Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Polonia

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Polonia

Set up your location

Trials found in Polonia

Found 17 clinical trials

Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o…

Read more →

Studio della combinazione di Pozelimab e Cemdisiran in pazienti adulti con Emoglobinuria Parossistica Notturna non adeguatamente controllata dalla terapia con inibitori del C5

Questo studio clinico si concentra sulla Emoglobinuria Parossistica Notturna (EPN), una malattia rara del sangue in cui vengono distrutti i…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di IMVT-1402 in pazienti con Miastenia Gravis generalizzata da lieve a grave

Lo studio esamina un nuovo trattamento per la Miastenia Gravis Generalizzata, una malattia autoimmune che causa debolezza muscolare e affaticamento.…

Read more →

Studio che confronta certolizumab pegol e belimumab in pazienti con lupus eritematoso sistemico di attività moderata o grave

Questo studio clinico riguarda persone che soffrono di lupus eritematoso sistemico con attività moderata o grave. Il lupus eritematoso sistemico…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di ASP5541 confrontato con abiraterone acetato in pazienti con tumore della prostata avanzato

Questo studio riguarda il tumore della prostata in fase avanzata. Le persone che partecipano riceveranno diversi trattamenti a seconda del…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sul mezagitamab rispetto al placebo in adulti con trombocitopenia immune primaria cronica

Questo studio riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e distrugge…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio sul tulisokibart per pazienti con artrite reumatoide che valuta efficacia e sicurezza rispetto al placebo

Questo studio clinico riguarda l’artrite reumatoide, una malattia che causa infiammazione delle articolazioni con dolore, gonfiore e rigidità. Durante lo…

Read more →

Studio sul tislelizumab in combinazione con chemioterapia per pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato

Questo studio clinico riguarda pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea in stadio localmente avanzato non operabile oppure diffuso…

Read more →

Studio sul DZD8586 rispetto ad altri farmaci per pazienti con leucemia linfocitica cronica o linfoma linfocitico piccolo recidivante o refrattario

Questo studio clinico riguarda pazienti con leucemia linfatica cronica o linfoma linfocitico piccolo che sono tornati dopo un precedente trattamento…

Read more →

Studio sulla sicurezza e tollerabilità del brexanolone caprilcerbate in adulti con disturbo depressivo maggiore con o senza ansia

Questo studio riguarda il disturbo depressivo maggiore, una condizione che causa sentimenti persistenti di tristezza e perdita di interesse nelle…

Read more →

Studio di follow-up con mezagitamab per adulti con trombocitopenia immune primaria cronica

Questo studio clinico riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e…

Read more →

Studio sul farmaco LAD191 confrontato con adalimumab e placebo in adulti con idrosadenite suppurativa da moderata a grave

Questo studio riguarda l’idrosadenite suppurativa da moderata a grave, una malattia della pelle che causa noduli infiammati e ascessi dolorosi…

Read more →

Studio sulla sicurezza e l'efficacia a lungo termine di afimkibart in pazienti con dermatite atopica che hanno partecipato a studi precedenti

Questo studio riguarda la dermatite atopica, una malattia della pelle che causa infiammazione, prurito e arrossamento. Durante lo studio verrà…

Read more →

Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA

Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione…

Read more →

Studio sul farmaco TGD001 per pazienti adulti con ictus ischemico acuto per valutarne la sicurezza e l'efficacia

Questo studio riguarda l’ictus ischemico acuto, una condizione che si verifica quando il flusso di sangue verso una parte del…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2025-04-04

    Studio sull’efficacia di Barzolvolimab in pazienti con orticaria cronica spontanea nonostante il trattamento con antistaminici H1

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullorticaria cronica spontanea, una condizione caratterizzata da eruzioni cutanee pruriginose che possono comparire senza una causa apparente. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato barzolvolimab nei pazienti che continuano a manifestare sintomi nonostante il trattamento con antistaminici H1. Il barzolvolimab è un anticorpo monoclonale…

    Malattie studiate:
    Bulgaria Spagna Ungheria Slovacchia Italia Paesi Bassi +4
  • Data di inizio: 2024-12-03

    Studio sull’efficacia di zanidatamab con chemioterapia per il cancro al seno metastatico HER2-positivo in pazienti intolleranti a trastuzumab deruxtecan

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno metastatico HER2-positivo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo e presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno risposto bene o non tollerano un trattamento precedente chiamato…

    Belgio Francia Spagna Italia Germania Austria +2
  • Data di inizio: 2025-02-27

    Studio di Estensione a Lungo Termine per Pazienti con Atrofia Geografica Secondaria a Degenerazione Maculare Legata all’Età con JNJ-81201887

