Mutazione del gene BRAF – Vivere con la malattia

Torna indietro

Comprendere le mutazioni del gene BRAF significa imparare a conoscere cambiamenti in un gene specifico che possono causare una crescita incontrollata delle cellule. Questa alterazione genetica influenza il modo in cui alcuni tumori si sviluppano e rispondono al trattamento, offrendo sia sfide che opportunità per i pazienti e i loro team medici.

Prognosi con le Mutazioni del Gene BRAF

Le prospettive per le persone con mutazioni del gene BRAF variano notevolmente a seconda del tipo di tumore, della mutazione specifica presente e della tempestività con cui viene rilevata la condizione. Le mutazioni BRAF si verificano in diversi tipi di cancro, tra cui il melanoma (una forma grave di tumore della pelle), il cancro del colon-retto e il cancro del polmone. Ognuna di queste condizioni presenta aspettative di sopravvivenza e modelli di progressione della malattia differenti.[1]

Per i pazienti con melanoma che presentano una mutazione BRAF V600E (il tipo più comune), la sopravvivenza a lungo termine è migliorata notevolmente nell’ultimo decennio. Gli studi dimostrano che circa il 60% dei pazienti con melanoma BRAF-mutato che ricevono l’immunoterapia come primo trattamento rimane in vita cinque anni dopo la diagnosi. Per coloro che ricevono una terapia mirata che combina inibitori BRAF e MEK, il tasso di sopravvivenza a cinque anni si attesta intorno al 34%. Questi numeri rappresentano un miglioramento straordinario rispetto ai risultati degli anni passati, quando esistevano pochi trattamenti efficaci.[8][16]

Nel cancro del colon-retto, la presenza di una mutazione BRAF indica generalmente una prognosi più seria. Le mutazioni BRAF si verificano in circa il 5-10% dei casi di cancro del colon-retto metastatico, e i pazienti con queste mutazioni hanno tipicamente una sopravvivenza mediana di circa 12 mesi quando trattati con terapie standard. La mutazione è associata a caratteristiche più aggressive della malattia, inclusi tumori poco differenziati e una risposta ridotta ai trattamenti convenzionali.[9][15]

Per i pazienti con cancro del polmone che presentano mutazioni BRAF, che rappresentano circa il 3-5% dei casi di carcinoma polmonare non a piccole cellule, le prospettive dipendono fortemente dall’accesso alle terapie mirate. Quando sono disponibili trattamenti appropriati, i pazienti possono sperimentare un controllo significativo della malattia e un miglioramento della qualità di vita. Tuttavia, la relativa rarità di questo tipo di mutazione significa che le evidenze a supporto delle scelte terapeutiche rimangono limitate rispetto ai cambiamenti genetici più comuni.[10][11]

Comprendere la prognosi richiede anche di riconoscere che certi fattori possono influenzare i risultati. I pazienti con livelli più elevati di un enzima chiamato lattato deidrogenasi nel sangue, con molteplici siti di diffusione del cancro o con metastasi cerebrali tendono ad affrontare circostanze più impegnative. Questi fattori aiutano i team medici a valutare il probabile decorso della malattia e a pianificare di conseguenza gli approcci terapeutici.[16]

Progressione Naturale della Malattia BRAF-Mutata

Quando si verifica una mutazione del gene BRAF, essa cambia fondamentalmente il comportamento delle cellule nell’organismo. Il gene BRAF normalmente fornisce istruzioni per la produzione di una proteina che aiuta a trasmettere segnali chimici dall’esterno della cellula al suo nucleo. Questa proteina partecipa a una via di segnalazione chiamata via RAS/MAPK, che controlla il modo in cui le cellule crescono, si dividono, maturano in tipi specializzati, si muovono attraverso il corpo e infine muoiono quando dovrebbero.[1]

Negli individui sani, questo sistema di segnalazione opera sotto una regolazione rigorosa, rispondendo in modo appropriato ai segnali che dicono alle cellule quando crescere e quando smettere di crescere. Tuttavia, quando il gene BRAF muta, in particolare nella variante V600E, la proteina BRAF risultante diventa anormalmente attiva tutto il tempo. Invia segnali costanti di “crescita e divisione” indipendentemente dal fatto che il corpo necessiti effettivamente di nuove cellule. Questa attività non regolata consente alle cellule di moltiplicarsi in modo incontrollato, portando allo sviluppo del cancro.[2][7]

Senza trattamento, i tumori BRAF-mutati progrediscono tipicamente in modo più aggressivo rispetto ai tumori senza questa mutazione. Nel melanoma, la mutazione consente alle cellule produttrici di pigmento della pelle chiamate melanociti di proliferare in modo anomalo. Inizialmente, questo può apparire come un neo insolito o una macchia scura sulla pelle, ma il cancro può diffondersi ai linfonodi e ad organi distanti se non viene affrontato. La mutazione V600E fornisce alle cellule tumorali un vantaggio di crescita significativo, consentendo loro di invadere i tessuti circostanti e viaggiare attraverso il flusso sanguigno o il sistema linfatico per stabilire nuovi siti tumorali altrove nel corpo.[1]

Nel cancro del colon-retto, le mutazioni BRAF sono associate a caratteristiche distinte. Questi tumori si sviluppano più comunemente nel lato destro del colon (il colon prossimale) piuttosto che nel lato sinistro o nel retto. Tendono a verificarsi più frequentemente nei pazienti anziani, in particolare nelle donne, e sono spesso poco differenziati, il che significa che le cellule tumorali appaiono molto anormali al microscopio. Molti tumori del colon-retto BRAF-mutati mostrano anche un difetto nel sistema di riparazione del mismatch, un meccanismo cellulare che normalmente corregge gli errori di copia del DNA.[9][15]

La progressione naturale include anche lo sviluppo di resistenza ai normali meccanismi di controllo della crescita dell’organismo. Le cellule tumorali con mutazioni BRAF spesso acquisiscono cambiamenti genetici aggiuntivi nel tempo, rendendole ancora più difficili da controllare. Questo accumulo di mutazioni rappresenta l’evoluzione del cancro, poiché le cellule che sopravvivono alle difese dell’organismo continuano a dividersi e trasmettono le loro alterazioni genetiche alle cellule figlie.

⚠️ Importante
Le mutazioni BRAF riscontrate nei tumori sono somatiche, il che significa che si sviluppano durante la vita di una persona in cellule specifiche e non vengono ereditate dai genitori. Non possono essere trasmesse ai figli attraverso le cellule riproduttive. Queste mutazioni si verificano solo nelle cellule tumorali, non nelle cellule del resto del corpo.

Possibili Complicanze

I tumori BRAF-mutati possono portare a varie complicanze man mano che la malattia progredisce. Comprendere questi potenziali sviluppi aiuta i pazienti e le famiglie a prepararsi a ciò che potrebbe accadere e a riconoscere sintomi che richiedono attenzione medica immediata.

Una complicanza significativa riguarda la diffusione del cancro a organi vitali. Nel melanoma con mutazioni BRAF, la malattia metastatizza comunemente ai polmoni, al fegato, al cervello e alle ossa. Quando il cancro raggiunge il cervello, può causare mal di testa, convulsioni, cambiamenti nella visione, problemi di equilibrio o cambiamenti della personalità. Le metastasi cerebrali rappresentano una complicanza particolarmente seria che richiede approcci terapeutici specializzati e può influenzare sostanzialmente la qualità di vita e le aspettative di sopravvivenza.[16]

Per i pazienti con cancro del colon-retto con mutazioni BRAF, il cancro si diffonde spesso al fegato e al peritoneo (la membrana che riveste la cavità addominale). Le metastasi epatiche possono compromettere la capacità dell’organo di svolgere le sue funzioni essenziali, tra cui filtrare le tossine dal sangue, produrre proteine necessarie per la coagulazione del sangue e immagazzinare energia. La diffusione peritoneale può causare accumulo di liquidi nell’addome, dolore addominale e difficoltà a mangiare.[9]

Un’altra complicanza riguarda lo sviluppo di resistenza al trattamento. Anche quando le terapie mirate funzionano inizialmente bene contro i tumori BRAF-mutati, le cellule tumorali possono eventualmente trovare modi per aggirare la via bloccata. Questa resistenza può svilupparsi attraverso diversi meccanismi: le cellule tumorali potrebbero attivare vie di segnalazione alternative che non dipendono da BRAF, oppure potrebbero sviluppare mutazioni aggiuntive che permettono loro di continuare a crescere nonostante il trattamento. Quando si sviluppa resistenza, i pazienti spesso sperimentano una progressione della malattia dopo un periodo di controllo.[2][16]

Meritano considerazione anche le complicanze legate al trattamento. Sia le terapie mirate che le immunoterapie utilizzate per i tumori BRAF-mutati possono causare effetti collaterali. Le terapie mirate che combinano inibitori BRAF e MEK possono causare eruzioni cutanee, febbre, dolori articolari, affaticamento, nausea e cambiamenti nella funzione cardiaca o negli enzimi epatici. Le immunoterapie possono innescare il sistema immunitario ad attaccare non solo le cellule tumorali ma anche i tessuti sani, portando a infiammazione in vari organi tra cui polmoni, intestino, fegato o ghiandole che producono ormoni.[8]

Alcuni pazienti sperimentano complicanze psicologiche tra cui ansia, depressione e disagio emotivo legati alla diagnosi e al trattamento. L’incertezza sulla progressione della malattia, le preoccupazioni sull’efficacia del trattamento e la paura della recidiva del cancro possono influenzare significativamente la salute mentale e il benessere generale.

Impatto sulla Vita Quotidiana

Vivere con una mutazione del gene BRAF e il cancro che essa causa influisce praticamente su ogni aspetto dell’esistenza quotidiana. Le sfide fisiche, emotive, sociali e pratiche richiedono adattamenti significativi e un’adattazione continua.

Fisicamente, i pazienti spesso sperimentano una stanchezza che differisce dalla normale sonnolenza. Questa fatica correlata al cancro può risultare travolgente e non migliora solo con il riposo. Può far sembrare estenuanti compiti precedentemente semplici come salire le scale, preparare i pasti o completare le faccende domestiche. Alcuni pazienti hanno bisogno di ridurre le ore di lavoro o smettere completamente di lavorare durante le fasi di trattamento attivo. Anche dopo un trattamento efficace, la stanchezza può persistere per mesi o anni.[8]

Gli effetti collaterali del trattamento influenzano significativamente le attività quotidiane. Le terapie mirate per le mutazioni BRAF possono causare sensibilità alla luce solare, richiedendo ai pazienti di evitare l’esposizione al sole e indossare indumenti protettivi e crema solare anche per brevi attività all’aperto. Le eruzioni cutanee possono influenzare l’aspetto e la fiducia in se stessi. Dolori articolari e muscolari possono limitare la mobilità e interferire con l’esercizio fisico, gli hobby o i compiti occupazionali. Gli effetti collaterali digestivi come nausea o diarrea possono limitare le scelte alimentari e le attività sociali che coinvolgono il cibo.[8]

Il programma di trattamento stesso richiede tempo ed energia considerevoli. I pazienti che ricevono immunoterapia devono frequentare regolari appuntamenti per l’infusione presso centri di trattamento, spesso richiedendo viaggi e impiegando diverse ore per sessione. Coloro che assumono terapie mirate orali devono ricordarsi di prendere più pillole quotidianamente a orari specifici. Il monitoraggio regolare attraverso esami del sangue, scansioni di imaging e appuntamenti medici diventa una parte routinaria della vita, richiedendo coordinamento con gli orari di lavoro e le responsabilità familiari.

Emotivamente, molti pazienti descrivono la sensazione che il cancro abbia rubato il loro senso di normalità e controllo. La diagnosi arriva spesso come uno shock, in particolare per i pazienti più giovani o per quelli senza evidenti fattori di rischio. La preoccupazione per il futuro, le preoccupazioni per lasciare i propri cari e la paura del fallimento del trattamento o della recidiva del cancro possono occupare uno spazio mentale significativo. Alcuni pazienti faticano a sentirsi un peso per i familiari che devono fornire assistenza e supporto.[12][13]

Le relazioni sociali possono cambiare in modi inaspettati. Alcuni amici o conoscenti potrebbero non sapere come rispondere a una diagnosi di cancro e potrebbero ritirarsi o dire cose che risultano offensive anche se ben intenzionate. Al contrario, molti pazienti descrivono di sentirsi profondamente connessi ad altri malati di cancro che comprendono veramente la loro esperienza. Le comunità di supporto online e i forum per pazienti forniscono spazi preziosi per condividere esperienze e consigli.[12]

Per le persone che lavorano, il trattamento del cancro può rendere necessarie discussioni con i datori di lavoro sulla flessibilità degli orari, sulle ore ridotte o sui congedi temporanei. Alcuni pazienti si preoccupano della sicurezza del lavoro o della stabilità finanziaria. Altri trovano che il lavoro fornisca una distrazione gradita e un senso di scopo durante il trattamento.

Le dinamiche familiari spesso cambiano quando un membro riceve una diagnosi di cancro. I partner possono assumersi responsabilità domestiche aggiuntive. I genitori con cancro affrontano la sfida di spiegare la loro malattia ai figli in modi appropriati all’età mentre gestiscono le proprie emozioni. I figli adulti potrebbero dover fornire assistenza ai genitori con cancro, invertendo ruoli stabiliti da tempo.

Le strategie pratiche di coping che molti pazienti trovano utili includono mantenere le routine quando possibile, accettare offerte di aiuto da amici e familiari, rimanere connessi con persone che offrono supporto, impegnarsi in attività fisica leggera quando l’energia lo consente, praticare tecniche di riduzione dello stress come la meditazione o la respirazione profonda e stabilire aspettative realistiche per ciò che può essere realizzato ogni giorno.

⚠️ Importante
Il test precoce per le mutazioni BRAF è estremamente importante per la pianificazione del trattamento. I pazienti con melanoma BRAF-mutato che conoscono il loro stato di mutazione precocemente lo hanno descritto come il loro “primo raggio di speranza” perché apre le porte a opzioni di trattamento specifiche. Conoscere rapidamente il proprio stato BRAF consente a voi e al vostro team medico di prendere decisioni informate su quali terapie potrebbero funzionare meglio per il vostro particolare cancro.

Supporto per i Familiari riguardo agli Studi Clinici

I familiari svolgono un ruolo cruciale nel supportare i pazienti durante il trattamento del cancro, incluso l’aiuto nella navigazione delle opportunità degli studi clinici. Comprendere come le famiglie possono assistere in questo processo dà potere sia ai pazienti che ai loro cari di prendere decisioni informate insieme.

Gli studi clinici rappresentano studi di ricerca che testano nuovi approcci per prevenire, rilevare o trattare le malattie. Per i pazienti con tumori BRAF-mutati, gli studi clinici possono offrire accesso a nuove terapie mirate promettenti, nuove combinazioni di immunoterapia o sequenze di trattamento innovative prima che queste opzioni diventino ampiamente disponibili. Gli studi contribuiscono anche alla conoscenza medica che aiuterà i futuri pazienti.[8]

Le famiglie dovrebbero comprendere che la partecipazione agli studi clinici è sempre volontaria. Nessun paziente dovrebbe sentirsi costretto a partecipare a uno studio, e la scelta di non partecipare non influirà mai sulla qualità delle cure standard ricevute. Tuttavia, per alcuni pazienti, in particolare quelli la cui malattia non ha risposto bene ai trattamenti disponibili, gli studi clinici possono fornire opzioni aggiuntive preziose da considerare.

Uno dei modi più utili in cui le famiglie possono supportare la partecipazione agli studi è aiutando a raccogliere e organizzare le informazioni. Ciò include mantenere registri medici dettagliati, mantenere elenchi di tutti i farmaci e integratori, tracciare sintomi o effetti collaterali e organizzare i risultati dei test. L’idoneità agli studi clinici spesso dipende da criteri specifici, e avere informazioni mediche complete prontamente disponibili aiuta a determinare se un particolare studio potrebbe essere adatto.

I familiari possono assistere con la ricerca aiutando a identificare studi clinici appropriati. Diversi database online elencano studi clinici sul cancro, inclusi quelli specificamente per tumori BRAF-mutati. Le famiglie possono aiutare a cercare in questi database, leggere le descrizioni degli studi e creare un elenco di studi potenzialmente rilevanti da discutere con il team medico del paziente. L’oncologo del paziente può quindi fornire indicazioni su quali studi potrebbero essere più appropriati date le circostanze specifiche.[8]

Partecipare agli appuntamenti medici con il paziente fornisce un supporto prezioso. I familiari possono aiutare a fare domande sugli studi clinici, prendere appunti durante le discussioni con i medici e aiutare il paziente a ricordare le informazioni condivise durante gli appuntamenti. Avere un’altra persona presente assicura che dettagli importanti non vengano dimenticati e fornisce supporto emotivo durante conversazioni potenzialmente stressanti sulle opzioni di trattamento.

Quando si considera uno studio clinico specifico, le famiglie possono aiutare a preparare domande da porre al team di ricerca. Le domande importanti includono: Qual è lo scopo di questo studio? Quali trattamenti comporta? Quali sono i possibili benefici e rischi? Quanto durerà la partecipazione? Quanto spesso si svolgeranno gli appuntamenti? Ci saranno test o procedure aggiuntivi? Ci sono costi associati alla partecipazione? Cosa succede se il trattamento non funziona o causa effetti collaterali gravi?

Il trasporto e il supporto pratico diventano particolarmente importanti durante la partecipazione agli studi clinici. Molti studi richiedono appuntamenti più frequenti rispetto al trattamento standard, in particolare nelle fasi iniziali quando i ricercatori monitorano attentamente come i pazienti rispondono. I familiari possono aiutare con il trasporto agli appuntamenti, che a volte possono comportare viaggi verso centri oncologici specializzati situati lontano da casa. Possono anche assistere con la programmazione, coordinare l’assistenza ai bambini per i genitori negli studi, gestire le faccende domestiche e fornire incoraggiamento durante i momenti difficili.

Il supporto emotivo rimane vitale durante tutto il processo dello studio clinico. Le decisioni sulla partecipazione agli studi possono risultare travolgenti. Alcuni pazienti si preoccupano di ricevere un placebo (trattamento inattivo) piuttosto che la terapia sperimentale, sebbene molti studi sul cancro confrontino nuovi trattamenti con le cure standard piuttosto che utilizzare placebo. Altri si sentono ansiosi per rischi sconosciuti. I familiari possono fornire rassicurazione, aiutare i pazienti a valutare i potenziali benefici rispetto ai rischi e ricordare loro che la partecipazione aiuta a far avanzare la ricerca sul cancro anche se i risultati individuali sono incerti.

Le famiglie dovrebbero anche comprendere che i pazienti possono ritirarsi dagli studi clinici in qualsiasi momento per qualsiasi motivo. Se un trattamento sperimentale causa effetti collaterali inaccettabili, non funziona come sperato, o il paziente semplicemente cambia idea sulla partecipazione, ha il diritto di fermarsi. Il team medico discuterà quindi opzioni di trattamento alternative e continuerà a fornire assistenza.

Per le famiglie che desiderano saperne di più sugli studi clinici per tumori BRAF-mutati, le organizzazioni di advocacy per i pazienti focalizzate su tipi specifici di cancro spesso forniscono risorse educative, assistenza nella navigazione e connessioni con altre famiglie che hanno esperienza con la partecipazione agli studi. Queste organizzazioni possono aiutare le famiglie a comprendere il panorama degli studi clinici e a sentirsi più sicure nel prendere decisioni.

💊 Farmaci registrati utilizzati per questa malattia

Elenco dei medicinali ufficialmente registrati che vengono utilizzati nel trattamento dei tumori con mutazioni del gene BRAF, basato solo sulle fonti fornite:

  • Dabrafenib (Tafinlar) – Un inibitore di BRAF che blocca l’attività delle proteine BRAF mutate V600; approvato per il melanoma avanzato e utilizzato in combinazione con inibitori MEK
  • Trametinib (Mekinist) – Un inibitore MEK che blocca l’attività della proteina MEK, spesso funzionante in congiunzione con BRAF; utilizzato in combinazione con dabrafenib per il melanoma con mutazioni BRAF
  • Vemurafenib – Un inibitore di BRAF utilizzato nel trattamento dei tumori BRAF-mutati
  • Sorafenib – Un inibitore di BRAF utilizzato nel trattamento del cancro
  • Ipilimumab (Yervoy) – Un inibitore del checkpoint immunitario approvato come immunoterapia combinata per il melanoma metastatico, inclusa la malattia BRAF-mutata
  • Nivolumab (Opdivo) – Un inibitore del checkpoint immunitario utilizzato in combinazione con ipilimumab per il trattamento del melanoma metastatico con mutazioni BRAF

Studi clinici in corso su Mutazione del gene BRAF

  • Data di inizio: 2020-10-21

    Studio sull’uso di Sorafenib e Trametinib per pazienti con tumori avanzati con mutazioni BRAF

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori in stadio avanzato che presentano mutazioni del gene BRAF con attività della chinasi compromessa. Queste mutazioni possono influenzare il modo in cui le cellule tumorali crescono e si dividono. Il trattamento in esame combina due farmaci: Sorafenib e Trametinib. Sorafenib è un farmaco che aiuta a bloccare la…

    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2023-03-21

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Plixorafenib in pazienti con tumori con alterazioni BRAF

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori che presentano alterazioni del gene BRAF. Queste alterazioni possono essere presenti in diversi tipi di tumori, inclusi quelli solidi avanzati o metastatici e tumori del sistema nervoso centrale (SNC) che sono ricorrenti o in progressione. Il farmaco in esame è il Plixorafenib, noto anche con il codice FORE8394,…

    Malattie studiate:
    Spagna Italia Francia Germania Svezia Norvegia

Riferimenti

https://medlineplus.gov/genetics/gene/braf/

https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC7697059/

https://www.knowyourbiomarker.org/biomarkers/braf

https://www.cancer.gov/publications/dictionaries/cancer-terms/def/braf-v600-mutation

https://en.wikipedia.org/wiki/BRAF_(gene)

https://www.macmillan.org.uk/cancer-information-and-support/diagnostic-tests/braf-gene-mutation-test-for-melanoma

https://colorectalcancer.org/treatment/types-treatment/why-biomarkers-matter/types-biomarkers/braf-biomarker

https://www.cancer.gov/news-events/cancer-currents-blog/2021/advanced-melanoma-braf-immunotherapy-first

https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4922502/

https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC10166262/

https://www.lung.org/lung-health-diseases/lung-disease-lookup/lung-cancer/symptoms-diagnosis/biomarker-testing/braf

https://melanoma.org/news-press/novartis-know-now-knowing-roses-braf-status-helped-her-find-the-best-course-of-treatment/

https://melanoma.org/news-press/novartis-know-now-knowing-her-braf-status-was-jordans-first-ray-of-hope/

https://www.lung.org/lung-health-diseases/lung-disease-lookup/lung-cancer/symptoms-diagnosis/biomarker-testing/braf

https://www.knowyourbiomarker.org/biomarkers/braf

https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC7371660/

https://www.healthline.com/health/faq-braf-mutation-non-small-cell-lung-cancer

https://medlineplus.gov/diagnostictests.html

https://www.questdiagnostics.com/

https://www.healthdirect.gov.au/diagnostic-tests

https://www.who.int/health-topics/diagnostics

https://www.nibib.nih.gov/science-education/science-topics/rapid-diagnostics

https://www.yalemedicine.org/clinical-keywords/diagnostic-testsprocedures

https://www.health.harvard.edu/diagnostic-tests-and-medical-procedures

FAQ

Posso ereditare una mutazione del gene BRAF dai miei genitori?

No, le mutazioni BRAF riscontrate nel cancro sono mutazioni somatiche, il che significa che si verificano durante la vostra vita solo nelle cellule tumorali e non vengono ereditate dai genitori. Non possono essere trasmesse ai vostri figli attraverso le cellule riproduttive. Queste mutazioni si sviluppano specificamente nelle cellule tumorali, non in tutto il vostro corpo.

Come viene testato lo stato di mutazione BRAF?

Il test per la mutazione BRAF utilizza tipicamente un campione di biopsia di cellule tumorali dal tumore primario o da metastasi in un’altra parte del corpo. Le cellule tumorali vengono analizzate in laboratorio per studiare il loro DNA. BRAF può anche essere testato attraverso un campione di sangue che esamina il DNA tumorale circolante, chiamato biopsia liquida. Il test può essere effettuato individualmente o come parte di un pannello multi-gene utilizzando il sequenziamento di nuova generazione.

Cosa significa se il mio cancro è “BRAF wild-type”?

Se i risultati del test mostrano “BRAF wild-type” o “BRAF WT”, significa che non c’è mutazione BRAF nel vostro cancro. Wild-type si riferisce alla versione normale, non mutata del gene. Questo risultato influisce sulla pianificazione del trattamento, poiché alcune terapie funzionano diversamente a seconda che BRAF sia mutato o wild-type.

Dovrei ricevere prima la terapia mirata o l’immunoterapia se ho un melanoma BRAF-mutato?

La ricerca dallo studio clinico DREAMseq ha dimostrato che i pazienti con melanoma BRAF-mutato che hanno ricevuto per prima l’immunoterapia (ipilimumab più nivolumab) hanno avuto una migliore sopravvivenza a lungo termine rispetto a coloro che hanno ricevuto per prima la terapia mirata (dabrafenib più trametinib). A due anni, il 72% dei pazienti che iniziavano con l’immunoterapia erano vivi rispetto al 52% che iniziavano con la terapia mirata. Tuttavia, il vostro medico considererà le vostre circostanze individuali nel raccomandare il trattamento.

Perché le mutazioni BRAF portano al cancro?

Le mutazioni BRAF, specialmente il tipo V600E, fanno sì che la proteina BRAF diventi anormalmente attiva tutto il tempo. Questo porta a una segnalazione continua che dice alle cellule di crescere e dividersi, indipendentemente dal fatto che il corpo necessiti di nuove cellule. Questa proliferazione cellulare incontrollata consente al cancro di svilupparsi perché il normale sistema di regolazione che controlla quando le cellule dovrebbero crescere e quando dovrebbero fermarsi è stato interrotto.

🎯 Punti chiave

  • Le mutazioni BRAF causano il cancro rendendo la proteina BRAF anormalmente attiva tutto il tempo, inviando segnali costanti di “crescita e divisione” alle cellule indipendentemente dal fatto che il corpo ne abbia bisogno
  • La mutazione V600E è la mutazione BRAF più comune riscontrata nel cancro, verificandosi in circa il 50% dei melanomi, nel 10-15% dei tumori del colon-retto e nel 3-5% dei tumori polmonari
  • Le mutazioni BRAF nel cancro non vengono ereditate e non possono essere trasmesse ai figli—si sviluppano durante la vita di una persona solo nelle cellule tumorali
  • Per il melanoma BRAF-mutato, iniziare il trattamento con la combinazione di immunoterapia porta a una migliore sopravvivenza a cinque anni (60%) rispetto all’inizio con la combinazione di terapia mirata (34%)
  • Il test precoce per lo stato di mutazione BRAF è cruciale perché determina quali trattamenti saranno più efficaci e apre l’accesso a terapie mirate specifiche e studi clinici appropriati
  • Il cancro del colon-retto BRAF-mutato ha tipicamente una prognosi più impegnativa con una sopravvivenza mediana di circa 12 mesi con terapie standard, ma il trattamento combinato con inibitori BRAF e MEK offre nuove speranze
  • Le cellule tumorali possono sviluppare resistenza alle terapie mirate a BRAF nel tempo attivando vie di crescita alternative o acquisendo mutazioni aggiuntive
  • I familiari possono aiutare significativamente i pazienti assistendo con la ricerca sugli studi clinici, organizzando le informazioni mediche, fornendo trasporto agli appuntamenti e offrendo supporto emotivo durante le decisioni di trattamento