Il cancro dell’esofago รจ una malattia in cui le cellule che rivestono l’esofago crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti anziani con questo tipo di cancro. Il trattamento in esame combina la chemioterapia con la radioterapia. I farmaci utilizzati sono il carboplatino e il paclitaxel, somministrati per via endovenosa. La radioterapia utilizza radiazioni per distruggere le cellule tumorali. L’obiettivo principale dello studio รจ determinare la dose massima di questi trattamenti che i pazienti possono tollerare e valutare l’efficacia del trattamento combinato.
Lo studio รจ diviso in due fasi. Nella prima fase, si cerca di stabilire la dose massima tollerabile di carboplatino, paclitaxel e radioterapia. Nella seconda fase, si valuta l’efficacia del trattamento alla dose raccomandata, osservando la risposta del tumore dopo 12 settimane dalla fine del trattamento. Durante lo studio, i pazienti riceveranno i farmaci e la radioterapia secondo un programma prestabilito, e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per valutare la risposta del tumore.
Lo studio mira a migliorare il trattamento del cancro dell’esofago negli anziani, cercando di trovare un equilibrio tra l’efficacia del trattamento e la tollerabilitร per i pazienti. I risultati potrebbero aiutare a definire nuovi standard di cura per questa popolazione di pazienti.