Lo studio si concentra su pazienti con un tumore primario sconosciuto della testa e del collo. Questo tipo di tumore si verifica quando le cellule cancerose si diffondono ai linfonodi del collo, ma il sito originale del tumore non รจ identificato. La ricerca mira a individuare il tumore primario utilizzando una tecnica chiamata endoscopia a fluorescenza mirata. Durante questa procedura, viene utilizzato un farmaco chiamato cetuximab, che รจ stato modificato per emettere una luce fluorescente, aiutando i medici a localizzare il tumore.
Il farmaco, noto come Erbitux, viene somministrato come soluzione per infusione direttamente nel flusso sanguigno. L’obiettivo principale dello studio รจ verificare se questa tecnica puรฒ aiutare a identificare i tumori primari nel tratto aerodigestivo superiore, che include aree come la gola e la laringe. I pazienti coinvolti nello studio hanno giร ricevuto una diagnosi di carcinoma a cellule squamose, un tipo comune di cancro della pelle che puรฒ anche svilupparsi nelle mucose della testa e del collo.
Lo studio prevede l’uso di cetuximab-800CW come tracciante fluorescente per migliorare la visibilitร del tumore durante l’endoscopia. I partecipanti saranno sottoposti a questa procedura per cercare di identificare il tumore primario che non รจ stato rilevato con i metodi diagnostici standard come la laringoscopia e la tomografia computerizzata (CT). L’obiettivo รจ migliorare la capacitร di rilevare e trattare questi tumori, migliorando cosรฌ le opzioni di trattamento per i pazienti.











Paesi Bassi