Opportunità per volontari sani
Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.
Healthy Volunteer Studies in Estonia
Not sure how to use our search system?
Set up your location
Trials found in Estonia
Found 1 clinical trials
Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica
Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…
Read more →Country:
City:
Latitude:
Longitude:
Full Address:
Studi clinici compatibili
- Data di inizio: 2022-09-13
Studio sull’uso di Venetoclax e combinazione di farmaci in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con eccesso di blasti-2 appena diagnosticati
Reclutamento
Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia mieloide acuta e la sindrome mielodisplastica con eccesso di blasti-2. Queste condizioni coinvolgono la produzione anomala di cellule del sangue nel midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza il farmaco Venetoclax, noto anche con il codice ABT-199, in combinazione con altri farmaci chemioterapici…
- Data di inizio: 2020-07-13
Studio sul trattamento della leucemia linfoblastica acuta con tioguanina e combinazione di farmaci per pazienti da 0 a 45 anni
Reclutamento
La Leucemia Linfoblastica Acuta è una forma di cancro che colpisce il sangue e il midollo osseo, caratterizzata dalla produzione eccessiva di globuli bianchi immaturi. Questo studio clinico si concentra su bambini e giovani adulti, da 0 a 45 anni, che sono stati recentemente diagnosticati con questa malattia. L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza e…
Malattie studiate:Farmaci studiati:
+7
- Lo studio non è ancora iniziato
Studio sui farmaci GSK4524101 e niraparib per pazienti adulti con tumori solidi avanzati o metastatici
Non ancora in reclutamento
Questo studio riguarda persone adulte con tumori solidi avanzati o che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Nella prima parte dello studio vengono incluse persone che hanno già provato tutti i trattamenti standard disponibili per il loro tipo di tumore. Nella seconda parte dello studio vengono incluse persone con tumore al seno metastatico…
Farmaci studiati:
+2
- Lo studio non è ancora iniziato
Studio sulla risposta immunitaria e la sicurezza di un nuovo vaccino contro la varicella e del vaccino contro morbillo, parotite e rosolia somministrati per via intramuscolare in bambini sani di 12-15 mesi
Non ancora in reclutamento
Questo studio clinico valuta una nuova formulazione del vaccino contro la varicella e del vaccino contro morbillo, parotite e rosolia (MPR) somministrati per via intramuscolare, confrontandoli con i vaccini già in commercio che vengono somministrati per via sottocutanea. Lo studio coinvolge bambini sani di età compresa tra 12 e 15 mesi. Il vaccino sperimentale contro…
Farmaci studiati:
+2
- Lo studio non è ancora iniziato
Studio della combinazione di vinorelbina e cisplatino con radioterapia ablativa stereotassica guidata da PET per il cancro della prostata resistente alla castrazione e al taxano
Non ancora in reclutamento
Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata resistente sia alla castrazione che ai taxani. La ricerca esamina l’efficacia di un regime di trattamento che combina due farmaci chemioterapici: la vinorelbina e il cisplatino, insieme a una tecnica di radioterapia chiamata radioterapia stereotassica ablativa (SABR) guidata da PET. Il trattamento è destinato…
Farmaci studiati:
- Lo studio non è ancora iniziato
Studio sull’uso di nanofat per l’osteoartrite dell’articolazione temporomandibolare nei pazienti con classificazione Wilkes 4-5
Non ancora in reclutamento
Lo studio clinico si concentra sull’osteoartrite dell’articolazione temporomandibolare, una condizione degenerativa che colpisce l’articolazione che collega la mascella al cranio. Questa ricerca utilizza un trattamento innovativo chiamato frazione stromale vascolare derivata da tessuto adiposo autologo, che consiste in una sospensione di cellule iniettata direttamente nell’articolazione. Questo trattamento mira a rallentare la progressione dei cambiamenti degenerativi…
Malattie studiate:Farmaci studiati:










