Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Paesi Bassi

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Paesi Bassi

Set up your location

Trials found in Paesi Bassi

Found 14 clinical trials

Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sull'aumento dell'intervallo tra le dosi di osimertinib in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule con mutazione EGFR

Questo studio riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule in fase localmente avanzata o metastatica con mutazione EGFR. Si…

Read more →

Studio sul mezagitamab rispetto al placebo in adulti con trombocitopenia immune primaria cronica

Questo studio riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e distrugge…

Read more →

Studio sull'acoramidis per pazienti con cardiomiopatia amiloide da transtiretina variante diagnosticata di recente

Questo studio riguarda la amiloidosi da transtiretina, una malattia rara in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula in modo…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio sul metadone come analgesico aggiuntivo in pazienti con dolore osseo metastatico: confronto con morfina in pazienti oncologici

Questo studio clinico esamina l’efficacia del trattamento del dolore osseo metastatico nei pazienti affetti da cancro. La ricerca si concentra…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di alpelisib in pazienti pediatrici e adulti con sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS)

Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS), una condizione caratterizzata da una crescita…

Read more →

Studio sul salto di dose del cabozantinib come alternativa alla riduzione della dose in pazienti con carcinoma a cellule renali

Questo studio riguarda il carcinoma a cellule renali in fase avanzata, che è un tipo di tumore del rene. Il…

Read more →

Studio sulla prevenzione dell'infezione da virus respiratorio sinciziale con nirsevimab e vaccino in donne in gravidanza e neonati

Questo studio riguarda l’infezione da virus respiratorio sinciziale, un virus che può causare problemi respiratori soprattutto nei bambini piccoli. Lo…

Read more →

Studio di follow-up con mezagitamab per adulti con trombocitopenia immune primaria cronica

Questo studio clinico riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e…

Read more →

Studio sul dapagliflozin per rallentare il declino della funzione renale in pazienti con malattia policistica renale autosomica dominante

Questo studio clinico riguarda la malattia renale policistica autosomica dominante, una condizione in cui si formano numerose cisti nei reni…

Read more →

Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA

Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione…

Read more →

Studio con sirolimus per pazienti con poliposi adenomatosa familiare per rallentare la progressione della malattia

Questo studio clinico riguarda la poliposi adenomatosa familiare, una malattia ereditaria in cui si formano numerosi polipi nel colon e…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2021-09-23

    Studio del tovorafenib in bambini e giovani adulti con glioma a basso grado e tumori solidi avanzati con alterazioni del gene RAF

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico valuta un farmaco chiamato tovorafenib per il trattamento di bambini e giovani adulti affetti da glioma di basso grado e altri tumori solidi avanzati che presentano alterazioni genetiche specifiche chiamate mutazioni RAF. Il glioma è un tipo di tumore cerebrale che si sviluppa nel tessuto nervoso del cervello. Il farmaco tovorafenib viene…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca Paesi Bassi Germania
  • Data di inizio: 2024-10-10

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di BHV-7000 in Adulti con Epilessia Focale a Esordio Refrattario

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sullepilessia focale a esordio refrattario, una forma di epilessia in cui le crisi iniziano in una parte specifica del cervello e non rispondono bene ai trattamenti standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato BHV-7000. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse a rilascio…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Ungheria Slovenia Austria Paesi Bassi Francia +3
  • Data di inizio: 2024-09-06

    Studio su efgartigimod alfa in bambini con miastenia gravis generalizzata

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda una malattia chiamata Miastenia Gravis Generalizzata, che è una condizione che causa debolezza muscolare. Questa ricerca si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 2 e meno di 18 anni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato efgartigimod PH20 SC, somministrato come soluzione per iniezione. L’obiettivo principale dello studio…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Germania Spagna Paesi Bassi Polonia Italia +2
  • Data di inizio: 2022-05-31

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di Revumenib in pazienti con leucemie acute recidivanti o refrattarie

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con leucemie acute che sono ricadute o che non hanno risposto ai trattamenti precedenti. Queste condizioni includono specificamente leucemie con una modifica genetica chiamata riarrangiamento del gene MLL/KMT2A o una mutazione nota come NPM1. Il farmaco in esame è chiamato SNDX-5613, noto anche come Revumenib, e viene somministrato…

    Malattie studiate:
    Spagna Lituania Germania Italia Francia Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-10-29

    Studio sull’effetto di obicetrapib ed ezetimibe sulle placche coronariche in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica

    Reclutamento

    3 1

    L’Aterosclerosi Cardiovascolare è una malattia in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche. Questo studio si concentra su persone con questa condizione per valutare l’effetto di una combinazione di farmaci chiamata Obicetrapib ed Ezetimibe. Questi farmaci sono somministrati insieme in una compressa da 10 mg ciascuno. Lo studio è progettato per confrontare…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Paesi Bassi Italia Spagna Ungheria Polonia
  • Data di inizio: 2025-01-15

    Studio su ANV419 per pazienti con melanoma, NSCLC e cancro cervicale avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su tre tipi di tumori solidi avanzati: il melanoma, il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) e il cancro cervicale. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una terapia chiamata Adoptive Cell Therapy (ACT) che utilizza linfociti infiltranti il tumore (TIL) in combinazione con un analogo dell’interleuchina-2 (IL-2) chiamato ANV419,…

    Danimarca Spagna Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-05-13

    Studio sugli Interventi per la Tossicità Orale da Talquetamab nei Pazienti con Mieloma Multiplo

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il farmaco principale in esame è il talquetamab, somministrato come soluzione iniettabile. Questo studio mira a valutare interventi preventivi per ridurre la tossicità orale causata dal talquetamab, in particolare un problema noto come ipogeusia,…

    Malattie studiate:
    Spagna Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-08-06

    Studio su Amlitelimab e BI 1015550 per persone con malattia polmonare interstiziale da sclerodermia

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sulla malattia polmonare interstiziale che si sviluppa a causa della sclerodermia. Questa condizione è caratterizzata da cicatrici nei polmoni che possono rendere difficile la respirazione. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di alcuni trattamenti sperimentali rispetto a un placebo nel migliorare la capacità polmonare dei partecipanti. I trattamenti in…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Germania Spagna Norvegia Paesi Bassi Danimarca +5
  • Data di inizio: 2024-12-06

    Studio sull’efficacia di EHSG-KF per ustioni profonde parziali e a tutto spessore

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento delle ustioni profonde parziali e a tutto spessore. Queste sono lesioni gravi che coinvolgono gli strati più profondi della pelle. Il trattamento in esame utilizza un innesto cutaneo innovativo chiamato denovoSkin™, che è un tipo di idrogelo a base di collagene ingegnerizzato. Questo innesto è composto da cellule…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Italia Belgio Francia Portogallo Polonia +2
  • Data di inizio: 2019-12-20

    Studio sulla Sicurezza e Attività Anti-Tumorale di Repotrectinib in Pazienti con Tumori Solidi Avanzati con Riarrangiamenti ALK, ROS1 o NTRK1-3

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati che presentano specifiche alterazioni genetiche, note come riarrangiamenti ALK, ROS1 o NTRK1-3. Queste alterazioni possono influenzare la crescita e la diffusione dei tumori. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Repotrectinib (TPX-0005), somministrato in forma di capsule rigide. Questo farmaco è progettato per…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca Belgio Ungheria Germania Francia Spagna +3
  • Data di inizio: 2022-04-19

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di Dersimelagon in pazienti con Protoporfiria Eritropoietica o Protoporfiria X-Linked

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie rare chiamate Eritropoietica Protoporfiria (EPP) e Protoporfiria X-linked (XLP). Queste condizioni possono causare sensibilità alla luce solare, portando a dolore e danni alla pelle. Il trattamento in esame è un farmaco orale chiamato Dersimelagon, noto anche con il codice MT-7117. Questo farmaco è in forma di compresse…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Norvegia Svezia Italia Spagna Germania Bulgaria +4
  • Data di inizio: 2022-12-01

    Studio su Zimberelimab e Domvanalimab con Chemioterapia per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico Non Trattato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico è una forma di tumore che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non presentano alterazioni genetiche specifiche come quelle del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) o della chinasi del…

    Spagna Portogallo Italia Francia Austria Germania +2