Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, una forma di tumore che puรฒ ripresentarsi o diffondersi ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: cetuximab e paclitaxel. Il cetuximab รจ somministrato come soluzione per infusione, mentre il paclitaxel รจ un concentrato per soluzione per infusione. Lo studio mira a valutare l’efficacia del cetuximab da solo o in combinazione con il paclitaxel dopo che il tumore ha mostrato progressione nonostante un trattamento iniziale con pembrolizumab e una combinazione di platino e 5-FU.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti: cetuximab da solo o cetuximab insieme a paclitaxel. I trattamenti saranno somministrati settimanalmente e i partecipanti saranno monitorati per valutare la risposta del tumore al trattamento. L’obiettivo principale รจ determinare il tasso di risposta obiettiva, cioรจ la percentuale di pazienti il cui tumore si riduce o scompare in risposta al trattamento. Lo studio valuterร anche la qualitร della vita dei partecipanti e la frequenza e la gravitร degli effetti collaterali.
Lo studio รจ progettato per durare fino al 2028 e coinvolgerร pazienti adulti con diagnosi confermata di carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. I partecipanti devono aver mostrato progressione della malattia dopo il trattamento iniziale con pembrolizumab e chemioterapia a base di platino. Durante lo studio, i pazienti saranno sottoposti a esami regolari per monitorare la loro salute e la risposta al trattamento. L’obiettivo รจ migliorare la comprensione di come questi farmaci possano aiutare a gestire il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo.











Spagna