Opportunità per volontari sani
Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.
Healthy Volunteer Studies in Austria
Not sure how to use our search system?
Set up your location
Trials found in Austria
Found 8 clinical trials
Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza
Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o…
Read more →Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta
Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…
Read more →Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica
Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…
Read more →Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2
Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…
Read more →Studio sull'efficacia e la sicurezza di alpelisib in pazienti pediatrici e adulti con sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS)
Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS), una condizione caratterizzata da una crescita…
Read more →Studio sul tislelizumab in combinazione con chemioterapia per pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato
Questo studio clinico riguarda pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea in stadio localmente avanzato non operabile oppure diffuso…
Read more →Studio sul dapagliflozin per rallentare il declino della funzione renale in pazienti con malattia policistica renale autosomica dominante
Questo studio clinico riguarda la malattia renale policistica autosomica dominante, una condizione in cui si formano numerose cisti nei reni…
Read more →Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA
Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione…
Read more →Country:
City:
Latitude:
Longitude:
Full Address:
Studi clinici compatibili
- Data di inizio: 2025-10-20
Studio sull’efficacia di EscharEx e Amnion/Chorion Membrane Allograft per la rimozione di tessuto morto in ulcere venose delle gambe
Reclutamento
Lo studio clinico si concentra sul trattamento delle ulcere venose alle gambe, una condizione in cui le ferite si formano sulla pelle a causa di problemi di circolazione nelle vene delle gambe. Il trattamento in esame è un prodotto chiamato EscharEx, che contiene un concentrato di enzimi proteolitici arricchito in bromelina. Questo prodotto viene applicato…
Farmaci studiati:
- Data di inizio: 2023-11-08
Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di AD04 per i Pazienti con Alzheimer Precoce
Reclutamento
Questo studio clinico si concentra sulla malattia di Alzheimer in fase iniziale. La ricerca esamina l’efficacia di un trattamento chiamato AD04, che è una soluzione per iniezione contenente idrossido di alluminio. L’obiettivo principale dello studio è valutare se AD04 può rallentare la progressione della malattia di Alzheimer nei pazienti, osservando i miglioramenti nelle capacità cognitive,…
Farmaci studiati:
- Data di inizio: 2024-03-05
Studio sull’efficacia del vaccino meningococcico B nei pazienti adulti senza milza
Reclutamento
Lo studio clinico riguarda l’uso del vaccino Bexsero per il trattamento di pazienti adulti con asplenia, una condizione in cui la milza è assente o non funziona correttamente. L’asplenia può essere causata da una splenectomia, ovvero la rimozione chirurgica della milza. Il vaccino Bexsero è progettato per proteggere contro il meningococco di gruppo B, un…
Farmaci studiati:- Recombinant Neisseria Meningitidis Group B Nhba Fusion Protein Produced In E. Coli Cells By Recombinant Dna Technology Adsorbed On Aluminium Hydroxide
- Recombinant Neisseria Meningitidis Group B Nada Protein Produced In E. Coli Cells By Recombinant Dna Technology Adsorbed On Aluminium Hydroxide
- Recombinant Neisseria Meningitidis Group B Fhbp Fusion Protein Produced In E. Coli Cells By Recombinant Dna Technology Adsorbed On Aluminium Hydroxide
- Data di inizio: 2024-05-30
Studio sull’Azione del Vaccino COVID-19 (Raxtozinameran) per Ridurre il Rischio di Diabete di Tipo 1 nei Bambini ad Alto Rischio Genetico
Reclutamento
Lo studio clinico si concentra sul rischio di sviluppare il diabete di tipo 1 nei bambini. Il trattamento utilizzato è il vaccino Comirnaty Omicron XBB.1.5, un vaccino a mRNA contro il COVID-19. Questo vaccino è progettato per stimolare il sistema immunitario a riconoscere e combattere il virus. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il vaccino,…
Farmaci studiati:
- Data di inizio: 2020-07-15
Studio sugli effetti dei contraccettivi orali combinati (etinilestradiolo, levonorgestrel, clormadinone acetato) sul cervello e comportamento nelle donne
Reclutamento
Lo studio clinico si concentra sugli effetti dei contraccettivi orali combinati sul cervello e sul comportamento. I contraccettivi orali combinati sono farmaci utilizzati per la contraccezione ormonale, e in questo studio vengono esaminati due tipi specifici: Selina Gynial, che contiene etinilestradiolo e levonorgestrel, e Bilinda Gynial, che contiene etinilestradiolo e acetato di clormadinone. Questi farmaci…
Farmaci studiati:
- Data di inizio: 2024-09-10
Studio sull’efficacia e sicurezza del vaccino Arexvy per il virus respiratorio sinciziale in pazienti immunocompromessi di età pari o superiore a 18 anni.
Reclutamento
Lo studio clinico si concentra sul virus respiratorio sinciziale, noto come RSV, che può causare infezioni respiratorie, specialmente nei pazienti con un sistema immunitario indebolito. Il trattamento in esame è un vaccino chiamato Arexvy, progettato per stimolare il sistema immunitario a produrre una risposta contro l’RSV. Questo vaccino è somministrato tramite iniezione intramuscolare e viene…
Farmaci studiati:
- Data di inizio: 2022-01-01
Studio sull’uso di Pegvisomant e Somatropina per il metabolismo lipidico epatico in pazienti con acromegalia e persone sane
Reclutamento
Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata acromegalia e coinvolge anche persone sane. L’acromegalia è una condizione in cui il corpo produce troppo ormone della crescita, portando a un ingrossamento delle ossa e dei tessuti. Il trattamento utilizzato nello studio include due farmaci: Somavert, che contiene la sostanza attiva pegvisomant, e Genotropin, che…
Farmaci studiati:
- Data di inizio: 2020-01-17
Studio sugli effetti di ketamina ed esketamina nel cervello di volontari sani tramite neuroimaging
Reclutamento
Questo studio clinico si concentra sull’azione antidepressiva di due forme di ketamina, un farmaco noto per i suoi effetti rapidi nel trattamento della depressione. La ricerca non coinvolge persone con malattie specifiche, ma si svolge su volontari sani. L’obiettivo principale è comprendere come la ketamina influenzi l’attività e il metabolismo del cervello. Durante lo studio,…
Farmaci studiati:
- Data di inizio: 2023-01-05
Studio sugli effetti di escitalopram e bupropione sulla sintesi della dopamina nei pazienti con depressione maggiore
Reclutamento
Lo studio clinico si concentra sulla depressione maggiore, una condizione che può influenzare profondamente l’umore e il benessere delle persone. Verranno utilizzati due trattamenti: escitalopram e bupropione. L’escitalopram è un farmaco comunemente usato per trattare la depressione, mentre il bupropione è un altro tipo di antidepressivo che agisce in modo diverso nel cervello. Lo scopo…
Farmaci studiati:










