Studio MIRAGE: Imaging della aspergillosi polmonare con deferoxamina mesilato e cloruro di gallio (68Ga) per pazienti con infezione polmonare da Aspergillus

2 1 1 1

Sponsor

  • Radboud universitair medisch centrum / RADBOUDUMC

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra sulla aspergillosi polmonare, una malattia causata da un’infezione fungina nei polmoni. Questa condizione puรฒ essere cronica e colpisce principalmente persone con un sistema immunitario indebolito. L’obiettivo dello studio รจ verificare l’efficacia di una nuova tecnica di imaging per visualizzare l’infezione nei polmoni utilizzando una sostanza radioattiva chiamata [68Ga]Ga-DFO-B. Questa sostanza รจ una combinazione di deferoxamina mesilato e cloruro di gallio (68Ga), che viene somministrata per via endovenosa.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno una dose di [68Ga]Ga-DFO-B e verranno sottoposti a scansioni PET/CT. Queste scansioni aiuteranno a visualizzare le aree infette nei polmoni. La PET/CT รจ una tecnica di imaging che combina la tomografia a emissione di positroni (PET) con la tomografia computerizzata (CT) per fornire immagini dettagliate del corpo. Lo studio mira a dimostrare che questa tecnica puรฒ essere utilizzata per identificare laspergillosi polmonare in modo efficace.

Lo studio si svolgerร  per un periodo limitato e coinvolgerร  adulti con sospetta aspergillosi polmonare cronica o aspergillosi broncopolmonare allergica (ABPA). Non ci sarร  interferenza significativa con le cure standard e il follow-up dei partecipanti. L’obiettivo principale รจ valutare come la sostanza radioattiva si accumula nelle lesioni sospette di aspergillosi nei polmoni, fornendo informazioni utili per la diagnosi e il trattamento della malattia.

1inizio dello studio

Il paziente viene incluso nello studio dopo aver soddisfatto i criteri di inclusione, che richiedono un’etร  minima di 18 anni e una sospetta aspergillosi polmonare cronica o ABPA.

Non ci sono interferenze significative con le cure standard e il follow-up.

2somministrazione del farmaco

Il paziente riceve una somministrazione intravenosa di deferoxamina mesilato e cloruro di gallio (68Ga).

Questi farmaci sono utilizzati per la visualizzazione dell’infezione polmonare da Aspergillus tramite scansioni PET/CT.

3scansione PET/CT

Dopo la somministrazione del farmaco, il paziente viene sottoposto a una scansione PET/CT per valutare l’assorbimento del composto radioattivo nelle lesioni sospette di aspergillosi.

L’obiettivo principale รจ dimostrare la fattibilitร  della visualizzazione dell’infezione polmonare da Aspergillus.

4valutazione dei risultati

I risultati della scansione vengono analizzati per determinare i rapporti di assorbimento quantitativo e il rapporto tra bersaglio e fondo nelle lesioni sospette.

Vengono esaminati anche i modelli di assorbimento in diverse forme di aspergillosi polmonare e in pazienti con e senza co-infezioni.

5conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 1 febbraio 2025.

I dati raccolti contribuiranno a comprendere meglio l’uso del deferoxamina radioattivo per l’imaging dell’aspergillosi polmonare.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve avere almeno 18 anni il giorno dell’inclusione.
  • Il paziente deve avere un sospetto di aspergillosi polmonare cronica o ABPA. L’aspergillosi polmonare cronica รจ un’infezione polmonare causata da un fungo chiamato Aspergillus. ABPA รจ una reazione allergica ai funghi Aspergillus nei polmoni.
  • Non ci devono essere interferenze significative con le cure standard e il follow-up.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, cioรจ gruppi di persone che potrebbero essere piรน a rischio o avere difficoltร  a prendere decisioni informate.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Rvinabk uifjbmethiuf mopudod caoyurh / Raqhklejnd Nimega Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
10.04.2025

Luoghi dello studio

[68Ga]Ga-DFO-B: Questo รจ un tracciante radioattivo utilizzato nella PET/CT per visualizzare le infezioni polmonari causate da Aspergillus. Aiuta i medici a identificare e localizzare l’infezione nei polmoni, migliorando la diagnosi e il monitoraggio della malattia.

Malattie investigate:

Aspergillosi polmonare โ€“ รˆ un’infezione causata dal fungo Aspergillus, che colpisce principalmente i polmoni. Questo fungo รจ comune nell’ambiente e puรฒ essere inalato facilmente, ma di solito non causa problemi nelle persone con un sistema immunitario sano. Tuttavia, in individui con un sistema immunitario compromesso, puรฒ portare a infezioni gravi. L’aspergillosi polmonare puรฒ manifestarsi in diverse forme, tra cui aspergillosi broncopolmonare allergica, aspergilloma e aspergillosi polmonare invasiva. I sintomi possono includere tosse, febbre, dolore toracico e difficoltร  respiratorie. La progressione della malattia dipende dalla forma specifica e dalla risposta del sistema immunitario dell’individuo.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 17:00

Trial ID:
2023-509744-10-00
Numero di protocollo
115136
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia