Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Belgio

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Belgio

Set up your location

Trials found in Belgio

Found 12 clinical trials

Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio clinico di BNT326 da solo o in combinazione con BNT327 per pazienti con tumori solidi avanzati

Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per i tumori solidi avanzati. La ricerca valuta due farmaci sperimentali: il BNT326…

Read more →

Studio sull'efficacia di Cefadroxil nel trattamento della batteriemia da Stafilococco aureo: analisi della farmacocinetica e farmacodinamica in pazienti con infezione del sangue

Questo studio esamina il trattamento della batteriemia da Stafilococco aureo, un’infezione grave in cui i batteri sono presenti nel sangue.…

Read more →

Studio sull'effetto del depemokimab sulla struttura e funzione delle vie aeree in pazienti con asma di tipo 2 con infiammazione eosinofila

Questo studio clinico esamina il trattamento della asma di tipo 2 caratterizzata da un fenotipo eosinofilico, una forma di asma…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di alpelisib in pazienti pediatrici e adulti con sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS)

Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS), una condizione caratterizzata da una crescita…

Read more →

Studio sulla dexmedetomidina intranasale per la sedazione nei bambini sottoposti a procedure radiologiche non invasive

Questo studio riguarda la sedazione nei bambini sani che devono sottoporsi a procedure radiologiche non invasive. La sedazione è una…

Read more →

Studio sulla riduzione graduale dei farmaci in pazienti con insufficienza cardiaca in remissione

Questo studio riguarda persone che hanno avuto insufficienza cardiaca ma che ora sono in remissione, cioè la loro condizione è…

Read more →

Studio sulla prevenzione dell'infezione da virus respiratorio sinciziale con nirsevimab e vaccino in donne in gravidanza e neonati

Questo studio riguarda l’infezione da virus respiratorio sinciziale, un virus che può causare problemi respiratori soprattutto nei bambini piccoli. Lo…

Read more →

Studio sul dosaggio del rocuronio bromuro in pazienti con obesità grave sottoposti a intubazione rapida

Questo studio riguarda persone con obesità grave che devono sottoporsi a un intervento chirurgico programmato che richiede l’inserimento di un…

Read more →

Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA

Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2024-09-26

    Studio sull’uso di Pirfenidone inalato per pazienti con Fibrosi Polmonare Progressiva

    Reclutamento

    2 1

    La fibrosi polmonare progressiva è una malattia che colpisce i polmoni, rendendo difficile la respirazione a causa della formazione di tessuto cicatriziale. Questo studio clinico si concentra su questa condizione e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di una soluzione per inalazione chiamata Pirfenidone (codice AP01). Il Pirfenidone è un farmaco che potrebbe aiutare…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Germania Italia Spagna Polonia Paesi Bassi +1
  • Data di inizio: 2024-09-25

    Studio di Continuazione di Latozinemab per Pazienti con Malattie Neurodegenerative

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda le malattie neurodegenerative, un gruppo di condizioni che colpiscono il sistema nervoso e peggiorano nel tempo. Queste malattie possono influenzare la memoria, il movimento e altre funzioni cerebrali. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato latozinemab, somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è fornire un accesso continuo a…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Portogallo Italia Paesi Bassi Belgio Francia +1
  • Data di inizio: 2024-09-03

    Studio su Epcoritamab e Lenalidomide per Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B Recidivante o Refrattario negli Adulti

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con DLBCL che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci. Una combinazione include epcoritamab,…

    Portogallo Ungheria Bulgaria Polonia Repubblica Ceca Croazia +5
  • Data di inizio: 2024-09-10

    Studio sull’Efficacia di Ivonescimab e Combinazione di Farmaci per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Squamoso Metastatico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al polmone non a piccole cellule di tipo squamoso metastatico è una forma di tumore che si diffonde dai polmoni ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato ivonescimab, combinato…

