Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Croazia

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Croazia

Set up your location

Trials found in Croazia

We’re sorry

We are not currently conducting clinical trials in Croazia.

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2024-10-16

    Studio sull’aggiunta di Navtemadlin a Ruxolitinib per pazienti con mielofibrosi con risposta subottimale a Ruxolitinib

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può essere primaria o secondaria, come nel caso della mielofibrosi post-policitemia vera o post-trombocitemia essenziale. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con Navtemadlin e Ruxolitinib rispetto a un trattamento con placebo e Ruxolitinib. Navtemadlin è…

    Malattie studiate:
    Belgio Francia Portogallo Ungheria Grecia Spagna +7
  • Data di inizio: 2020-01-14

    Studio internazionale sull’uso di emicizumab e combinazione di farmaci per pazienti con emofilia A con inibitori di FVIII

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su persone con Emofilia A, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente a causa della mancanza di una proteina chiamata Fattore VIII. Alcuni pazienti sviluppano inibitori che rendono il trattamento meno efficace. Lo scopo dello studio è valutare diversi approcci per trattare questi pazienti, in particolare quelli con inibitori…

    Malattie studiate:
    Finlandia Croazia Norvegia Germania Svezia Spagna +1
  • Data di inizio: 2022-04-08

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di RO7204239 e Risdiplam nei Pazienti con Atrofia Muscolare Spinale

    Reclutamento

    2 1

    La Atrofia Muscolare Spinale (SMA) è una malattia genetica che colpisce i muscoli, rendendoli deboli e causando difficoltà nei movimenti. Questo studio clinico si concentra su pazienti con SMA e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di due trattamenti combinati: Risdiplam e RO7204239. Il Risdiplam è un farmaco somministrato come soluzione orale, mentre il…

    Malattie studiate:
    Portogallo Francia Spagna Belgio Croazia Paesi Bassi +3
  • Data di inizio: 2022-07-07

    Studio sull’efficacia del complesso protrombinico umano nei pazienti con emorragia acuta in terapia con anticoagulanti orali diretti e inibitori del fattore Xa

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda pazienti che stanno assumendo farmaci chiamati anticoagulanti orali diretti (DOAC) con un inibitore del fattore Xa e che hanno un’emorragia grave. Questi farmaci sono usati per prevenire la formazione di coaguli di sangue, ma in alcuni casi possono causare sanguinamenti importanti. Il trattamento studiato è un concentrato di complesso protrombinico a quattro…

    Malattie studiate:
    Croazia Germania Polonia Spagna Italia Austria
  • Data di inizio: 2022-02-28

    Studio sull’efficacia e sicurezza del Vedolizumab nei bambini con malattia di Crohn moderata o grave

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La Malattia di Crohn è una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Questo studio si concentra su bambini e adolescenti con una forma moderata o grave di questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Vedolizumab, somministrato per…

    Malattie studiate:
    Belgio Croazia Polonia Italia Ungheria Grecia
  • Data di inizio: 2024-09-03

    Studio su Epcoritamab e Lenalidomide per Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B Recidivante o Refrattario negli Adulti

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con DLBCL che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci. Una combinazione include epcoritamab,…

    Portogallo Ungheria Bulgaria Polonia Repubblica Ceca Croazia +5
  • Data di inizio: 2024-09-25

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Barzolvolimab nei pazienti con Prurigo Nodularis

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione della pelle chiamata prurigo nodularis, caratterizzata da noduli pruriginosi che possono causare un forte disagio. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato barzolvolimab, noto anche con il codice CDX-0159. Questo farmaco è un tipo di anticorpo progettato per agire su specifiche proteine nel corpo, con l’obiettivo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Polonia Croazia
  • Data di inizio: 2023-04-26

    Studio sulla sicurezza a lungo termine del Vedolizumab nei pazienti pediatrici con colite ulcerosa o malattia di Crohn

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sulla sicurezza a lungo termine del farmaco Vedolizumab nei bambini con Colite Ulcerosa o Malattia di Crohn. La Colite Ulcerosa e la Malattia di Crohn sono malattie infiammatorie croniche dell’intestino che possono causare sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Vedolizumab è un farmaco somministrato per via endovenosa,…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Grecia Polonia Belgio Croazia Italia Ungheria
  • Data di inizio: 2024-10-10

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di BHV-7000 in Adulti con Epilessia Focale a Esordio Refrattario

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sullepilessia focale a esordio refrattario, una forma di epilessia in cui le crisi iniziano in una parte specifica del cervello e non rispondono bene ai trattamenti standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato BHV-7000. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse a rilascio…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Ungheria Slovenia Austria Paesi Bassi Francia +3
  • Data di inizio: 2023-07-28

    Studio sulla sicurezza ed efficacia del vibegron nei bambini con iperattività detrusoriale neurogena (NDO) in cateterismo intermittente pulito (CIC)

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata iperattività del detrusore neurogena (NDO), che colpisce la vescica e può causare difficoltà nel controllo della minzione. Questa condizione è spesso associata a problemi neurologici come la spina bifida o lesioni al midollo spinale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Vibegron, che viene somministrato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Lituania Croazia Lettonia Danimarca Romania Belgio +3
  • Data di inizio: 2024-01-26

    Studio sull’Efficacia di ABP 206 e Nivolumab in Pazienti con Melanoma Non Resecabile o Metastatico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma non operabile o metastatico, una forma avanzata di cancro della pelle che non può essere rimossa chirurgicamente o che si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: ABP 206 e Opdivo (nome commerciale di nivolumab), entrambi somministrati tramite infusione…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Lituania Spagna Estonia Italia Francia +6
  • Data di inizio: 2023-10-20

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di ESK-001 in Pazienti Adulti con Lupus Eritematoso Sistemico

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Il farmaco in esame è chiamato ESK-001 e viene somministrato sotto forma di compresse. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il farmaco ESK-001, mentre altri riceveranno un placebo, che è…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Polonia Romania Danimarca Bulgaria +2