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Atrofia Geografica, una condizione che si sviluppa come conseguenza della Degenerazione Maculare Legata all’Età. Questa malattia colpisce la parte centrale della retina, causando una perdita graduale della vista. Il trattamento in esame è un’iniezione intravitreale di JNJ-81201887, un farmaco sperimentale che utilizza un virus adeno-associato per trasportare una proteina…

    Belgio Ungheria Polonia Italia Danimarca Svezia +5
  • Data di inizio: 2021-08-26

    Studio sull’efficacia del Nivolumab nel trattamento di pazienti con carcinoma nasofaringeo che hanno avuto una progressione durante o dopo la chemioterapia a base di platino

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro nasofaringeo, un tipo di tumore che si sviluppa nel nasofaringe, la parte superiore della gola dietro il naso. Lo studio valuterà l’efficacia di un farmaco chiamato Nivolumab, che viene somministrato attraverso infusione endovenosa, in pazienti il cui tumore è progredito durante o dopo una precedente terapia…

    Farmaci studiati:
    Polonia
  • Data di inizio: 2024-12-05

    Studio sull’efficacia di Resomelagon e Methotrexate in pazienti con artrite reumatoide precoce e infiammazione attiva

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Il trattamento in esame include l’uso di Methotrexate, un farmaco comunemente usato per trattare questa condizione, e un nuovo farmaco chiamato AP1189. AP1189 è somministrato in compresse a dosi di 40, 70 o 100…

    Malattie studiate:
    Bulgaria Repubblica Ceca Polonia Romania Danimarca
  • Data di inizio: 2025-05-14

    Studio clinico su pembrolizumab e V940 per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in pazienti con stadio II-IIIB non resecabile

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma comune di tumore polmonare. I partecipanti a questo studio hanno un NSCLC in stadio II, IIIA o IIIB (N2) che può essere rimosso chirurgicamente, ma non hanno raggiunto una risposta completa dopo aver ricevuto una chemioterapia neoadiuvante…

    Spagna Ungheria Italia Finlandia Francia Romania +8
  • Data di inizio: 2022-09-21

    Studio sull’effetto del ferrico carboximaltosio nei pazienti con infarto miocardico recente e carenza di ferro

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti che hanno avuto un recente infarto miocardico e presentano una carenza di ferro. L’obiettivo è valutare l’effetto del trattamento con ferric carboxymaltose, somministrato per via endovenosa, rispetto a un placebo. Il ferric carboxymaltose è una forma di ferro utilizzata per trattare la carenza di ferro, che può verificarsi quando…

    Malattie studiate:
    Polonia
  • Data di inizio: 2025-03-31

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di EIK1001 e Pembrolizumab nei Pazienti con Melanoma Avanzato

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato, una forma di cancro della pelle che si è diffusa oltre il sito originale. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: pembrolizumab, un farmaco già utilizzato per trattare vari tipi di cancro, e EIK1001, una nuova soluzione iniettabile contenente resiquimod solfato. Lo studio…

    Malattie studiate:
    Portogallo Italia Francia Germania Polonia Norvegia +9
  • Data di inizio: 2021-09-10

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto alla monoterapia endocrina in pazienti con carcinoma mammario precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo HER2

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni e non ha una proteina…

    Romania Belgio Spagna Lettonia Slovacchia Paesi Bassi +15
  • Data di inizio: 2019-04-30

    Studio sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di Glepaglutide nei pazienti con sindrome dell’intestino corto

    Reclutamento

    3 1

    La Sindrome dell’Intestino Corto è una condizione in cui una parte significativa dell’intestino tenue è mancante o non funziona correttamente, causando problemi nell’assorbimento dei nutrienti. Questo studio si concentra sulla valutazione della sicurezza a lungo termine e dell’efficacia di un farmaco chiamato Glepaglutide nei pazienti affetti da questa sindrome. Il Glepaglutide è somministrato come soluzione…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Belgio Germania Paesi Bassi Polonia
  • Data di inizio: 2024-12-12

    Studio sull’efficacia e sicurezza del buloxibutid in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio si concentra su una malattia chiamata fibrosi polmonare idiopatica, una condizione in cui i polmoni diventano rigidi e cicatrizzati, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato buloxibutid, somministrato in capsule rigide. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di questo farmaco rispetto a un placebo,…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria Germania Grecia Polonia Belgio Italia
  • Data di inizio: 2025-08-28

    Studio clinico su bambini e adolescenti con cancro al fegato: doxorubicina e combinazione di farmaci

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori maligni del fegato nei bambini e negli adolescenti: l’epatoblastoma e il carcinoma epatocellulare. Questi sono tumori che si sviluppano nel fegato e possono essere molto gravi. L’obiettivo principale dello studio è migliorare il trattamento di questi tumori, cercando di personalizzare le cure in base allo…

    Malattie studiate:
    Polonia