    Francia Spagna Irlanda Grecia Germania Italia +3
  • Data di inizio: 2024-12-16

    Studio sull’uso di Ticagrelor seguito da anticoagulante orale in pazienti con fibrillazione atriale dopo impianto di stent coronarico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda pazienti con fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare. Questi pazienti hanno subito un intervento per migliorare il flusso sanguigno nelle arterie coronarie utilizzando uno stent. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento con un solo farmaco che previene la formazione…

    Italia Polonia Germania Francia Spagna Belgio +1
  • Data di inizio: 2021-06-28

    Studio di Continuazione con Olaparib per Pazienti con Cancro Ovarico Mutato BRCA e Altri Tumori

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diverse forme di cancro, tra cui il cancro ovarico mutato BRCA, il cancro ovarico epiteliale, il cancro al seno metastatico, il cancro ovarico recidivante sensibile al platino, il cancro pancreatico metastatico con mutazione gBRCA, il cancro alla prostata e il cancro dell’endometrio. Il trattamento utilizzato nello studio è il…

    Farmaci studiati:
    Svezia Ungheria Bulgaria Portogallo Spagna Belgio +6
  • Data di inizio: 2024-03-05

    Studio sull’Efficacia di Guselkumab nei Bambini con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    Reclutamento

    3 1

    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o severa nei bambini. La Malattia di Crohn è una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Guselkumab, un tipo di anticorpo monoclonale.…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Portogallo Paesi Bassi Francia Norvegia Polonia Austria +3
  • Data di inizio: 2023-05-13

    Studio sulla Leucemia Linfoblastica Acuta nei Bambini: Inotuzumab Ozogamicin vs Combinazione di Farmaci per il Primo Rilascio ad Alto Rischio

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti che hanno avuto una ricaduta di questo tipo di leucemia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un trattamento con un farmaco chiamato Inotuzumab Ozogamicin rispetto a un altro trattamento standard…

    Malattie studiate:
    Svezia Norvegia Grecia Finlandia Austria Polonia +10
  • Data di inizio: 2024-12-13

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Anifrolumab in adulti con polimiosite o dermatomiosite

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie chiamate polimiosite e dermatomiosite. Queste sono condizioni infiammatorie che colpiscono i muscoli, causando debolezza e dolore. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Anifrolumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Anifrolumab sarà confrontato con un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per valutare la sua efficacia…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca Belgio Italia Svezia Paesi Bassi Spagna +7
  • Data di inizio: 2024-09-12

    Studio sull’efficacia di zanidatamab per il cancro delle vie biliari avanzato HER2 positivo

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro delle vie biliari è una malattia che colpisce i dotti biliari, i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su una forma avanzata di questa malattia, specificamente quella che presenta una caratteristica chiamata HER2-positiva. Il termine HER2 si riferisce a una proteina che può influenzare la crescita…

    Germania Belgio Spagna Finlandia Repubblica Ceca Francia +4
  • Data di inizio: 2022-01-31

    Studio per valutare tazemetostat in combinazione con lenalidomide e rituximab in pazienti adulti con linfoma follicolare recidivato/refrattario

    Reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza del farmaco tazemetostat in combinazione con lenalidomide e rituximab nel trattamento del linfoma follicolare recidivato o refrattario. Il linfoma follicolare è un tipo di tumore che colpisce il sistema linfatico e che può ripresentarsi dopo le terapie iniziali o non rispondere adeguatamente ai trattamenti. La ricerca prevede…

    Ungheria Belgio Polonia Francia Germania Italia +1
  • Data di inizio: 2025-05-19

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di IMGN151 in donne con cancro endometriale e ovarico ricorrente

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con cancro endometriale ricorrente e cancro ovarico sieroso epiteliale di alto grado ricorrente, oltre a tumori primari del peritoneo o delle tube di Falloppio. Questi tipi di cancro possono ripresentarsi dopo il trattamento iniziale e richiedono nuove opzioni terapeutiche. Il farmaco in studio è IMGN151, un tipo…

    Germania Irlanda Belgio Spagna Italia Francia +1