Non in reclutamento
La leucemia linfatica cronica è una malattia del sangue in cui i globuli bianchi anormali si accumulano nel sangue e nel midollo osseo. Questo studio si concentra su pazienti con leucemia linfatica cronica che non rispondono più ai trattamenti standard o che hanno avuto una ricaduta. Il trattamento in esame combina tre farmaci: belimumab, rituximab…
Non in reclutamento
Lo studio clinico riguarda la Leucemia Linfatica Cronica ad alto rischio, una malattia del sangue in cui i globuli bianchi anormali si accumulano nel sangue e nel midollo osseo. Questo studio confronta due trattamenti: acalabrutinib (conosciuto anche come ACP-196) e ibrutinib. Entrambi i farmaci sono somministrati sotto forma di capsule rigide e sono utilizzati per…
Non in reclutamento
Lo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue chiamate Leucemia Linfatica Cronica e Linfoma Linfocitico Piccolo. Queste condizioni coinvolgono i linfociti B, un tipo di cellula del sistema immunitario. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato TL-895, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. Il farmaco è di origine chimica e…
Non in reclutamento
Questo studio clinico si concentra sul trattamento della leucemia linfatica cronica recidivata o refrattaria, un tipo di tumore del sangue che colpisce i globuli bianchi. La ricerca prevede l’utilizzo di due farmaci: ibrutinib e venetoclax, somministrati in combinazione attraverso compresse da assumere per via orale. Lo scopo principale dello studio è valutare l’efficacia di questa…