Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Estonia

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Estonia

Set up your location

Trials found in Estonia

Found 1 clinical trials

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2023-12-29

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di Quizartinib nei bambini e adolescenti con leucemia mieloide acuta FLT3-ITD positiva e NPM1 normale.

    Reclutamento

    2 1 1

    La leucemia mieloide acuta (AML) è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su una forma specifica di AML nei bambini e adolescenti, caratterizzata dalla presenza di una mutazione chiamata FLT3-ITD e dall’assenza di un’altra mutazione nota come NPM1. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Belgio Estonia Islanda Lettonia Lituania +6
  • Data di inizio: 2022-09-13

    Studio sull’uso di Venetoclax e combinazione di farmaci in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con eccesso di blasti-2 appena diagnosticati

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia mieloide acuta e la sindrome mielodisplastica con eccesso di blasti-2. Queste condizioni coinvolgono la produzione anomala di cellule del sangue nel midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza il farmaco Venetoclax, noto anche con il codice ABT-199, in combinazione con altri farmaci chemioterapici…

    Malattie studiate:
    Germania Austria Belgio Estonia Finlandia Lituania +2
  • Data di inizio: 2019-08-05

    Studio sull’impatto dell’atorvastatina sulla progressione del cancro alla prostata in pazienti con terapia di deprivazione androgenica

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra sul cancro alla prostata avanzato o ad alto rischio che viene trattato con una terapia chiamata deprivazione androgenica. Questa terapia riduce i livelli di ormoni maschili per rallentare la crescita del tumore. Il farmaco in esame è latorvastatina, un medicinale comunemente usato per abbassare il colesterolo. L’obiettivo dello studio è capire…

    Farmaci studiati:
    Danimarca Finlandia Norvegia Estonia
  • Data di inizio: 2020-07-13

    Studio sul trattamento della leucemia linfoblastica acuta con tioguanina e combinazione di farmaci per pazienti da 0 a 45 anni

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La Leucemia Linfoblastica Acuta è una forma di cancro che colpisce il sangue e il midollo osseo, caratterizzata dalla produzione eccessiva di globuli bianchi immaturi. Questo studio clinico si concentra su bambini e giovani adulti, da 0 a 45 anni, che sono stati recentemente diagnosticati con questa malattia. L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza e…

    Malattie studiate:
    Norvegia Danimarca Paesi Bassi Lituania Finlandia Germania +7
  • Data di inizio: 2024-11-21

    Studio su Risankizumab e Combinazione di Farmaci per Adulti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    Reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sul trattamento della Malattia di Crohn di grado moderato-severo, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per adulti affetti da questa malattia. Le terapie in esame includono diversi farmaci, tra cui Risankizumab (noto anche come ABBV-066), Lutikizumab (conosciuto anche…

    Malattie studiate:
    Slovenia Belgio Slovacchia Francia Italia Spagna +17
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e danneggiamento del rivestimento protettivo dei nervi chiamato mielina. Questa condizione può provocare debolezza muscolare, riduzione della sensibilità e difficoltà nei movimenti. Lo studio valuterà un farmaco sperimentale chiamato IMVT-1402, che verrà somministrato come soluzione per…

    Farmaci studiati:
    Spagna Slovacchia Paesi Bassi Polonia Norvegia Italia +5
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sui farmaci GSK4524101 e niraparib per pazienti adulti con tumori solidi avanzati o metastatici

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio riguarda persone adulte con tumori solidi avanzati o che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Nella prima parte dello studio vengono incluse persone che hanno già provato tutti i trattamenti standard disponibili per il loro tipo di tumore. Nella seconda parte dello studio vengono incluse persone con tumore al seno metastatico…

    Estonia Repubblica Ceca Spagna Romania Italia Danimarca +2
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla risposta immunitaria e la sicurezza di un nuovo vaccino contro la varicella e del vaccino contro morbillo, parotite e rosolia somministrati per via intramuscolare in bambini sani di 12-15 mesi

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico valuta una nuova formulazione del vaccino contro la varicella e del vaccino contro morbillo, parotite e rosolia (MPR) somministrati per via intramuscolare, confrontandoli con i vaccini già in commercio che vengono somministrati per via sottocutanea. Lo studio coinvolge bambini sani di età compresa tra 12 e 15 mesi. Il vaccino sperimentale contro…

    Danimarca Polonia Lituania Grecia Bulgaria Romania +2
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di cemiplimab come terapia adiuvante in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule stadio II-IIIA operato, con espressione PD-L1 ≥1%, non precedentemente trattati con chemioterapia

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio II-IIIA che è stato rimosso chirurgicamente. La ricerca valuterà l’efficacia di un farmaco chiamato cemiplimab, un tipo di immunoterapia, nei pazienti che non hanno ricevuto precedente chemioterapia dopo l’intervento chirurgico. Il farmaco viene somministrato attraverso infusione endovenosa. Lo…

    Farmaci studiati:
    Francia Estonia Spagna Austria Italia Germania +1
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio della combinazione di vinorelbina e cisplatino con radioterapia ablativa stereotassica guidata da PET per il cancro della prostata resistente alla castrazione e al taxano

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata resistente sia alla castrazione che ai taxani. La ricerca esamina l’efficacia di un regime di trattamento che combina due farmaci chemioterapici: la vinorelbina e il cisplatino, insieme a una tecnica di radioterapia chiamata radioterapia stereotassica ablativa (SABR) guidata da PET. Il trattamento è destinato…

    Farmaci studiati:
    Estonia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia e sicurezza del vaccino IVX-A12 per il virus respiratorio sinciziale e metapneumovirus in adulti di età pari o superiore a 60 anni.

    Non ancora in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie respiratorie: il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) e il Metapneumovirus Umano (hMPV). Queste infezioni possono causare problemi respiratori, specialmente negli adulti di età pari o superiore a 60 anni. Il trattamento in esame è un vaccino chiamato IVX-A12, progettato per proteggere contro entrambe queste malattie. Il vaccino è…

    Spagna Estonia Bulgaria Germania Finlandia Polonia +2
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di nanofat per l’osteoartrite dell’articolazione temporomandibolare nei pazienti con classificazione Wilkes 4-5

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’osteoartrite dell’articolazione temporomandibolare, una condizione degenerativa che colpisce l’articolazione che collega la mascella al cranio. Questa ricerca utilizza un trattamento innovativo chiamato frazione stromale vascolare derivata da tessuto adiposo autologo, che consiste in una sospensione di cellule iniettata direttamente nell’articolazione. Questo trattamento mira a rallentare la progressione dei cambiamenti degenerativi…

    Malattie studiate:
    Estonia