaccare il cancro.

Desametasone: รˆ un corticosteroide che riduce l’infiammazione e sopprime il sistema immunitario. Nel trattamento del mieloma multiplo, viene utilizzato per ridurre gli effetti collaterali e migliorare l’efficacia degli altri farmaci antitumorali.

Malattie investigate:

Mieloma Multiplo di Nuova Diagnosi โ€“ Il mieloma multiplo รจ un tipo di cancro che colpisce le plasmacellule, un tipo di globuli bianchi presenti nel midollo osseo. In questa malattia, le plasmacellule anomale si moltiplicano rapidamente, producendo una quantitร  eccessiva di proteine anomale che possono causare danni a vari organi, come i reni e le ossa. I sintomi possono includere dolore osseo, stanchezza, infezioni frequenti e livelli elevati di calcio nel sangue. La progressione della malattia puรฒ variare, con periodi di stabilitร  alternati a fasi di peggioramento. La diagnosi precoce e il monitoraggio regolare sono importanti per gestire i sintomi e rallentare la progressione della malattia.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 12:35

Trial ID:
2024-515783-31-00
Numero di protocollo
DSMM_XVII
NCT ID:
NCT03948035
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia