Lo studio clinico si concentra sulla diagnosi di ipolattasia, una condizione in cui l’organismo ha difficoltà a digerire il lattosio, lo zucchero presente nel latte e nei suoi derivati. Il trattamento utilizzato nello studio è una dose singola di Gaxilose, commercialmente noto come LacTEST, che è una soluzione orale. L’obiettivo dello studio è stabilire un punto di riferimento per la quantità di xilosio nelle urine, che aiuterà a diagnosticare l’ipolattasia nei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni.
Lo studio è condotto in un’unica sede e prevede che i partecipanti ricevano una dose di Gaxilose o un placebo. Dopo l’assunzione, verranno raccolti campioni di urina per misurare la quantità di xilosio presente. Questo aiuterà a determinare il livello di xilosio che indica la presenza di ipolattasia. I bambini partecipanti devono essere in buona salute e non avere condizioni gastrointestinali preesistenti.
Durante lo studio, verranno monitorati eventuali effetti collaterali e cambiamenti nei risultati dei test di laboratorio e nei segni vitali. L’analisi dei campioni di urina sarà effettuata presso un laboratorio specializzato. Lo studio mira a fornire informazioni utili per migliorare la diagnosi dell’ipolattasia nei bambini, contribuendo così a una gestione più efficace della condizione.