Il mieloma multiplo รจ una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi. L’obiettivo รจ confrontare due diversi trattamenti per vedere quale รจ piรน efficace nel migliorare la risposta al trattamento e prolungare il tempo senza progressione della malattia. I trattamenti in esame includono una combinazione di farmaci: elotuzumab, carfilzomib, lenalidomide e desametasone. Elotuzumab รจ un tipo di anticorpo che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali, mentre carfilzomib รจ un farmaco che blocca le proteine necessarie alla crescita delle cellule tumorali. Lenalidomide รจ un agente che modula il sistema immunitario e desametasone รจ un corticosteroide che riduce l’infiammazione e sopprime il sistema immunitario.
Lo studio prevede due fasi principali: una fase di induzione e una fase di mantenimento. Durante la fase di induzione, i pazienti riceveranno uno dei due regimi di trattamento per vedere quale porta a una migliore risposta iniziale. Successivamente, nella fase di mantenimento, i pazienti continueranno con un trattamento per mantenere i benefici ottenuti. L’obiettivo principale รจ valutare quanti pazienti raggiungono una risposta molto buona o migliore e non mostrano segni di malattia residua dopo il trattamento iniziale. Inoltre, lo studio esaminerร quanto tempo i pazienti rimangono senza progressione della malattia durante il trattamento di mantenimento.
Il trattamento con elotuzumab viene somministrato per via endovenosa, mentre carfilzomib, lenalidomide e desametasone possono essere somministrati per via orale o endovenosa, a seconda del farmaco specifico. Lo studio mira a determinare quale combinazione di farmaci offre i migliori risultati per i pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi, migliorando la qualitร della vita e prolungando il tempo senza progressione della malattia.











Austria
Germania