Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Belgio

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Belgio

Set up your location

Trials found in Belgio

Found 12 clinical trials

Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio clinico di BNT326 da solo o in combinazione con BNT327 per pazienti con tumori solidi avanzati

Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per i tumori solidi avanzati. La ricerca valuta due farmaci sperimentali: il BNT326…

Read more →

Studio sull'efficacia di Cefadroxil nel trattamento della batteriemia da Stafilococco aureo: analisi della farmacocinetica e farmacodinamica in pazienti con infezione del sangue

Questo studio esamina il trattamento della batteriemia da Stafilococco aureo, un’infezione grave in cui i batteri sono presenti nel sangue.…

Read more →

Studio sull'effetto del depemokimab sulla struttura e funzione delle vie aeree in pazienti con asma di tipo 2 con infiammazione eosinofila

Questo studio clinico esamina il trattamento della asma di tipo 2 caratterizzata da un fenotipo eosinofilico, una forma di asma…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di alpelisib in pazienti pediatrici e adulti con sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS)

Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS), una condizione caratterizzata da una crescita…

Read more →

Studio sulla dexmedetomidina intranasale per la sedazione nei bambini sottoposti a procedure radiologiche non invasive

Questo studio riguarda la sedazione nei bambini sani che devono sottoporsi a procedure radiologiche non invasive. La sedazione è una…

Read more →

Studio sulla riduzione graduale dei farmaci in pazienti con insufficienza cardiaca in remissione

Questo studio riguarda persone che hanno avuto insufficienza cardiaca ma che ora sono in remissione, cioè la loro condizione è…

Read more →

Studio sulla prevenzione dell'infezione da virus respiratorio sinciziale con nirsevimab e vaccino in donne in gravidanza e neonati

Questo studio riguarda l’infezione da virus respiratorio sinciziale, un virus che può causare problemi respiratori soprattutto nei bambini piccoli. Lo…

Read more →

Studio sul dosaggio del rocuronio bromuro in pazienti con obesità grave sottoposti a intubazione rapida

Questo studio riguarda persone con obesità grave che devono sottoporsi a un intervento chirurgico programmato che richiede l’inserimento di un…

Read more →

Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA

Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2024-09-10

    Studio sull’efficacia di GS-1427 in pazienti adulti con colite ulcerosa moderata o grave

    Reclutamento

    2 1

    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questa condizione può causare sintomi come dolore addominale, diarrea e sanguinamento rettale. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato GS-1427 in compresse rivestite, somministrato per via orale. Il farmaco sarà confrontato con un…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Romania Francia Italia Repubblica Ceca Polonia +4
  • Data di inizio: 2023-07-28

    Studio sulla sicurezza ed efficacia del vibegron nei bambini con iperattività detrusoriale neurogena (NDO) in cateterismo intermittente pulito (CIC)

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata iperattività del detrusore neurogena (NDO), che colpisce la vescica e può causare difficoltà nel controllo della minzione. Questa condizione è spesso associata a problemi neurologici come la spina bifida o lesioni al midollo spinale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Vibegron, che viene somministrato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Lituania Croazia Lettonia Danimarca Romania Belgio +3
  • Data di inizio: 2025-02-11

    Studio su Glofitamab, Venetoclax e Zanubrutinib per Linfoma Mantellare ad Alto Rischio Non Trattato o Refrattario

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone con linfoma a cellule del mantello che non hanno ancora ricevuto trattamento o che hanno avuto una ricaduta o non hanno risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo principale è…

    Malattie studiate:
    Belgio Francia
  • Data di inizio: 2020-10-27

    Studio su Atezolizumab e Tiragolumab per Carcinoma a Cellule Squamose dell’Esofago Non Resecabile in Pazienti con Cancro Non Progredito Dopo Chemioradioterapia

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico riguarda il carcinoma a cellule squamose dell’esofago che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di tumore si sviluppa nelle cellule che rivestono l’esofago. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto un trattamento combinato di chemioterapia e radioterapia, ma il loro tumore non è progredito. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di…

    Belgio Spagna Austria Grecia Polonia Portogallo +3
  • Data di inizio: 2019-12-20

    Studio sulla Sicurezza e Attività Anti-Tumorale di Repotrectinib in Pazienti con Tumori Solidi Avanzati con Riarrangiamenti ALK, ROS1 o NTRK1-3

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati che presentano specifiche alterazioni genetiche, note come riarrangiamenti ALK, ROS1 o NTRK1-3. Queste alterazioni possono influenzare la crescita e la diffusione dei tumori. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Repotrectinib (TPX-0005), somministrato in forma di capsule rigide. Questo farmaco è progettato per…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca Belgio Ungheria Germania Francia Spagna +3
  • Data di inizio: 2025-10-14

    Studio su JK06 per il trattamento del cancro localmente avanzato o metastatico non operabile

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato JK06, un tipo di terapia nota come anticorpo-farmaco coniugato. Questo farmaco viene somministrato attraverso una soluzione per infusione, cioè viene iniettato direttamente…

    Farmaci studiati:
    Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2022-12-01

    Studio su Zimberelimab e Domvanalimab con Chemioterapia per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico Non Trattato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico è una forma di tumore che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non presentano alterazioni genetiche specifiche come quelle del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) o della chinasi del…

    Spagna Portogallo Italia Francia Austria Germania +2
  • Data di inizio: 2024-09-24

    Studio sul dosaggio di Debio 4228 in pazienti con cancro alla prostata localmente avanzato/metastatico

    Reclutamento

    2 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro alla prostata in fase avanzata o metastatica, cioè quando il cancro si è diffuso oltre la prostata. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Debio 4228, che contiene la sostanza attiva…

    Farmaci studiati:
    Francia Belgio Spagna Lituania
  • Data di inizio: 2024-08-06

    Studio di Fase I/II su ANV600 e pembrolizumab per pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda persone con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. Il trattamento in esame include un nuovo farmaco chiamato ANV600 e un altro farmaco già noto chiamato pembrolizumab, commercialmente conosciuto come Keytruda. ANV600 è un tipo di proteina utilizzata per trattare…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Francia Belgio Spagna Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-09-03

    Studio sulla Performance Diagnostica di 68Ga-ABS011 in Pazienti con Cancro al Seno Metastatico

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra sul cancro al seno metastatico (mBC), una forma avanzata di cancro al seno che si è diffusa ad altre parti del corpo. Vengono esaminati diversi tipi di mBC, tra cui quelli HER2-positivi, HER2-negativi e triplo-negativi. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia diagnostica di una nuova tecnica di imaging chiamata PET/CT mirata al…

    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2020-05-20

    Studio sull’uso della teicoplanina per la profilassi delle infezioni nei bambini con leucemia mieloide acuta

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La leucemia mieloide acuta è un tipo di cancro che colpisce il sangue e il midollo osseo, particolarmente nei bambini. Questo studio clinico si concentra sull’uso di teicoplanina, un antibiotico, per prevenire le infezioni nei bambini con questa malattia. La teicoplanina viene somministrata come soluzione per iniezione o infusione, e il suo scopo è ridurre…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Belgio Spagna Danimarca
  • Data di inizio: 2024-09-04

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Zasocitinib per la colite ulcerosa moderata o grave

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Colite Ulcerosa moderata o grave, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Zasocitinib, noto anche con il codice TAK-279, somministrato per via orale sotto forma di capsule. Lo studio prevede anche…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Ungheria Belgio Danimarca Romania Slovacchia +7