#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Contea di Cork

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia del Seno

Studi clinici innovativi nel campo del cancro al seno triplo negativo, focalizzati sulla valutazione di nuove combinazioni terapeutiche che includono MK-2870 e pembrolizumab come trattamento post-chirurgico.

  • Terapia combinata post-chirurgica
  • Valutazione dell'efficacia del trattamento
  • Sopravvivenza libera da malattia invasiva

Ricerca mirata al miglioramento degli outcomes terapeutici in pazienti sottoposti a intervento chirurgico.

Oncologia Avanzata

Studio approfondito sull'utilizzo di trastuzumab deruxtecan in pazienti con carcinoma mammario HER2-positivo, con particolare attenzione ai casi con metastasi cerebrali.

  • Trattamento delle metastasi cerebrali
  • Efficacia in pazienti pre-trattati
  • Valutazione della sicurezza terapeutica

Ricerca finalizzata all'ottimizzazione del trattamento in casi di malattia avanzata o metastatica.

  • Data di inizio: 2025-04-29

    Studio sull’efficacia e sicurezza del Benralizumab in pazienti con asma eosinofilico non controllato con corticosteroidi inalatori e agonisti beta2 a lunga durata

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’asma eosinofilico, una forma di asma caratterizzata da un elevato numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi, nel sangue. Questo tipo di asma può essere difficile da controllare con i trattamenti standard. Il trattamento in esame è il benralizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea, che verrà confrontato con…

    Malattie studiate:
    Italia Francia Irlanda Spagna Norvegia Germania +1
  • Data di inizio: 2025-05-16

    Studio su PF-07220060 e Letrozolo per il trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico HR-positivo, HER2-negativo in pazienti adulti senza trattamenti precedenti

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico che è positivo per i recettori ormonali (HR-positivo) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-negativo). Il trattamento in esame è una combinazione del farmaco sperimentale PF-07220060 con letrozolo. Lo studio mira a confrontare l’efficacia di questa combinazione…

    Spagna Repubblica Ceca Polonia Belgio Francia Italia +10
  • Data di inizio: 2025-02-21

    Studio sull’Efficacia di Acasunlimab e Pembrolizumab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, noto anche come metastatico. Il trattamento in esame combina due farmaci: Acasunlimab e Pembrolizumab, confrontandoli con un trattamento standard chiamato Docetaxel. L’obiettivo è valutare l’efficacia di questa combinazione di farmaci rispetto al trattamento standard nei pazienti che…

    Polonia Paesi Bassi Ungheria Bulgaria Estonia Irlanda +9
  • Data di inizio: 2025-08-05

    Studio sull’effetto di Ivosidenib e Azacitidina, con o senza Venetoclax, in pazienti adulti con Leucemia Mieloide Acuta (AML) IDH1-mutata non idonei alla chemioterapia intensiva

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con una forma specifica di Leucemia Mieloide Acuta (LMA), caratterizzata da una mutazione nel gene IDH1. Questa condizione è una malattia del sangue in cui il midollo osseo produce cellule anormali che possono interferire con la normale produzione di cellule del sangue. I pazienti coinvolti nello studio…

    Austria Paesi Bassi Finlandia Francia Belgio Svezia +8
  • Data di inizio: 2025-05-22

    Studio clinico per pazienti con cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione: confronto tra BMS-986365 e combinazione di farmaci

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC), una forma avanzata di cancro alla prostata che continua a progredire nonostante la terapia ormonale. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato BMS-986365, che verrà confrontato con altre terapie scelte dai medici, come docetaxel o inibitori del…

    Germania Danimarca Italia Romania Irlanda Polonia +6
  • Data di inizio: 2025-03-31

    Studio sull’effetto di revumenib con azacitidina e venetoclax in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta non idonei alla chemioterapia intensiva

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In particolare, lo studio è rivolto a pazienti adulti con una diagnosi recente di LMA che presentano una mutazione specifica del gene NPM1 o una riorganizzazione del gene KMT2A e che non sono idonei…

    Malattie studiate:
    Germania Paesi Bassi Austria Belgio Danimarca Estonia +8

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Accidente cerebrovascolareAdenocarcinoma del pancreasAdenocarcinoma dell'esofago stadio IIAdenocarcinoma dell'esofago stadio IIIAdenocarcinoma dello stomacoAdenocarcinoma esofageoAllergia alimentareAmiloidosi primariaAnemiaAsmaBambino prematuroCancro del colonCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del rettoCancro dell'ovaioCancro dell'ovaio recidivanteCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella dell'uomoCancro della mammella della donnaCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella recidivanteCancro della mammella stadio ICancro della mammella stadio IICancro della mammella stadio IIICancro della mammella triplo negativoCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormono-dipendenteCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della tuba di FalloppioCancro della vescicaCancro della vescica stadio IICancro della vescica stadio IIICancro dello stomacoCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCancro endometrialeCancro epiteliale dell'ovaioCancro gastroesofageoCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCarcinoma a cellule squamose del capo e del colloCarcinoma a cellule squamose dell'esofago stadio IICarcinoma a cellule squamose dell'esofago stadio IIICarcinoma a cellule squamose della cuteCarcinoma a cellule transizionaliCarcinoma della cerviceCarcinoma epatocellulareCarcinoma esofageoCarcinoma renale a cellule chiareColangiocarcinomaCOVID-19Demenza tipo AlzheimerDermatite atopicaDisplasia broncopolmonareDotto arterioso pervioEmbolia venosaFibrosi cisticaFibrosi polmonare idiopaticaIdrosadeniteInfezione delle vie respiratorieLesioneLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLinfoma a cellule mantellariLinfoma linfocitico a piccole cellule BLinfoma non-HodgkinLupus eritematoso sistemicoMalattia da anticorpi anti-membrana basale glomerulareMalattia polmonareMastocitosi sistemicaMelanoma malignoMielofibrosiMielofibrosi primariaMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMutazione del gene K-rasNefropatiaNefropatia da IgAPolicitemia veraSindrome da carenza di CDKL5Sindrome di SjögrenSindrome mielodisplasticaSindrome mielodisplastica con eccesso di blastiTumore biliareTumore malignoTumore maligno del peritoneoTumore maligno dell'apparato urinarioVaiolo della scimmia